Sport
Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 202
Definita la fase regionale della 32^ edizione del torneo di minibasket organizzato dal Cefa Basket Castelnuovo. Dal 9 marzo il via alla fase regionale, mentre la fase internazionale si svolgerà dal 25 al 27 aprile. Il torneo ospiterà anche la 22esima edizione del Memorial Danilo Boschi ed è riservato alla categoria Aquilotti (nati 2014-15-16).
La fase regionale vedrà quattro domeniche di gara con fase finale in programma il 6 aprile. Da qui saranno elette alcune delle formazioni che parteciperanno poi alla fase internazionale quando scenderanno in campo squadre provenienti da tutta Europa. 16 le squadre iscritte da tutta la Toscana che scenderanno in campo nel palazzetto dello sport di Castelnuovo.
Ecco l’elenco dei partecipanti in attesa della definizione dei vari gironi: Endas Pistoia, Skywalkers Lucca, Basket Pontremoli, Etrusca San Miniato, Gea Basketball Grosseto, BC Lucca con due formazioni, Centro Mini Basket Carrara, Versilia Basket 2002, Poggibonsi Basket, Cmb Prato Dragons, Massa e Cozzile, Ludec 91 Porcari, Audace Pescia, Pallacanestro Piombino e i campioni in carica del Don Bosco Livorno.
La manifestazione è realizzata con il contributo ed il patrocinio della Uisp Basket Nazionale e della Uisp Basket Toscana, la città di Castelnuovo di Garfagnana e autorizzato dal Settore nazionale minibasket e dal Comitato regionale toscano. Notizie, foto e risultati del torneo verranno pubblicati sul sito: www.cefabasket.it e sulla pagina Facebook “Cefa Basket”.
Questo l’albo d’oro della fase regionale.
1992 Bellaria Cappuccini Pontedera (Pisa)
1993 Pallacanestro Livorno
1994 Libertas Liburnia Livorno
1995 Usic Basket Certaldo (Fi)
1996 SS Il Giornalino Livorno
1997 Nch Virtus Siena
1998 Pallacanestro Livorno
1999 Snai Montecatini (Pt)
2000 Mens Sana Siena
2001 Pino Dragon Firenze
2002 Pallacanestro Livorno Modiglioni
2003 Cmb Carrara
2004 Mens Sana Siena
2005 Abc Castelfiorentino (Fi)
2006 Abc Castelfiorentino (Fi)
2007 Mens Sana Siena
2008 Olimpia Legnaia Firenze
2009 Basket Grosseto
2010 Pallacanestro Endas Pistoia
2011 Libertas Liburnia Livorno
2012 Us Terranova (Ar)
2013 Mens Sana Siena
2014 Pol. Sieci (Fi)
2015 Bulldogs Calenzano (Fi)
2016 Figline Eagles (Fi)
2017 Mens Sana Siena
2018 Pall. San Miniato (Pi)
2019 Cus Firenze
2023 Invictus Livorno
2024 Don Bosco Livorno
Classifica titoli: Mens Sana Siena 5, Pallacanestro Livorno 3, Abc Castelfiorentino, Libertas Liburnia 2, Bellaria Pontedera, Usic Certaldo, Il Giornalino Livorno, Virtus Siena, Snai Montecatini, Pino Dragon Firenze, Cmb Carrara, Olimpia Legnaia, Basket Grosseto, Endas Pistoia, Terranova, Pol. Sieci, Bulldogs Calenzano, Figline Eagles, San Miniato, Cus Firenze, Invictus Livorno, Don Bosco Livorno 1
Questo l’albo d’oro della fase internazionale.
1992 Bellaria Pontedera Cappuccini (Pi)
1993 Rappr. Uisp Lucca
1994 Virtus Buckler Bologna
1995 Pattogos Budapest (Ungheria)
1996 Pattogos Budapest (Ungheria)
1997 Nch Vitrus Siena
1998 Abc Castelfiorentino (Fi)
1999 Pattogos Budapest (Ungheria)
2000 Blf Kk Budapest (Ungheria)
2001 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2002 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2003 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2004 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2005 Scavolini Pesaro
2006 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2007 Bees Projetc Scavolini Pesaro
2008 Pallacanestro Favaro (Venezia)
2009 Legnano Minibasket (Milano)
2010 KK Krka Novo Mesto (Slovenia)
2011 Bees Basketball Projetc Pesaro
2012 Us Terranova (Ar)
2013 Mens Sana Siena
2014 Ca’ Ossi Forlì
2015 Tavarnelle Poggibonsi (Fi)
2016 Bees Basketball Projetc Pesaro
2017 Ca’ Ossi Forlì
2018 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2019 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2022 Pall. Aurora Desio
2023 VKM Vilniaus Krepsinio MoKykla (Lituania)
2024 SKM Sostines Krepsinio MoKyla Vilnius (Lituania)
Classifica titoli: Zadar Prvi Kos 7, Pattogos Budapest 3, Ca’ Ossi Forlì, Bees Basketball Project Pesaro e VKM Vilniaus Krepsinio MoKykla 2, Bellaria Pontedera, Rappr. Uisp Lucca, Virtus Bologna, Virtus Siena, Abc Castelfiorentino, Blf Kk Budapest, Scavolini Pesaro, Pallacanestro Favaro, Legnano Minibasket, KK Krka Novo Mesto, Terranova, Mens Sana Siena, Tavarnelle Poggibonsi, Pall. Aurora Desio 1.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 235
Tre titoli toscani indoor, cinque medaglie d’argento, quattro di bronzo, due pass per i campionati italiani Juniores e tante ottime prestazioni per gli atleti Virtus impegnati nelle ultime gare.
Al Meeting indoor di Carrara i colori biancocelesti sono stati protagonisti di affermazioni importanti: nel mezzofondo, con due prove eccellenti, arriva il titolo di campionessa toscana indoor Allieve prima per Maia Fava nei 1500 metri (5’24”10) e poi per Ginevra Montanaro negli 800 (2’35”99). Campione toscano indoor Allievi dei 200 metri Francesco Biagioni (24”50) che, dopo il pass per i campionati italiani strappato la scorsa settimana sui 60 metri, non poteva presentarsi al debutto in categoria con biglietto da visita migliore. Argento Allievi per Federico Pellegrini nei 50 metri (6”38); e per Diego Fornaciari nel peso con la misura di 12.93, mentre sul terzo gradino del podio salgono Senal Kankanige nei 50 ostacoli (7”34), Edoardo Cosimini nel peso con 11.23 e Giulio Guccione nei 1500 (4’21”00). Primato personale Allieve per Alice Puccioni (7”26) sui 50 metri.
Tra le Juniores: pass per i campionati italiani indoor di Ancona per Giada Bartolozzi, super nei 50 ostacoli con il tempo di 7”85 che le vale l’argento e sul secondo gradino del podio anche Viola Perotti nei 50 metri (6”91). Ottima prova e argento Cadetti per Ciro Colucci che inizia bene il Trofeo di marcia sulla distanza dei 2000 metri (9’45”57). In bella mostra anche Alice Albiani, quarta nei 50 ostacoli, Mia Galigani e Matilde Nannini negli 800 metri, Benedetta Crocè nella marcia 2000 Cadette; Aurora Sorbello nella marcia 3000 Allieve; Dario Bettalli nei 400 metri Allievi, Riccardo Pintus sugli 800 metri e sui 1500 metri, Federico Fragnelli e Giancarlo Bertelli sui 50 metri, Giulio Guccione, Augusto Orsi. Leonardo Quilici e Gioele Ciomei sui 1500, Giovanni De Gaspari sui 50 ostacoli e Filippo Papini nel peso.
Nel frattempo a Gent, in Belgio, grande debutto in maglia Virtus per Andreas Ghilarducci con il tempo di 3'59"63 sui 1500mt che gli vale il nuovo primato personale indoor ed outdoor oltre a consentirgli di strappare il pass per i campionati italiani Juniores di Ancona.
A Padova in bella evidenza Simone Melani e Leonardo Pierotti nei 400 metri Juniores e Davide Ricci e Elena Donea nei 400 Allievi/e.
Bellissima giornata e risultati eccellenti per i gruppi delle categorie Ragazzi e Ragazze, Cadetti e Cadette a Pietrasanta per l’apertura della stagione agonistica 2025 con la tappa del Cross Provinciale valida per assegnazione titolo provinciale di società. Titolo provinciale per i Ragazzi, le Ragazze e le Cadette e bronzo per i Cadetti.
Nella tappa del World Tour indoor ad Ancona infine, bella vittoria per Idea Pieroni, la saltatrice attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che si aggiudica la gara con la misura di 1.88.