Sport
Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 339
CHIESINA BASKET 39
PIEVE UNITED 40
Parziali (12-12; 17-28; 24-30)
PIEVE: Ferrari, Tosoni 6, Castiglioni, Guidi S., Ricciarelli 2, Guidugli 2, Ferrando M. ne, Grandini 4, Guidi A. 14, Brega, Bertolini 12. All. Ferrando A.
Arbitro: Michelozzi A.
Vittoria, con brivido finale, per il Pieve United nel campionato di Divisione 3. La formazione cestistica garfagnina batte di un punto, al fotofinish, Chiesina Basket conquistando due punti importanti per la classifica. Al PalaFiume di Chiesina Uzzanese finisce 39-40.
Discreto inizio per entrambe le squadre. Il primo quarto si è giocato in equilibrio come dimostra il parziale (12-12). Nel secondo periodo, gli ospiti hanno alzato l'intensità, sia in attacco che in difesa, andando negli spogliatoi avanti di 11 lunghezze. Nella ripresa, le due formazioni in campo hanno fatto molta fatica a segnare. Il parziale del terzo quarto è rimasto, per diversi minuti, sullo 0-0, poi i padroni di casa hanno cominciato a realizzare, mentre il Pieve ha aggiunto solo 2 punti al referto grazie ad un rimbalzo in attacco. Negli ultimi 10' la partita si è fatta molto intensa e fisica.
"Dopo un primo periodo chiuso in parità - commenta il tecnico -, siamo stati bravi nel secondo a giocare il miglior quarto dell'intera partita. Purtroppo, a causa di alcune ingenuità nostre, gli avversari si sono sbloccati nel terzo quarto mentre noi abbiamo continuato a fare fatica a mettere a segno punti sul tabellone. Nell'ultimo periodo abbiamo subito una rimonta di Chiesina, fino al +1, a 19'' dal termine. L'ultima azione, confusa e concitata, ci ha permesso di trovare un canestro di capitan Bertolini a meno di un secondo dalla sirena. Corto il loro ultimo tentativo".
Coach Ferrando analizza il momento della squadra: "Continuiamo ad avere difficoltà sulla metà del campo offensiva. Devo, però, fare i complimenti alla squadra perché il livello difensivo si è alzato parecchio e, se si eccettua qualche pecca in determinati momenti della gara, l'intensità nostra è stata ottima. Nonostante qualche assenza (Tardelli, su tutte) e qualche giocatore che si è sacrificato pur essendo in ripresa dall'influenza, conquistiamo un'importante vittoria che ci permette di prendere distacco da una squadra che ci stava inseguendo in classifica".
Ora due settimane si sosta per preparare al meglio il mese di febbraio che sarà di fuoco con tutti gli scontri diretti in programma, a partire da Nuovo Basket Altopascio - prima assoluta e, ad ora, imbattuta.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 202
MM Motorsport è pronto a vivere un'altra grande esperienza di respiro internazionale: il team lucchese sarà al "via" del Rallye Monte-Carlo, appuntamento che – da mercoledì 22 a sabato 26 gennaio – accenderà i motori del WRC World Rally Championship, il Mondiale Rally. Ad impugnare il volante della Skoda Fabia RS sarà Flavio Brega, pilota che sarà chiamato al debutto sui selettivi fondi monegaschi. Al suo fianco siederà il copilota Marco Zegna, già compartecipe di una programmazione sportiva che ha visto il driver bresciano calcare i fondi asfaltati dell'International Rally Cup e della Coppa Rally di Zona e che troverà una nuova e stimolante dimensione oltre confine, dopo aver concluso la stagione 2024 con la terza posizione assoluta al Rally della Fettunta dello scorso dicembre.
Una partecipazione, quella di MM Motorsport all'atto di avvio del "Mondiale", imbastita facendo leva su una collaborazione tra le parti che ha garantito al driver lombardo chilometri e buone sensazioni al volante della versione più "gettonata" della vettura boema, "l'ultima nata" in Skoda Motorsport. Saranno oltre trecentoquaranta chilometri, distribuiti su diciotto prove speciali, a decidere il confronto, con Gap e Monaco elevate nel loro ruolo di cerimoniere, di apertura e conclusione dell'evento, quello che richiamerà l'attenzione dei principali media internazionali sui massimi interpreti del rallismo mondiale.