Sport
Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 276
2-2
ORVIETANA: Rossi, Paletta, Caravaggi, Ricci, Congiu, Berardi, Sforza, Simic, Panattoni, Fabri, Caon. A disp. Formiconi, Lupi, Bologna, Pelliccia, Darboe, Mauro, Coulibaly, Marchegiani, Esposito. All. Rizzolo.
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Vari, Campani, Nottoli, Bassano, Petruzzi, Gori, Noccioli, Bonafede, Bura. A disp. Gambassi, Caiaffa, Simonetta, Giannini, Coppola, Bifini, Fischer, Signorini, Larhrib. All. Bellazzini.
Arbitro: Marco Colazzo di Casarano
Assistenti: Matteo Lauri di Modena e Lorenzo Palma di Bologna
Reti: 12' p.t Panattoni (rig), 39' p.t. Panattoni, 46' p.t. Nottoli, 27' s.t. Gori (rig)
Un Ghiviborgo nettamente migliore rispetto a domenica scorsa, a Siena, riprende la marcia verso la salvezza ed impatta 2-2 in casa dell'Orvietana dopo una bella rimonta nel campionato di serie D.
Parte bene l’Orvietana, subito in avanti sostenuta da un buon pubblico. All'11' disimpegno di Barbera che intercetta il lancio in area di Panattoni. Petruzzi commette un fallo da rigore che viene assegnato dall'arbitro. Panattoni è bravo a trasformarlo in rete. Al 16' il primo tiro del Ghiviborgo porta la firma di Nottoli, ma è alto. Al 39' sempre Panatoni parte da tre quarti ed elude prima Bura, poi il portiere Bonifacio ed insacca: 2-0. Nel recupero, al 46', su rimessa in gioco di Bonafede viene commesso un fallo su Gori. L’arbitro fa correre e, al volo in aria, capitan Nottoli segna il 2-1.
Il secondo tempo inizia con il Ghiviborgo, padrone del campo, che schiaccia l’Orvietana nella sua area. Al 4' minuto, mischia in aria dell’Orvietana, Vari e Noccioli, nell’aria piccola, però non calciano. Al 6' colpo di testa ravvicinato di Bura: il portiere Rossi è bravo però a togliere dal sette la palla. Al 26' ennesima parata strepitosa del portiere dell’Orvietana su tiro di Campani da fuori aria. al 29' ci prova Fischer, appena entrato, ma para il portiere. Al 27' ecco il pareggio. Di nuovo il Ghiviboro protagonista, su angolo di Nottoli. Colpisce di testa Gori, mentre Petruzzi viene atterrato. L’arbitro fischia il rigore e Gori realizza dal dischetto: 2 2.
Il risultato rimane invariato fino al triplice fischio finale, nonostante la girandola di sostituzioni e occasioni da parte di tutte e due le squadre che vorrebbero superarsi ma senza esito.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 234
Dopo la Massese, un altro big match per il Castelnuovo che domani, domenica 2 febbraio, farà visita al Viareggio. Una riedizione del tanto atteso derby che tra gli anni ’90 e i primi ‘2000, segnava i campionati. Non è più quel Viareggio ma nemmeno quel Castelnuovo, non è più lo stadio Dei Pini, in ristrutturazione, ma il nuovo Marco Polo Sport Center ma la sostanza non cambia: in Versilia sarà derby vero e i punti conteranno per i play-off.
La squadra bianconera occupa il quinto posto con 30 punti, 7 in meno dei gialloblu, ma non vince da oltre un mese. Tre pareggi consecutivi ed una sconfitta che hanno fatto perdere terreno al Viareggio ma rimane sempre una delle pretendenti alle zone alte della classifica. La squadra si è mossa sul mercato con la cessione di Minichino e l’acquisto dell’ultima ora di Tommaso Ferrarese, classe 2003 proveniente dall’Albenga (Serie D). I bianconeri hanno nella difesa il punto di forza con l’esperienza di Carpita, Ricci e Sorbo ma sono temibili anche in attacco, con Bibaj e Morelli.
Il Castelnuovo si presenta con la novità di Gabriele Nucci, portiere ritesserato in settimana dopo la breve esperienza alla Fezzanese: di fatto, la porta per i gialloblu è stata blindata! Per il resto non filtra nessuna indiscrezione dall’ambiente, formazione top secret.