Castelnuovo
"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

"Sempre vinti sempre ribelli": la storia di una frontiera naturale all'Alfieri
“Sempre vinti sempre ribelli”, questo il titolo dello spettacolo che è stato presentato oggi al Teatro Alfieri, ma è anche la descrizione che Tito Livio fece degli irriducibili montani. Foto di Elisa Togneri

Screening oncologici: nuove azioni di prevenzione in Valle del Serchio
L’Azienda USL Toscana nord ovest vuol aumentare l’adesione degli abitanti della Valle del Serchio ai tre screening oncologici gratuiti offerti dalla Regione Toscana: tumore alla mammella, tumore della cervice uterina e tumore del colon retto

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 400
A partire da questo mese di aprile all'ospedale di Castelnuovo di Garfagnana, inizia una nuova definizione della psicologia ospedaliera con potenziamento delle attività.
Nell’ambito del presidio “Santa Croce” la psicologa era già stata inserita all'interno del DH oncologico, come previsto dalle linee guida regionali, ma adesso è ancora più presente.
“Il supporto psicologico - spiega la direttrice dell’unità operativa complessa Psicologia della continuità ospedale territorio Patrizia Fistesmaire - non si limita al momento in cui la persona varca le porte dell'ospedale: i nostri interventi psicologici hanno una visione di continuità tra ospedale e territorio. Come la vita delle persone. Perché la persona che ha una malattia organica affronta diverse fasi, incontra momenti e servizi diversi dove le domande e i bisogni cambiano. Siamo quindi noi che cerchiamo di andare incontro alla persona assistita, grazie alla rete di comunicazione tra servizi. Il paziente è al centro del suo percorso di cura e la funzione della psicologia è anche quella di sostenerlo attivamente, attivando le sue risorse, le modalità di fronteggiamento, e facilitando il percorso”.
Questo importante potenziamento dei servizi della psicologia è stato possibile grazie al lavoro congiunto tra l'ospedale e il territorio.
In particolare il direttore di Zona distretto Fabio Costa e la responsabile del presidio ospedaliero della Valle Romana Lombardi hanno partecipato all'analisi dei bisogni della popolazione e alla messa a punto del servizio.
Ma cosa fa, in sintesi, la psicologa in ospedale? Si occupa delle persone assistite e sostiene il personale nella loro gestione, cercando di sostenere quel disagio psicologico che interviene a causa della malattia.
Il suo intervento si declina: con la persona affetta da malattia organica che manifesta il bisogno di un supporto psicologico in relazione alla propria condizione di salute durante il ricovero ospedaliero; nel supporto per il personale medico nella gestione di situazioni o comunicazioni complicate (ad esempio comunicazioni di “cattive notizie”).
Le psicologhe che lavorano nella Psicologia di continuità ospedale territorio sono Irene Mosca e Lucia Pennacchi, che ricoprono anche altri incarichi all'interno dell'Azienda e hanno quindi una visione a 360 gradi delle esigenze dei cittadini.
A Castelnuovo le consulenze di psicologia ospedaliera potranno dunque essere rivolte non solo alle persone in carico all'Oncologia, ma anche a coloro che si trovano nel percorso di riabilitazione, settore molto importante in cui la valutazione neuropsicologica, il supporto emotivo, all'adattamento e alla motivazione è davvero fondamentale.
Il servizio potrà essere garantito anche alle persone degenti in reparti come Medicina generale o Cardiologia.
La consulenza psicologica potrà inoltre essere richiesta dal Pronto soccorso a supporto di situazioni critiche.
Alla recente presentazione del servizio di psicologia ospedaliera erano presenti vari operatori e operatrici dell'ospedale di Castelnuovo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 248
Ultimo atto della stagione teatrale 2024-25 al "Vittorio Alfieri" di Castelnuovo di Garfagnana. Una stagione ricca, avvincente che si conclude sulle note di un interessante spettacolo musicale fuori abbonamento inserito nel cartellone della rassegna: "Androgynus".
L'appuntamento è per sabato 12 aprile. L'orario, come sempre, le 21.15. Ma di cosa si tratta? "Androgynus" è un progetto psych-pop elettronico italiano. A fine 2022 è uscito il primo LP Medioevo Digitale, che La Repubblica di Firenze ha definito una “sintesi ideale fra Battisti, Battiato, il glam rock e la moderna psichedelia”. Rockit lo ha inserito, addirittura, tra i 150 dischi più belli del 2022.
La curiosità è tanta. Sul palco saliranno gli artisti Gabriele Bernabò (voce e chitarra), Andrea Voira (tastiere, chitarra e cori), Federico Ferroni (sax, percussioni e tastiere), Francesco Terribile (basso) e Stefano Giuggioli (batteria). Visual di Allegra Fanti.
Posto unico 5 euro. La biglietteria è aperta dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30. Per informazioni sugli acquisti è possibile rivolgersi alla pro loco di Castelnuovo, chiamando al numero 0583-641007 o scrivendo una e-mail all'indirizzo
Ci si vede a teatro.