Sport
Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 419
0-1
CASTELNUOVO: Nucci, Bonaldi, Filippi, Fall (24’ s.t. Tocci), Rossi, El Hadoui, Satti, Cecchini, Campani, Grassi, Camaiani (24’ s.t. Magera) A disp.: Biggeri, Daka, Micchi, Ceccarelli, Fruzzetti, Fanani, Salotti All.: Vangioni
SPORTING CECINA: Cappellini, Fiorentini (35’ s.t. Moroni), Fiorini, Ghilli (24’ s.t. Fofana), Startari, Cionini, Brizzi, Diagne, Skerma, Lika (41’ s.t. Ditanto), Olivotto (40’ s.t. El Falahi) A disp.: Gliatta, Pozzobon, Nigiotti, Biondi, CastelliAll.: Miano
Arbitro: Niccolò Monti di Firenze
Marcatori: 49’ s.t. El Falahi
Note: al 33’ p.t. espulso Bonaldi. Ammoniti El Hadoui, Campani, Cionini, Nucci
Amara, anzi amarissima beffa per il Castelnuovo che dopo una partita di grande sofferenza e sacrificio, deve arrendersi allo Sporting Cecina solo al quarto dei cinque minuti di recupero. Una partita nata male in partenza per le tante assenze che hanno assottigliato la rosa gialloblu soprattutto nel reparto offensivo e proseguita peggio a causa dell’espulsione, frettolosa, di Bonaldi alla mezzora. Così, gioco forza, la partita ne è stata condizionata con i gialloblu, in inferiorità numerica, bravi comunque a resistere senza rischiare più di tanto. Nella seconda parte della ripresa la pressione degli ospiti è cresciuta e a fare la differenza sono stati i cambi che hanno dato la forza e le energie allo Sporting Cecina di poter spingere fino alla fine.
E’ ancora una giornata difficile per l’infermeria che stenta a svuotarsi per la squadra di mister Vangioni. Agli infortunati Lunardi, Inglese, Casci, Gabrielli e Leshi si aggiunge Ramacciotti. Bonaldi trova così posto sulla destra dello scacchiere difensivo mentre in panchina vanno ben cinque ragazzi della Juniores. Giornata di festa per Luigi Grassi che festeggia le 200 presenze con la maglia gialloblu: la società gli consegna un trofeo.
Al 10’ il primo squillo della partita con un tiro a girare di Lika leggermente alto. Al 13’ occasione per El Hadoui su azione di calcio d’angolo, sotto porta non riesce a dare il colpo decisivo. Al 19’ tiro da fuori area di El Hadoui ma palla a lato. Al 29’ occasione per gli ospiti con un tiro rasoterra di Brizzi, Nucci respinge in tuffo. Al 31’ colpo di testa di Olivotto a pochi metri da Nucci ma il pallone è alto sopra la traversa. Al 33’ l’episodio che potrebbe compromettere la partita per il Castelnuovo: il direttore di gara punisce con il cartellino rosso un intervento un po’ irruento di Bonaldi su Brizzi. Una decisione inspiegabile dato che il cartellino giallo sembrava essere una punizione sufficiente. Al 35’ tiro di Lika che esce di poco a lato. Al 41’ rasoterra di Diagne e respinta di Nucci.
Nella prima parte della ripresa da segnalare una punizione dalla destra calciata da Fiorini che trova Nucci attento a respingere. Gli ospiti spingono cercando di sfruttare la superiorità numerica ma il Castelnuovo si difende con ordine. Al 28’ la prima vera occasione con un tiro dal limite di Skerma che Nucci devia in tuffo. Al 30’ tiro in corsa di Fofana, Nucci è ben piazzato e si distende deviando il pallone. Lo Sporting ci prova ed affretta i tempi ma la retroguardia del Castelnuovo si chiude bene e il pressing si limita a conclusioni dalla lunga distanza. La pressione cresce negli ultimi dieci minuti. Un tiro dal limite di Moroni carambola sui piedi di Lika all’altezza del dischetto, l’attaccante calcia al volo ma manda a lato. Gli ospiti affrettano i tempi e ci credono anche nel tempo di recupero. Il Castelnuovo sembra poter tenere fino alla fine: solo un eurogol poteva cambiare il destino di un match che il neo entrato El Falahi decide al 94’ con un tiro dalla sinistra che si insacca nel sette.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 277
0-4
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Simonetta, Vari, Nottoli, Giannini, Lopez Petruzzi, Conti, Gori, Noccioli, Bura. A disp.: Gambassi, Caiaffa, Coppola, Bifini, Fischer, Santini, Bonafede, Signorini, Larhrib. All.: Bellazzini
FLAMINIA: Manfredi, Penchini, Zanchi, Mattei, Ricozzi, Benedetti, Casoli, Malaccari, Tascini, Ciganda, Orlandi. A disp.: Brusca, Morgantini, Lo Zito, Massaccesi, Falli, Celentano, Igini, Sirbu, Brasili.
Arbitro: Nuckchedy di Caltanissetta
Assistenti: Marro di Cuneo e Aimar di Nichelino
Reti: 15’ p.t. e 37’ p.t. Tascini, 24’ s.t. Sirbu, 45’ s.t. Mattei
Contro la penultima in classifica, Flaminia, il Ghiviborgo disputa una brutta partita davanti al suo pubblico uscendo sconfitto (0-4) dallo stadio "Bellandi". Anche se ha 35 punti a 11 giornate dal termine del campionato, le critiche non sono mancate.
La squadra di casa era scesa in campo per cercare i tre punti che sarebbero valsi quasi la salvezza. L'avvio è stato positivo per il Ghiviborgo. Al 3' nottoli, in contropiede, si trova in area e, anziché toccare a Vanni, solo, si fa anticipare. Al 6' Giannini salta l’uomo e, dal fondo, fa partire una palla perfetta per la testa di Vari, ma il portiere del Flaminia si supera con una grande parata.
Poi il Ghiviborgo si spegne ed esce il Flaminia all'11'. Al 15', in contropiede, gli avversari vanno vicini al gol: passa il centravanti Tascini che, servito da Ciganda, entra in aria e di rasoterra segna lo 0-1. Al 33' il Ghiviborgo potrebbe pareggiare con un tiro di Simonetta che viene, però, deviato sulla linea della porta e la palla finisce in calcio d’angolo. Al 37' cross dalla sinistra e Tascini - ancora lui - di testa, in tuffo, mette alla destra del portiere che non può farci nulla. Alla fine del primo tempo il Flaminia conduce 0-2.
Nel secondo tempo il Flaminia è padrona del campo: all'11' della ripresa Casoli tira al volo e centra la traversa, sulla palla si avventa Orlandi che, di testa, indirizza al sette, ma Bonifacio fa una grande parata. Al 13' Ciganda batte dal limite e sempre Bonifacio, in tuffo, blocca la palla. Al 14' scambio in aria del Ghiviborgo tra Tascini e Ciganda. Quest'ultimo devia verso la porta, ma Bonifacio para.
Il Ghiviborgo si rivede al 20': Nottoli per Gori che calcia a portiere battuto, ma salva sulla linea il Flaminia. Al 23' calcio d'angolo battuto da Vari, ma Lopez manda alto. Al 24' contropiede di Sirbu che arriva da solo davanti a Bonifacio e mette in rete: Flaminia 3 Ghiviborgo 0. La squadra avversaria rallenta e il Ghiviborgo, in giornata negativa, non ha la forza di rimontare.
Sul finale girandola di sostituzioni. Il pubblico rumoreggia e invoca il cambio di modulo perché anche sul tre a zero continua a partire da dietro. Al 90' ancora gol del Flaminia: Mattei segna con un gran tiro da fuori area.