Sport
Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 187
Il cross regionale fa tappa nuovamente a Sinalunga domenica prossima dopo l’esperienza del 2023 e il team biancoverde tenterà la storica impresa di portare in Garfagnana il prestigioso quindicesimo titolo consecutivo della specialità.
Saranno 14 gli atleti schierati al via delle ore 11,45 con la presenza dell’ultimo entrato in squadra la forte promessa di Aosta Leon Martinet e l’esordio degli esperti Michele Fontana e Robertto Di Pasquali mentre Marco Zanzottera , Francesco Nardone ormai certezze della società cercheranno di non far rimpiangere l’assenza di Nicolo Bedini, Omar Bouamer e Rene Cuneaz atleti in fase di rifinitura per l’importante appuntamento della Coppa Europa per Club di Albufeira di domenica 2 febbraio.
La squadra sarà poi composta da Stefano Bascherini, Loic Proment, Jan Pierre Vallet, Giovanni Scatizzi, Carlo Pogliani , Massimiliano Frandi, Emanuele Fadda , Giacomo Molinaro, Andy Dibra e Daniele Sandroni.
Interessante da seguire anche la prova degli junior Andrea Masi e Lia Ticci nella 6 km.
La seconda prova e decisiva sarà domenica 2 marzo 2025 sui prati delle mura di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 225
Dopo 15 giorni di Gara e 4 mila chilometri di prove speciali tra piste, sassi, dune e sabbia dell'Arabia Saudita, Lorenzo Traglio e Rudy Briani si sono aggiudicati il secondo posto assoluto alla Dakar Classic 2025, a bordo del Nissan Terrano Pick-Up preparato dal team Tecnosport di Como. Dopo aver vinto la tappa da 48 ore e guidato la classifica fino alla tappa di riposo, hanno concluso la Dakar Classic 2025 con un brillante secondo posto assoluto. Una prestazione che conferma il loro talento e la costanza, ma che lascia anche un pizzico di rammarico, poiché la vittoria sembrava dietro l'angolo dopo una gara condotta ad altissimo livello.
Questo secondo posto, ottenuto per il secondo anno consecutivo, è certamente un risultato di grande prestigio, ma l'obiettivo di Traglio e Briani rimane la vittoria assoluta, che quest'anno sembrava davvero alla loro portata.
La Dakar Classic, con il suo mix di storia, competizione e avventura, rimane il palcoscenico perfetto per gli appassionati di rally raid di tutto il mondo e Briani è diventato il riferimento italiano in questo mondo affascinante e adrenalinico.
La gara si sviluppa in parallelo alla Dakar, sfruttando la stessa logistica e la stessa sicurezza durante tutto l'evento. Le prove speciali sono di 3 tipologie: regolarità, navigazione e dune. Le doti richieste per questa disciplina sono quindi estese a più aspetti, dove la velocità non è preponderante. I veicoli che corrono alla Classic sono vere icone dell'epoca o fuoristrada storici preparati nuovamente per le competizioni off road.
Nell'attesa della Dakar Classic 2026, Briani si prepara con casco e note per sedersi come sempre al fianco di Paolo Andreucci, insieme parteciperanno al Campionato Italiano Rally Terra.
- Galleria: