Sport
Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 207
Grandi risultati per il G.P. Parco Alpi Apuane a Lido di Camaiore nella corsa su strada di 10 km VIII "Lido Run" con il bel 2^ posto assoluto di Andrea Nannizzi che chiudendo in 32’ 09” ottiene il pass per i prossimi campionati assoluti di cross di Cassino di Marzo e di Alice Coltelli 2^ assoluta in 38’50” con nuovo personale sulla distanza.
Alberto Giannoni e Fabrizio Santi ottengono l argento rispettivamente nelle categorie mm 40 e MM 70 mentre Zivago Anchesi è bronzo nella categoria mm 50. Marta Micchi vince la categoria F 35 in ottima ripresa dopo un periodo d’assenza alle competizioni.
Nella classica "Maratonina di Vinci" giunta alla 38^ edizione, gara su strada di 13 km tre grandi podii per Giacomo Molinaro 3^ assoluto , Marino Mimmo 2^ categoria veterani e Barbara Casaioli 2^ nella cateoria Ladies.
A Arezzo nella "Su e giù per la Torre di Gnicche" di 11 km il giovane Giovanni Scatizzi chiude al 2^ posto in 42’ 06” mentre Dario Anaclerio è 6^ nella cat. m 45 in 2h 51’ nella "Maratona della Maga Circe" a Latina valida come prova di campionato italiano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 393
Una campionessa non la si giudica solo sul campo. La si misura anche - e, forse, soprattutto - fuori.
Jasmine Paolini è il volto bello dello sport. Il suo sorriso, così lucente e radioso, ha conquistato il cuore di una miriade di tifosi. In faccia le si legge tutto l'amore che prova verso la disciplina che ha scelto, la gioia di chi ha fatto della propria passione un lavoro e del proprio sogno un mestiere di lusso.
È privilegio di pochi vivere all'altezza delle proprie aspirazioni. Richiede sacrificio, impegno, determinazione. Forza, coraggio. E fortuna. Certo. Anche fortuna. Ma, quest'ultima, solo in minima parte. Il più lo fa il carattere. Lo fa la forza di reagire alle inevitabili difficoltà che si presentano lungo il percorso. Lo fa la voglia di non arrendersi. Di non cedere. Di non scendere a compromessi con una vita al ribasso.
Jasmine, ieri, è tornata a casa. Nella 'sua' Bagni di Lucca. Nella 'sua' scuola elementare, e poi media. Nel luogo dove tutto questo è cominciato. Tra la 'sua' gente. "Non vedevo l'ora di uscire da scuola per andare a giocare a tennis" ha ricordato. Qui sta racchiuso il segreto del suo successo. Qui, sta l'origine del suo sorriso. Amare ciò che si fa. E farlo nonostante tutto. Senza limiti o paure.
I bimbi hanno letto nella luce dei suoi occhi la scintilla che, a cinque anni, l'ha messa in moto per la prima volta e che, ancora oggi, innesca il suo motore. Più che un'atleta, un esempio da seguire. Da ammirare nelle sue imprese, ma anche da apprezzare nella sua genuina umiltà. Nella sua semplicità pura. Non costruita.
"Sono stata fortunata a crescere in un ambiente come questo" ha ammesso. E vengono i brividi pensando alla strada che ha fatto muovendo i primi passi da qui. Lontano dai grandi centri, dai riflettori. Jasmine ha ricordato i suoi primi allenatori. Che emozione. Ogni talento ha bisogno di essere scoperto e coltivato. Ogni lungo percorso ha alla radice un solo passo.
Brava, Jasmine. Nell'abbraccio alla nonna Ivonne, commovente; nel ringraziamento pubblico a tua mamma Jacqueline, a tuo papà Ugo, a tuo fratello William e a tuo zio Adriano; in tutto questo, sta il tuo spessore umano. Prima ancora che atletico.
Una pianta senza radici non cresce. E tu sei cresciuta così tanto che hai toccato vette immense.
- Galleria: