Sport
Giorno della verità per il Castelnuovo: finale contro la Sestese per proseguire il sogno
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione

Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 300
1-2
POGGIBONSI: Pacini, Poggesi, Cecconi, Mazzolli, Bigica, Bellini, Pisco, Fremura, Valori, Borri, Salvadori. A disp: Baracco, Marcucci, Belli, Boganini, Massai, Lepri, El Dib, Mignani. All. Calderini.
GHIVIBORGO: Gambassi, Barbera, Vari, Nottoli, Giannini, Conti, Gori, Noccioli, Bonafede, Signorini, Bura. A disp: Bonifacio, Caiaffa, Simonetta, Lopez Petruzzi, Coppola, Bifini, Fischer, Santini, Larhrib. All. Bellazzini.
Arbitro: Meta di Vicenza
Assistenti: Di Meglio di Napoli e Rizzo di Enna
Reti: 8’ p.t. Bellini (rig.), 33’ p.t. Gori, 9’ s.t. Nottoli
Il Ghiviborgo si è presentato allo stadio "Stefano Lotti" di Poggibonsi con quattro novità rispetto alla deludente partita di domenica con il Flaminia e ha costruito un gran primo tempo dominando i primi 45'.
All’8', dopo un iniziale studio, il mediano Barbera- ex di giornata - ha fatto fallo di rigore nella propria aria e il Poggibonsi è passato subito in vantaggio con Bellini. Questa, tuttavia, rimarrà l’unica azione del Poggibonsi in aria Ghiviborgo che, da quel momento, ha preso le redini.
Al 18' Vari è andato sul fondo ed ha rimesso indietro, dal dischetto Signorini ha tirato alto però. Al 20' e 25' ancora sulla sinistra il Ghiviborgo con un Vari ispirato, penetrante più volte in aria, ma il Poggibonsi si è salvato in calcio d'angolo (che alla fine del primo tempo saranno 7-0). Al 33' il Ghiviborgo ha trovato finalmente il pareggio: palla verticale di Noccioli che, entrato in aria, al volo, ha fulminato sul secondo palo il portiere Pacini uno a uno. Al 36' il Ghiviborgo ha protestato un fallo evidente in aria, su Gori, ma l’arbitro non ha concesso il fischio.
Nel secondo tempo il Ghiviborgo ha continuato ad attaccare, dominando. Al 4' bella azione Vari-Giannini, cross ma Gori l'ha tirata alta. Al 6', per un brutto fallo di Bigica che, a freddo, ha colpito Barbera, è stato espulso. All'8' palla di Vari per Noccioli che è stato, però, anticipato dal portiere Pacini. Al 9' gran gol di capitan Nottoli da fuori aria, nel sette, dalla destra.
Al 18' unica occasione di pareggiare del Poggibonsi: Valori ha colpito di testa, ma la palla è andata di poco alta. Al 24' Bonafede è entrato in aria ma, da solo davanti al portiere, si è fatto riprendere. Al 28' l'azione travolgente di Gori che ha saltato tre avversari, ma il portiere ha parato. Al 30' il Ghiviborgo ha sfiorato il terzo gol: Vari ha saltato due difensori ma, a tu per tu con il portiere, si è fatto parare il tiro.
Dopo 4' di recupero senza soffrire, il Ghivi ha contenuto gli assalti del Poggibonsi e si è portato a casa tre punti d’oro .A 10 partite dalla conclusione, con 38 punti, ha saldato la sua sesta posizione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 160
La Squadra Corse Città di Pisa inaugura la stagione sportiva con la partecipazione della navigatrice Alessia Tasi al prestigioso Rally Terra Valle del Tevere. La talentuosa copilota sarà al fianco di Filippo Nannetti, riproponendo così l'equipaggio già visto in gara nella scorsa edizione della competizione. Per Alessia Tasi, si tratta di un ritorno su un percorso ben conosciuto, avendolo già affrontato sia nel 2023 con Nannetti, sia nel 2022 con Baroncelli, a bordo di una Mitsubishi Lancer Evo VIII.
Questa nuova sfida rappresenta un'importante occasione per confermare l’esperienza maturata e ottenere un buon risultato su un tracciato altamente selettivo.
La gara, che si sviluppa tra i suggestivi scenari della Toscana, avrà il via da Anghiari e si concluderà a San Sepolcro. I piloti e le vetture saranno messi alla prova su un totale di otto prove speciali, per un percorso complessivo di circa sessanta chilometri cronometrati.
Con l’inizio di questa nuova stagione, la Squadra Corse Città di Pisa si prepara ad affrontare un calendario ricco di appuntamenti, con l'obiettivo di consolidare il proprio ruolo di protagonista nel panorama rallystico nazionale.