Sport
Partono i play-off: il Castelnuovo impegnato sul campo del Cenaia
Dopo la brillante stagione in Eccellenza il Castelnuovo prosegue il cammino promozione con la semifinale play-off. Appuntamento domani, domenica 27 aprile, con inizio alle 15, sul campo di Cenaia contro i padroni di casa

Molinaro (Apuane) si piazza terzo alla "Maratonina del Partigiano"
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la "49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi

Divisione 3, vittoria al cardiopalma contro Vicopisano: quarto posto per il Pieve United
Due sudati punti che arrivano dopo una partita di cuore e di carattere, che ha visto i garfagnini imporsi di misura (60-63) dopo un finale al cardiopalma. Un'importante prova di squadra che riporta il gruppo al quarto posto in classifica

Sbarca a Castelnuovo il torneo di calcio a sette di Toscanagol Summer Cup: aperte le iscrizioni
Grazie a Toscanagol Summer Cup, sbarca in Garfagnana il torneo di calcio a 7 “Il calcio sotto le stelle”, che si svolgerà a partire dal 25 giugno allo stadio “Alessio Nardini” di Castelnuovo di Garfagnana

Il Pontecosi stende il Don Bosco e prosegue la corsa nella Coppa regionale
Non si ferma la corsa del Pontecosi Lagosì nella fase regionale della Coppa di Terza Categoria: dopo aver vinto la fase provinciale, la squadra di mister Bonini supera i quarti di finale superando nel doppio confronto il Don Bosco Fossone

Tutto pronto per la 32^ edizione del torneo del Cefa
È tutto pronto per l’edizione numero 32 del Torneo Internazionale di Minibasket organizzato dal Cefa Basket Castelnuovo, uno degli appuntamenti sportivi giovanili più attesi dell’anno in Garfagnana

Si muove il calcio dei dilettanti: nuove società in terza categoria e i primi annunci sulle panchine
I campionati dilettantistici sono terminati, al di là dell’appendice dei play – off e play – out e per le società è tempo di programmare il futuro

Jasmine Paolini supera la Gauff e vola in semifinale a Stoccarda
Parte bene la collaborazione tecnica tra Jasmine Paolini e il nuovo tecnico Marc Lopez, dopo la separazione da Renzo Furlan. La tappa di Stoccarda, un Wta 500, rappresentava il primo banco di prova insieme ed anche l’esordio stagionale sulla terra rossa

Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 413
Gli istituti comprensivi di Galicano, Barga, Piazza al Serchio, Castiglione di Garfagnana, Castelnuovo di Garfagnana, Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano, con l'approvazione dell'ufficio scolastico provinciale, si apprestano a realizzare un ambizioso progetto pilota che rappresenta un'importantissima novità per i campionati studenteschi e, più in generale, per la disciplina di educazione fisica.
Un progetto che prevede, per iniziare, il torneo di calcetto maschile tra istituti della scuola secondaria di primo grado riservato agli alunni non tesserati con società sportive calcistiche. In pratica, un torneo dove tutti i ragazzi potranno competere per la propria scuola senza rimanere, come spesso accade, nelle retrovie lasciando la scena ai compagni "più forti".
Un'iniziativa che ha un duplice intento: da una parte, quello di permettere - indistintamente - la partecipazione all'evento a tutti gli alunni che vorranno mettersi in gioco, purché muniti di certificazione medica per l'attività sportiva non agonistica; dall'altra, quello di moderare il livello tecnico rendendo così la manifestazione appetibile ed accessibile a tutti e, allo stesso tempo, limitare competizioni negative e dinamiche pre-esistenti nelle attività svolte in contesti sportivi esterni.
Il torneo prevede, inoltre, la possibilità di assegnare un gol in caso di reale ed effettivo gesto di fair-play a discrezione degli insegnanti. Ogni istituto avrà la facoltà di portare uno o due alunni tesserati, che svolgeranno il ruolo di allenatore e di arbitro, ed ulteriori alunni impossibilitati o non interessati alla pratica sportiva, i quali avranno facoltà di documentare la manifestazione con interviste ai giocatori e immagini delle gare. Oltre a questo, è in cantiere anche il torneo di pallavolo con le medesime modalità.
"Ma attenzione - sottolinea il professor Marchione - la scuola inclusiva non deve discriminare. Al contrario. E la valorizzazione delle eccellenze, naturalmente, è valida, a maggior ragione, anche per l'educazione fisica. Verrà svolta infatti, nelle settimane successive, la medesima manifestazione aperta, stavolta, anche ai tesserati. Non parliamo di un torneo "d'élite", ma di due manifestazioni diverse, parallele. Si tratta di una svolta quasi epocale per la disciplina di educazione fisica, resa possibile grazie ad un pool di insegnanti ai quali non interessa solo portare una coppa a scuola per arricchire la bacheca della segreteria".
L'appuntamento è per giovedì 20 febbraio, alle 9, alla palestra Isi Garfagnana.
La vera scuola inclusiva? In Valle del Serchio si può.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 202
Parallelamente alla gara di corsa campestre di Sinalunga (Siena), dove il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde ha messo il proprio nome come squadra favorita alla vittoria del quindicesimo titolo regionale di specialita', i ragazzi di Graziano Poli sono stati attivi nei restanti appuntamenti del week-end.
A Montecatini (Pistoia), alla "Montecatini Half Marathon", terzo posto assoluto per Roxana Maria Girleanu, vittoria di categoria per Giorgio Davini, secondo posto di categoria per Barbara Casaioli e buone prove per Dario Anaclerio (8 assoluto), Stefano Ammannati (9 assoluto), Francesco Luparini, Francesco Fabbri, Daniele D'Andrea, Leonardo Trentanovi, Lorenzo Pellegrini, Nicola Dazzi, Alessandro Gualtieri, Giovanni Tommasi, Simone Cimboli, Alberto Cappello, Luigi Turri, Manuel Tilocca, Maurizio Pierotti, Lidia Da Mommio e Beatrice Fialdini; nella stessa manifestazione, ma nella gara a staffetta, secondo posto assoluto per Davide Silvestri - Luca Silvestri e buona prova per Marco Osimanti - Giuliano Burchi (6 assoluti); ad Arezzo, alla "Ronda Ghibellina", buone prove per Luca Linari e Cristina Montagnani; a Modena, alla "Classica Madonnina", buone prestazioni per Geremia Taino (6 assoluto) e Paolo Turroni (8 assoluto).