Sport
Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 302
Dominio dello squadrone biancoverde nella prima prova del campionato regionale di cross svoltasi domenica mattina a Sinalunga (SI).
Gli atleti del G.P. Parco Alpi Apuane hanno chiuso nettamente al comando i 10 km del tracciato reso pesante dall’abbondante pioggia caduta prima della partenza, grazie all’ottimo secondo posto assoluto di Francesco Nardone, al quarto della promessa e nuova realtà Leon Martinet e al sesto dell’esordiente Roberto Di Pasquali.
Da sottolineare le ottime prove di Loic Proment ottavo, Emanuele Fadda decimo, Jean Pierre Vallet dodicesimo, Carlo Pogliani tredicesimo, Stefano Bascherini sedicesimo, Dibra Andy ventitresimo , Giovanni Scatizzi ventiquattesimo , Giacomo Molinaro trentunesimo e Massimiliano Frandi ottantaduesimo.
Sfortunata la prova di Marco Zanzottera che per un risentimento muscolare ha abbandonato la gara al 5 km.
La classifica assoluta maschile vede il G.P. Parco Alpi Apuane in testa alla classifica con 12 punti seguono Atletica Toscana con 24 punti e Atletica Pietrasanta con 37 punti.
Ottima prova nella gara junior di 6 km di Andrea Masi quarto assoluto mentre Lia Ticci è decima nella categoria promesse femminili.
La seconda e decisiva prova si svolgerà domenica 2 marzo 2025 sugli spalti delle mura urbane di Lucca. Tutto lascia suppore che per il G.P. Parco Alpi Apuane potrebbe arrivare il quindicesimo titolo regionale consecutivo.
Intanto sale l’attesa per la terza partecipazione consecutiva del team garfagnino alla Coppa Europa di Cross per Club di domenica 2 febbraio 2025 sui prati di Albufeira in Portogallo con l’obiettivo di entrare nella top ten continentale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 456
0-3
CASTELNUOVO: Biggeri, Ramacciotti, Lunardi, Fall (33’ s.t. Satti), Leshi (15’ s.t. Filippi), Rossi, El Hadoui, Cecchini, Campani (25’ s.t. Gabrielli), Grassi (33’ s.t. Tocci), Camaiani (33’ s.t. Fruzzetti) A disp.: Sartini, Bonaldi, Magera, Fanani All.: Vangioni
MASSESE: Mariani A, Mapelli (41’ s.t. Lorenzini), Quilici, Cecilia, Andrei, Bossini (33’ s.t. Favret), Bertipagani (43’ s.t. Romiti), Bartolomei, Buffa, Anich (20’ s.t. Mariani F), Ferrara (25’ s.t. Costanzo) A disp.: Cozzolino, Brizzi, Lazzini, Nannipieri All.: Pisciotta
Arbitro: Samuele Camia di Nichelino
Marcatori: 37’ p.t. Buffa, 25’ s.t. Ferrara, 31’ s.t. Bertipagani
Note: Ammoniti Bossini, Lunardi
La grande attesa per il derby apuano contro la Massese, per il Castelnuovo, viene delusa da una prova non all’altezza anche se gli ospiti sono stati protagonisti di una bella prova, trascinati da un reparto offensivo che rappresenta un lusso per la categoria. Una vittoria costruita sull’asse Mapelli – Ferrara – Buffa ma anche su un centrocampo che ha svolto il proprio lavoro facendo da filtro. Castelnuovo evanescente che non è riuscito a costruire alcuna azione pericolosa. Il risultato non scalfisce, comunque, l’ottimo cammino fin qui percorso con una stagione ancora tutta da scrivere, ma in perfetta serenità. Si rilancia invece la Massese, in piena lotta per i play – off.
Inizio confortante per il Castelnuovo che crea la prima occasione al 3’ con uno scambio tra Camaiani e Campani anticipato di un soffio da portiere. Al 9’ conclusione di Bertipagni che sorvola la traversa. Al 16’ ci prova l’ex di turno Bartolomei ma il suo tiro è deviato da un difensore in angolo. Al 30’ Bertipagni sfiora il palo con una conclusione dal limite dell’area. Al 37’ si sblocca la partita: bella azione personale di Mapelli che entra in area, scambia con Anich che mette nel mezzo per Buffa che insacca da pochi metri. Il Castelnuovo riesce a replicare solamente con un colpo di testa di Cecchini, la Massese ci prova dalla distanza con Anich, palla bloccata da Biggeri.
Ad inizio ripresa curioso episodio: l’assistente di linea Giovanni Luti di Livorno si infortuna e, da regolamento, il direttore di gara interrompe il gioco e deve far uscire entrambi i guardalinee. Al loro posto i due assistenti di parte, uno per società. Per il Castelnuovo si prende l’onore (o l’onore?) Luca Davini. Occasione al 6’ per il Castelnuovo con Camaiani che si accentra dalla sinistra ma calcia sull’esterno della rete. La Massese ci prova in contropiede: al 16’ Ferrara va via sulla sinistra e mette nel mezzo un pallone invitante sul quale Buffa non arriva. Al 20’ tiro dalla distanza di Fall, smorzato dalla deviazione di un difensore e Mariani può bloccare a terra. La Massese è insidiosa sul lato sinistra, da cui arriva il raddoppio. Discesa di Ferrara lanciato da Bertipagani, l’attaccante bianconero percorre indisturbato trenta metri e, al vertice dell’area piccola, batte Biggeri sotto la traversa. La generosità del Castelnuovo serve a poco perché si aprono spazi invitanti per i veloci attaccanti ospiti. Al 31’ pallone perso dai gialloblu a centrocampo, Bartolomei può lanciare nello spazio Bertipagani che si inserisce e arriva tutto solo davanti a Biggeri, battendolo agevolmente. E’ il 3-0 per la Massese che dilaga. Al 45’ gli ospiti sfiorano addirittura la quarta rete con un colpo di testa di Lorenzini che colpisce il palo, poi Buffa fallisce il tap – in alzando sopra la traversa.
- Galleria: