Garfagnana
Camporgiano, rimandati alla primavera 2026 i lavori sul ponte Piastrella
È questa la decisione della provincia di Lucca a seguito dell’interlocuzione delle ultime settimane tra gli amministratori del comune, il presidente Marcello Pierucci, la Regione Toscana e i tecnici provinciali

Beccato alla guida in possesso di droga: ritirata la patente a un giovane
Si tratta del risultato di un’operazione dei carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, che nel fine settimana, hanno intensificato i controlli sul territorio garfagnino e della Media Valle del Serchio con l’aumento delle pattuglie e la dislocazione di posti di controllo in tutti i comuni del circondario

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all’interno dell’area campione ubicata nel versante versiliese del M. Corchia e della Pania della Croce

Confagricoltura: “Basta contrapposizioni tra fare impresa e lavoro”
Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta su Italia 7 e in streaming sul canale YouTube dell'associazione

Sempre più bambini ed adolescenti si vaccinano in Toscana
Cresce ancora in Toscana - e le percentuali erano già buone, in alcuni casi ottime - il numero di ragazze e ragazzi che si vaccinano contro il papillomavirus. Ugualmente rimane alta la copertura delle vaccinazioni previste dal calendario regionale dei bambini e bambine (ovvero esavalente, morbillo, parotite, rosolia e varicella, meningococco C e pneumococco)

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini (FdI): “Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti”
La provocazione è stata scoperta al termine della cerimonia ufficiale, che si era svolta con compostezza e spirito di raccoglimento

Tutto pronto per "Cascio in Festa 2025"
L'associazione paesana di Cascio, come da consuetudine, si appresta a vivere la nuova edizione di "Cascio in Festa" che è stata programmata per domenica 11 maggio

Alla Fucina di Minucciano si presenta il bando regionale "Toscana Diffusa"
Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina

A Piazza al Serchio si parla di folletti con il professor Carlo Lapucci
Al folletto, “segreto e rumoroso compagno della vita misera e lussuosa dei nostri predecessori”, è dedicato l’appuntamento dei Giovedì al Museo del 15 maggio alle ore 21, con la conferenza I folletti nella tradizione italiana, ospite il professor Carlo Lapucci

Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 148
Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, la presidente di Confartigianato Donne Impresa, Rosella Baroni, ha dichiarato: "Dobbiamo davvero riflettere sul riconoscimento del ruolo della donna nell’impresa e nel lavoro. In Provincia di Lucca il 22,5% delle imprese artigiane, quasi un’impresa su quattro, è condotto da donne, ben 3 punti in più della media regionale. Nonostante i progressi, siamo consapevoli che c'è ancora molto da fare per rimuovere le difficoltà che ostacolano le donne, a partire dalla mancanza di un welfare che aiuti davvero nel conciliare la vita personale con quella lavorativa. Nel nostro Paese le donne lavorano meno degli uomini e guadagnano di meno, il talento femminile fatica a emergere e a raggiungere posizioni di responsabilità. Uno dei freni al riconoscimento del ruolo della donna nel mondo del lavoro è anche la competizione per i pochi ruoli apicali sul lavoro. Dobbiamo invece costruire reti che possano permettere alle donne di cogliere opportunità di crescita e affermazione nel mondo del lavoro e nella società – prosegue Baroni -. L’8 marzo non è solo un momento di celebrazione, ma un’occasione per dare visibilità e riconoscimento alle tante donne che ogni giorno contribuiscono con la loro professionalità e determinazione all’ innovazione e allo sviluppo economico e sociale" termina la sig.ra Rosella Baroni.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 753
Un quarto di secolo di storia, un punto di riferimento per la Mediavalle, un motore di sviluppo per l'economia locale: il Conad Superstore di Gallicano si appresta a celebrare il suo 25° anniversario.
Nato come Ipermercato "Pianeta Conad" e successivamente evolutosi in "E-Leclerc Conad", il Superstore ha saputo adattarsi alle mutevoli esigenze della clientela, ampliando la propria offerta con nuovi concept store come la Parafarmacia Conad, il Bistrò, il Pet Store Conad e il Distributore di Carburante. Quest'ultimo, inaugurato nel novembre 2005 e pioniere del marchio Conad in Italia, ha generato un risparmio complessivo per i clienti di circa 9 milioni di euro.
"Questo anniversario è un traguardo significativo che ci riempie di orgoglio. Siamo profondamente grati ai nostri collaboratori per la loro passione e dedizione, e ai nostri clienti per la fiducia che ci dimostrano ogni giorno. Confermiamo il nostro impegno nel garantire prodotti di qualità a prezzi competitivi, valorizzando al contempo il territorio e le sue eccellenze. Questo risultato è il frutto di un grande lavoro di squadra e di una comunità coesa. Siamo fieri di appartenere a questo territorio e continueremo a investire nel suo sviluppo e nel benessere di chi lo vive", dichiara Roberto Toni, Presidente di Conad Nord Ovest e Socio del punto vendita.
Il Conad Superstore di Gallicano non è solo un luogo dove fare la spesa, ma un vero e proprio motore di crescita per la Garfagnana. La sua presenza ha favorito la creazione di nuovi posti di lavoro, non solo all'interno del punto vendita ma anche nell'indotto, incentivando l'apertura di attività commerciali nelle vicinanze e contribuendo in modo significativo allo sviluppo economico e occupazionale del territorio.
Da sempre attento alla valorizzazione delle eccellenze alimentari del territorio e al sostegno dei fornitori locali, il Conad Superstore è, inoltre, impegnato in politiche di sostenibilità e responsabilità sociale. L'insegna partecipa attivamente alla vita della Comunità, sponsorizzando eventi cittadini e iniziative locali, tra cui manifestazioni sportive, culturali e sociali, e promuovendo attività di sensibilizzazione su tematiche di rilevanza sociale e ambientale.
Per celebrare questo importante anniversario e ringraziare i propri clienti, il Conad Superstore di Gallicano ha organizzato una settimana di sconti esclusivi. Dal 10 al 14 marzo, i possessori di Carta Insieme potranno usufruire di uno sconto del 10% su un reparto differente ogni giorno, cumulabile con le offerte già in corso. Si parte lunedì 10 marzo con lo sconto in macelleria, per proseguire martedì 11 marzo con la pescheria, mercoledì 12 marzo con la gastronomia, giovedì 13 marzo con il reparto forno e concludere venerdì 14 marzo con l'ortofrutta. Inoltre, sabato 15 e domenica 16 marzo, ogni 100€ di spesa, i clienti riceveranno subito 25€ in buoni sconto da 5€, utilizzabili dal 17 marzo al 30 aprile ogni 20€ di spesa (iniziativa valida con Carta Insieme).
Conad Nord Ovest è una delle maggiori imprese italiane della distribuzione associata, con un giro di affari di oltre 5 miliardi di euro. I territori in cui opera con 371 soci imprenditori e oltre 18 mila addetti sono Valle d'Aosta, con quota di mercato del 22,3%, Piemonte, con quota di mercato al 5,8%, Liguria, con quota di mercato al 10,8%, Provincia di Mantova, Emilia (province di Modena, Bologna e Ferrara) con quota di mercato al 13,1%, Toscana, con quota di mercato al 15,7%, Lazio (province di Roma, Viterbo) con quota di mercato al 27,2% (assieme a Pac2000) e Sardegna, con quota di mercato al 20,0%. Conad Nord Ovest conta 589 punti di vendita, in cui sono presenti tutti gli attuali format, per un totale di 499.750 mq di superficie.