Sport
Giorno della verità per il Castelnuovo: finale contro la Sestese per proseguire il sogno
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione

Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 217
1-2
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Vari, Nottoli, Giannini, Conti, Gori, Noccioli, Bonafede, Signorini, Bura. A disp. Gambassi, Caiaffa, Simonetta, Lopez, Coppola, Bifini, Fischer, Sartini, Larhrib. All. Bellazzini.
SERAVEZZA POZZI: Lagomarsini, Mosti, Paoleri, Greco, Benedetti, Cesari, Turini, Menghi, Bedini, Sanzone, Stabile. A disp. Borghini, Lepri, Raineri, Salerno, Sforzi, Accorsini, Bocci, Bartolini, Sava. All. Brando.
Arbitri: Travaini L. di Busto Arsizio
Assistenti: Ielo G. di Pesaro e Serenellini M. di Ancona
Reti: 7' (s.t.) Noccioli, 27' (s.t.) Stabile, 37' (s.t.) Lepri
Era il classico derby della provincia di Lucca. Due squadre che si affrontano, ormai, da nove anni. All'ottava giornata del girone di ritorno, il Seravezza si presentava terzo in classifica. Il Ghiviborgo, sesto.
Parte subito bene il Ghiviborgo con Signorini che, al 3', lancia Noccioli in aria. Il tiro al volo di quest'ultimo, però, viene deviato in angolo. Al 10' cross di Noccioli, solo in aria, ma il palo respinge. Ritira, ma il portiere Lagomarsini si supera e para. Al 32' rimpallo in aria del Seravezza, Vari calcia al volo ma la palla viene deviata. Continua l’arrembaggio. È dominio del Ghiviborgo: Gori ruba palla sulla tre quarti, entra in aria di rigore, serve Noccioli che dal dischetto, tutto solo, calcia alto.
Il secondo tempo inizia con il solito copione: il Ghiviborgo parte a testa bassa, Vari entra in aria e calcia al volo ma il prortiere Lagomarsini para. Al 7' Noccioli ruba palla al portiere ospite e insacca l'1-0. Al 12' cross di Bonafede e Vari, di testa, colpisce la traversa. Mister Brando compie tre cambi e ribalta le sorti della partita. Inserisce l’ex Lepri, che risulterà determinante, poi Sava e Ranieri. Al 16' il centravanti del Seravezza, Benedetti, entra in aria, tira e la palla va fuori di poco. Gli ospiti continuano a spingere al 27' con un cross da sinistra, colpo di testa di Benedetti, Bonifacio respinge, ma Stabile è il più lesto di tutti e insacca: 1-1.
Al 37' il gol che decide la partita: Lepri entra in aria dalla sinistra, calcia ma Giannini, involontariamente, devia nella sua porta il pallone: 1-2. Il Ghiviborgo prova a reagire, ma non ha più le forze e, dopo 4' di recupero, senza emozioni, l’arbitro manda tutti sotto la doccia.
Il Seravezza vince e il Ghiviborgo, sfortunato, perde.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 556
C'era tutto. C'erano il campo, il pallone, i giocatori, gli arbitri, le porte. C'erano i cronisti a bordo campo, gli spettatori, i segnapunti. C'erano l'addetto alla musica e all'aggiornamento della classifica. Persino il VAR.
Prima di tutto, però, c'erano la voglia di divertirsi e di stare insieme questa mattina alla palestra dell'Isi Garfagnana a Castelnuovo. Il primo torneo di calcetto maschile per non tesserati delle scuole secondarie di primo grado, valido per i campionati studenteschi, è stato un successo di inclusione.
Tutti, ma proprio tutti, sono scesi in campo ed hanno dato battaglia, con correttezza e sportività, per la propria maglia. Tutti, anche chi non è tesserato in alcuna società calcistisca. Questi ultimi hanno avuto, altresì, un ruolo fondamentale nello svolgimento e nella riuscita dell'intera manifestazione.
L'evento ha coinvolto gli alunni in vari modi: chi con il fischietto in bocca, chi impegnato nelle riprese e nella realizzazione delle interviste, chi nel ruolo di capitano non giocatore. Le partite si sono svolte in un'atmosfera splendida e talmente rilassata che, alla fine, i ragazzi si sono praticamente autogestiti e i docenti accompagnatori non hanno fatto altro che assistere dagli spalti.
Per dovere di cronaca, si riporta la classifica: primo l'I.C. Piazza al Serchio, secondo l'I.C. Barga e terzo l'I.C. Gallicano. Premi, però, sono stati assegnati anche per il fair-play, il Var, il segnapunti, il miglior capitano, l'addetto all'aggiornamento della classifica. A vincere davvero, comunque, è stata l'inclusione perché tanti di questi ragazzi sono alunni certificati.
Un esperimento da ripetere sicuramente, insomma. Ora l'appuntamento è per lunedì 24 febbraio, nella palestra della scuola media di Fornaci, dove andrà in scena il torneo di pallavolo femminile.
- Galleria: