Garfagnana
Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

Il sindaco Michele Giannini all’inaugurazione dello ‘Scaffale del Ricordo’ alla biblioteca Civica Agorà
Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina, insieme al senatore FDI Roberto Menia, a Riccardo Giannoni, presidente Provinciale FDI e a Luca Pierotti, coordinatore comunale FDI Lucca, all'inaugurazione dello 'Scaffale del Ricordo' presso la Biblioteca Agorà di Lucca

Concorso "Artigianato e scuola": si premia l'impegno dei ragazzi
Hanno partecipato ben 16 scuole primarie, otto medie inferiori e nove medie superiori per un totale di alcune centinaia di studenti e studentesse degli istituti scolastici della Piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia

“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
Le quattro classi coinvolte nel progetto di prevenzione della Regione Toscana presenteranno i loro lavori lunedì 12 maggio presso il centro regionale “La Pineta” di Tocchi, nel Comune di Monticiano (SI), scuola dedicata al personale AIB che rappresenta un'eccellenza a livello nazionale

Carabinieri: recuperati beni d'arte di provenienza illecita per un valore di circa 5 milioni di euro
Le attività di contrasto dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze, hanno consentito il recupero di beni antiquariali, archivistici, librari e archeologici di pregevole fattura, il cui valore viene quantificato in circa cinque milioni di euro

Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

Parco Alpi Apuane, aperto il nuovo bando rivolto ad associazioni e cittadini
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

Il dottor Jacopo Massei nominato direttore dell’area aziendale salute mentale adulti
Il direttore dell’unità operativa psichiatria Versilia Jacopo Massei è anche il nuovo direttore dell’area omogenea dipartimentale interna Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Poste Italiane, ricavi da record nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5 per cento

“Progetti inComune”: a Gorfigliano gli studenti progettano per il futuro di Minucciano
Il territorio diventa un laboratorio di innovazione, le idee dei giovani uno strumento di trasformazione, la comunità una protagonista attiva del cambiamento. Questi i valori al centro di “Progetti inComune – Le idee degli studenti del DIDA per il futuro di Minucciano”

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 572
Continuano le attività dei carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana finalizzate al contrasto dello spaccio e consumo di stupefacenti.
Dopo i recenti arresti e denunce all’autorità giudiziaria, nella notte tra sabato e domenica i militari dell’Arma hanno condotto un’altra un’imponente attività di prevenzione e controllo alla notizia di una festa privata che stava organizzandosi in un’ampia area privata nel comune di Minucciano che, da quanto si evidenziava, sembrava potesse richiamare diverse decine di partecipanti provenienti anche da fuori dei confini garfagnini.
Sulla scorta dell’esperienza di altri episodi verificatisi nel recente passato, che proprio nella stessa località ed in eventi simili avevano portato a risultati operativi quali un arresto, nonché denunce e segnalazioni alla prefettura di Lucca per illeciti legali al consumo di stupefacenti, i militari hanno intensificato gli accertamenti che hanno confermato le presunzioni di criticità sospettate.
Infatti, all’esito dei controlli che hanno coinvolto gli equipaggi di tutte le stazioni dell’alta Garfagnana e del radiomobile di Castelnuovo, ben cinque giovani di cui tre provenienti dalla Liguria sono stati trovati in possesso di sostanze illegali quali hashish e ketamina, quindi segnalati all’autorità amministrativa di Lucca per i provvedimenti sanzionatori previsti dalla legge.
Emblematico che alla notizia dei controlli, che sicuramente si era diffusa via social tra i partecipanti e dopo i controlli che hanno generato i sequestri di stupefacente, si è immediatamente interrotto il flusso dei partecipanti alla festa.
Si rammenta che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 158
Sabato 5 aprile, alle ore 11, Team DB Motorsport sarà impegnato in una attività extra sportiva ma dal forte significato dell'unione dello sport con il sociale.
Nel nome e nel ricordo di Alessandro De Bellis, il fratello del pilota, sovrintendente della Polizia di Stato, scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà consegnato un defibrillatore al sindaco di Fabbriche di Vergemoli. L'apparato verrà posizionato nel piazzale antistante l'ingresso della celebre "grotta del vento". Il luogo, che ogni anno accoglie circa 30.000 visitatori, diventa ancora più sicuro grazie a questo dispositivo salvavita.
Il defibrillatore rappresenta un fondamentale strumento di primo soccorso, in grado di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco, aumentando significativamente le possibilità di sopravvivenza. La sua collocazione all'ingresso della grotta non è casuale, ma riflette l'impegno di Team DB Motorsport per il bene comune e nel sostenere iniziative sociali e quello dell'amministrazione comunale nel garantire la massima sicurezza ai turisti e ai residenti, dimostrando una particolare attenzione alla salute pubblica in un'area turistica molto frequentata.
Questo gesto sottolinea l'importanza della prevenzione e della preparazione di fronte a potenziali emergenze mediche, trasformando un luogo di attrazione naturalistica in un ambiente ancora più sicuro e accogliente.
L'evento viene promosso insieme ad ASI-Associazioni Sportive Sociali Italiane.
Lo scorso week end, per Team DB Motorsport, si è avviata la stagione in circuito con il suo presidente Riccardo De Bellis. Il pistard lucchese è sceso in pista all'autodromo del Mugello per la prima prova delle FX Series, con la sua Porsche 991 GT3 CUP 4.0, lo stesso esemplare della vettura di Stoccarda preparata da Zambon, con il quale ha vinto la categoria nello stesso campionato lo scorso anno.
Si è trattato di un primo approccio a titolo soprattutto di test, per verificare la competitività e l'affidabilità delle vettura, distinguendosi già dalle qualifiche di seconda fila nonostante la pioggia e contro vetture di categoria superiore, per poi chiudere le due gare in programma con notevoli indicazioni, utili a proseguire la stagione.
Foto di Gherardo Benfenati
- Galleria: