Castelnuovo
"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

"Sempre vinti sempre ribelli": la storia di una frontiera naturale all'Alfieri
“Sempre vinti sempre ribelli”, questo il titolo dello spettacolo che è stato presentato oggi al Teatro Alfieri, ma è anche la descrizione che Tito Livio fece degli irriducibili montani. Foto di Elisa Togneri

Screening oncologici: nuove azioni di prevenzione in Valle del Serchio
L’Azienda USL Toscana nord ovest vuol aumentare l’adesione degli abitanti della Valle del Serchio ai tre screening oncologici gratuiti offerti dalla Regione Toscana: tumore alla mammella, tumore della cervice uterina e tumore del colon retto

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 468
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di auguri, rivolta ai cittadini del comune di Castelnuovo di Garfagnana, a firma del presidente del consiglio comunale Niccolò Roni:
"A nome mio e di tutto il Consiglio Comunale di Castelnuovo di Garfagnana invio un augurio di un sereno Natale e di buone feste a tutti i cittadini e a tutti coloro che vivono, lavorano e amano la nostra città.
L'esperienza degli anni passati e l'attuale contesto internazionale non ci possono lasciare indifferenti rispetto ai natali di guerra e sofferenza che si stanno vivendo in tante parti del mondo.
Il nostro compito, come amministratori e come cittadini, è quello di continuare a promuovere nella nostra comunità i valori di pace, convivenza, condivisione e solidarietà".
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 465
Divertirsi sì, ma con giudizio per vivere questo tradizionale e spontaneo momento di ritrovo in tranquillità e sicurezza.
È questo il senso dell’ordinanza firmata oggi (lunedì 23 dicembre) dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana in vista della Vigilia di Natale che, da sempre, raduna nel Capoluogo centinaia di cittadini - provenienti da tutta la Valle del Serchio - per brindare e scambiarsi gli auguri di buone feste.
L’ordinanza fa proprie le prescrizioni della Questura di Lucca, al fine di prevenire possibili azioni potenzialmente pericolose per l’ordine pubblico e per la sicurezza. Un invito quindi a festeggiare in modo responsabile con un sano spirito di condivisione e senso civico.
Come sempre avvenuto negli anni scorsi, rimane il divieto di portare nel centro storico contenitori in vetro: i bar dovranno quindi somministrare le bevande in bicchieri di plastica. Il Comune invita tutti a rispettare il decoro urbano e a servirsi dei bagni pubblici presso la ex pista di pattinaggio. Forze dell’ordine e gruppi di volontari daranno il loro supporto affinché la festa si svolga in maniera sicura e serena per tutti. A partire dalle ore 12, infine, Piazza Umberto I verrà interdetta al traffico dei mezzi.
“Il giorno della Vigilia di Natale – afferma il Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi – rappresenta un appuntamento irrinunciabile per molti giovani, e non solo, che vogliono ritrovarsi per un brindisi augurale sotto le feste. Fin dalle prime ore della giornata, la piazza centrale si gremisce di persone. È necessario quindi garantire che tutti abbiamo modo di festeggiare in sicurezza senza, per questo, rinunciare al divertimento. Un ringraziamento particolare, per la collaborazione, va alle forze dell’ordine, ai volontari, all’Associazione Compriamo a Castelnuovo e agli operatori dei locali”.
“Abbiamo condiviso questo percorso con l’Amministrazione Comunale – aggiunge il Presidente dell’Associazione “Compriamo a Castelnuovo” Andrea Baiocchi – e siamo contenti che, anche quest’anno, si possa festeggiare il tradizionale appuntamento della Vigilia di Natale nel Capoluogo, ovviamente nel rispetto delle regole. A tal proposito abbiamo invitato i nostri associati ad ottemperare alle norme che riguardano i pubblici esercizi. Che sia una festa responsabile e sicura e che tutto possa svolgersi in armonia, come è sempre successo. Un modo per concludere positivamente un anno che per il commercio è stato difficile, con rinnovato slancio per affrontare le nuove sfide”.
Si ricorda che, dal 14 dicembre, è in vigore la riforma del Codice della Strada che prevede una stretta per chi guida con il cellulare, in stato di ebbrezza o alterato da sostanze stupefacenti.