Castelnuovo
"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

"Sempre vinti sempre ribelli": la storia di una frontiera naturale all'Alfieri
“Sempre vinti sempre ribelli”, questo il titolo dello spettacolo che è stato presentato oggi al Teatro Alfieri, ma è anche la descrizione che Tito Livio fece degli irriducibili montani. Foto di Elisa Togneri

Screening oncologici: nuove azioni di prevenzione in Valle del Serchio
L’Azienda USL Toscana nord ovest vuol aumentare l’adesione degli abitanti della Valle del Serchio ai tre screening oncologici gratuiti offerti dalla Regione Toscana: tumore alla mammella, tumore della cervice uterina e tumore del colon retto

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 427
Sarebbe lungo elencare, uno per uno, tutti i momenti memorabili di questo 2024 per la comunità castelnuovese. Il rischio, poi, è sempre quello di lasciarne fuori qualcuno di significativo e importante.
Vedendo queste foto di Tommaso Teora, a conclusione dell'anno, un sorriso si abbozza, però, sul volto. È il sorriso di chi sa quanto bello è condividere certi momenti in compagnia delle persone più care. Quanto bello è avere un vissuto comune. Lo stare insieme. Oggi, più che mai, si avverte un bisogno di umanità e di vicinanza. Di ascolto, di comprensione. Un riconoscimento collettivo in certi valori sani della nostra tradizione.
Questi scatti parlano di ciò. Della gioia di vivere, della speranza in un futuro migliore. Del sognare un domani di pace e di libertà. Anche per chi, di pace e di libertà, non ne ha mai avute. O le ha perse. Una foto ha il potere di infondere allegria in un cuore pronto a recepirla.
L'ultima notte dell'anno porta con sé il malinconico fascino dei grandi addii. Il capodanno, quello elettrizzante dei nuovi inizi. Che sia per tutti un 2025 sereno, pieno di salute e ricco di soddisfazioni personali.
Foto di Tommaso Teora
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 470
Il 2024 si chiude alla grande al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Il 30 dicembre, alle ore 20.30, avrà infatti luogo una serata speciale dedicata a tutti i volontari che si impegnano quotidianamente per il bene del territorio. “Grazie di cuore” è un manifesto, un tributo a chi sceglie ogni giorno di rimboccarsi le maniche per puro altruismo.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, vedrà in scena lo spettacolo "Io ni farei un monumento" di Marco Nicolosi, messo in scena dalla compagnia teatrale "La Combriccola". Un titolo, quello della commedia, che da solo racchiude il senso di riconoscenza verso il mondo del volontariato, colonna portante e collante del nostro tessuto sociale.
Dulcis in fundo, la serata prevede anche la partecipazione straordinaria del grandissimo Paolo Ruffini, vergemolino d’adozione e grandissimo amante della nostra bella terra. Il tutto su chiuderà infine con un brindisi offerto dall’associazione Il Sogno Onlus, da sempre in prima linea nel sostenere i bambini e le loro famiglie tramite iniziative che puntano a favorire una crescita serena ponendo l’attenzione sulle specifiche necessità di ogni individuo.
"Io ni farei un monumento" è stato realizzato grazie ai comuni di Fabbriche di Vergemoli e Molazzana con i finanziamenti messi a disposizione dal Bando Turismo, nell’ottica di promuovere il territorio attraverso la cultura, le arti performative e la forza dirmpente del linguaggio teatrale.
L’ingresso, come già detto, è gratuito ed aperto a tutti: l'invito a tutta la cittadinanza della Valle è anzi a partecipare a questa grande festa per chiudere insieme l’anno in bellezza. Si coglie l’occasione per ricordare di prenotare il proprio posto contattando il 3493611757.
“Grazie di cuore è la festa dei volontari – dichiara il sindaco Michele Giannini – un’occasione per celebrare il loro impegno quotidiano in buona compagnia, godendosi un bellissimo spettacolo. Perché anche noi “ni faremmo volentieri un monumento” a tutte le straordinarie realtà che nel tempo sono diventate elemento portate essenziale delle nostre comunità. Colgo l’occasione tutta la cittadinanza a partecipare all’evento, che ricordo, è gratuito e promette una sana dose di grasse risate. L'appuntamento per tutti è lunedì al Teatro Alfieri, se non altro, almeno per brindare insieme al 2025 che verrà".