Sport
Giorno della verità per il Castelnuovo: finale contro la Sestese per proseguire il sogno
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione

Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 218
Fine settimana con nuovo record societario e tanti piazzamenti importanti per il Gp Parco Alpi Apuane Team Ecoverde.
A Carrara, alla "White Marble Marathon", vittoria di categoria per Alessandro Berlucchi (tempo 2h52'08'') e buona prova per Giorgio Davini sulla distanza di 42 km, buone prestazioni per Lorenzo Pellegrini, Luca Russo, Carlo Rossi, Dario Genovesi, Lidia Da Mommio e Beatrice Fialdini sul percorso di 30 km; sempre a Carrara ma nell'evento della mezza maratona, terzo posto assoluto per Giacomo Molinaro, vittoria di categoria per Mimmo Marino, Nicola Dazzi, secondo posto di categoria per Stefano Ammannati, terzo posto di categoria per Lucio Cupelli e buone prove per Adriano Mattei, Francesco Fabbri, Mirco Toma, Daniele Pedrazzi, Alessandro Gualtieri, Filippo Lucchesi, Alessandro Beani, Stefano Grassi, Massimo Cristofani, Ludmillo Dal Lago, Luca Linari e Cristina Montagnani mentre sulla distanza di 10 km vittoria di categoria per Marco Sagramoni, Enrico Manfredini, Zivago Anchesi e Marta Micchi, secondo posto di categoria per Nicola Cappelli, terzo posto di categoria per Alberto Giannoni e Martina Baratta e buone prestazioni per Andrea Nannizzi, Mirco Pierotti, Gianni Francesconi, Luca Salotti, Daniel D'Onofrio, Ferdinando Guazzelli, Cristiano Poli, Ferdinando Giannasi, Andrea Lorenzini, Antonio Pieroni e Giuseppe Simone; a Scandicci (Firenze), alla "Mezza di Scandicci", vittoria assoluta per Roxana Maria Girleanu e buone prove per Simone Cimboli, Alberto Cappello e Nicola Nascosti; a Campi Bisenzio (Firenze), al Gran Prix di cross corto, vittoria di categoria per Massimiliano Frandi e buona prova per Emanuele Fadda; a Carrara, all "Urban Trail alla scoperta della Citta' della Luna", secondo posto assoluto per Davide Pruno; a Modena, alla "Caretera ed Rubera", buona prova per Geremia Taino (5 assoluto); a Colorina (Sondrio), al "Cross di Colorina" (valido come Campionato Italiano di corsa campestre Master), buona prove per Luciano Bianchi, Fabrizio Santi e Gino Cappelli; A Barcellona, alla "Mitja Marato de Barcelona", terzo posto assoluto per Nicolo' Bedini con il tempo di 1h02'56'' (nuovo record sociale sulla distanza della mezza maratona); a Siena, alla "Petroio - Trequanda", buona prova per Roberto Ria; a Castelnuovo Magra (La Spezia), al gara di trail locale, vittoria di categoria per Paolo Cogilli e secondo posto di categoria per Flavia Cristianini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 408
2-1
FUCECCHIO: Del Bino, Arapi (40’ s.t. Cavallini; 44’ s,t. Melani), Iommazzo, Orsucci, Cenci, Ghelardoni, Guerrucci, Geniotal, Agostini, Rigirozzo, Sciapi A disp.: Gori, Nannetti, Fiorini, Cavallini, Paradiso, Mazzoni, Melani, Shillaku, Sabato All.: Targetti
CASTELNUOVO: Nucci, Casci, Filippi (44’ s.t. Fruzzetti), Fall (29’ s.t. Tocci), Leshi, Rossi, El Hadoui, Cecchini, Campani, Grassi, Camaiani (29’ s.t. Satti) A disp.: Biggeri, Daka, Satti, Catoi, Salotti, Tocci, Fruzzetti, Fanani, Magera All.: Vangioni
Arbitro: Ilaria Possanzini di Foligno
Marcatori: 44’ p.t. El Hadoui, 17’ s.t. Sciapi, 42’ s.t. Cavallini
Note: Al 36’ p.t. Grassi sbaglia un calcio di rigore. Ammoniti Filippi, Leshi, Camaiani. Espulso al 41’ s.t. Grassi per doppia ammonizione.
Domenica ancora amara per il Castelnuovo che sul campo del Fucecchio incappa nella quarta sconfitta consecutiva. Una partita difficile che aveva visto i gialloblu arrivare in vantaggio all’ora di gioco, dopo aver anche fallito un calcio di rigore, ma poi subire la rimonta dei padroni di casa. Qualche problema di formazione, con l’infermeria che tuttavia si sta svuotando, con il recupero di Casci, a cui si aggiunge la squalifica di Bonaldi. Il Fucecchio rimonta nel secondo tempo e nel finale segna il gol decisivo. Il Castelnuovo perde una posizione in classifica, che rimane comunque positiva, ma che dovrà sudarsi i play-off fino alla fine.
Al 12’ la prima occasione della partita per il Castelnuovo con un colpo di testa di El Hadoui che spedisce sopra la traversa. Sale in cattedra il Fucecchio che inizia a pressare. Sciapi, spauracchio della difesa gialloblu, ha un paio di occasioni sui piedi ma non le sfrutta. Al 29’ l’occasione più clamorosa ancora per Sciapi che da pochi passa manda fuori. Pochi minuti e la gara potrebbe sbloccarsi per il Castelnuovo: fallo di mano in area e l’arbitro assegna il calcio di rigore ai gialloblu. Grassi si presenta dagli undici metri ma calcia incredibilmente sopra la traversa. Sfumata la grande opportunità, la squadra di mister Vangioni non si disunisce e pesca il vantaggio proprio in chiusura di tempo. El Hadoui si inserisce e insacca da pochi metri un pallone invitante. Il primo tempo fa ben sperare ma nella ripresa il panorama cambia. Eppure non sono molte le occasioni da rete, ma il Castelnuovo non riesce a difendere almeno la parità. E’ il solito Sciapi che trova il pareggio con una deviazione su cross di Ghelardoni. I gialloblu vanno un po’ in affanno ma sembrano poter portare in fondo il pareggio. Finale incandescente con Grassi che viene espulso per doppia ammonizione e il nuovo entrato Cavallini che pesca il jolly su calcio di punizione. Resta l’amaro in bocca per la sconfitta arrivata nel finale ma servirà ritrovare lo smalto dei giorni migliori fin da domenica prossima.
- Galleria: