Garfagnana
Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

Il sindaco Michele Giannini all’inaugurazione dello ‘Scaffale del Ricordo’ alla biblioteca Civica Agorà
Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina, insieme al senatore FDI Roberto Menia, a Riccardo Giannoni, presidente Provinciale FDI e a Luca Pierotti, coordinatore comunale FDI Lucca, all'inaugurazione dello 'Scaffale del Ricordo' presso la Biblioteca Agorà di Lucca

Concorso "Artigianato e scuola": si premia l'impegno dei ragazzi
Hanno partecipato ben 16 scuole primarie, otto medie inferiori e nove medie superiori per un totale di alcune centinaia di studenti e studentesse degli istituti scolastici della Piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia

“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
Le quattro classi coinvolte nel progetto di prevenzione della Regione Toscana presenteranno i loro lavori lunedì 12 maggio presso il centro regionale “La Pineta” di Tocchi, nel Comune di Monticiano (SI), scuola dedicata al personale AIB che rappresenta un'eccellenza a livello nazionale

Carabinieri: recuperati beni d'arte di provenienza illecita per un valore di circa 5 milioni di euro
Le attività di contrasto dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze, hanno consentito il recupero di beni antiquariali, archivistici, librari e archeologici di pregevole fattura, il cui valore viene quantificato in circa cinque milioni di euro

Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

Parco Alpi Apuane, aperto il nuovo bando rivolto ad associazioni e cittadini
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

Il dottor Jacopo Massei nominato direttore dell’area aziendale salute mentale adulti
Il direttore dell’unità operativa psichiatria Versilia Jacopo Massei è anche il nuovo direttore dell’area omogenea dipartimentale interna Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Poste Italiane, ricavi da record nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5 per cento

“Progetti inComune”: a Gorfigliano gli studenti progettano per il futuro di Minucciano
Il territorio diventa un laboratorio di innovazione, le idee dei giovani uno strumento di trasformazione, la comunità una protagonista attiva del cambiamento. Questi i valori al centro di “Progetti inComune – Le idee degli studenti del DIDA per il futuro di Minucciano”

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 249
Un primo incontro istituzionale per presentarsi e porre le basi per continuare la collaborazione rafforzando l’intensa sul territorio.
Lunedì 10 febbraio, presso l’Unione Comuni Garfagnana, il nuovo Presidente dell’Ente di Bonifica Consorzio 1 Toscana Nord Dino Sodini, unitamente al Direttore Generale Nicola Ghimenti, ha fatto visita alla giunta dei Sindaci. Uno scambio di relazioni importante che ha visto le parti confrontarsi, in un clima disteso e cordiale, sui temi principali legati alla manutenzione e alle opere sulla locale rete di bonifica e irrigazione.
I Sindaci hanno rappresentato al nuovo Presidente del Consorzio le necessità territoriali, mentre quest’ultimo ha illustrato agli Amministratori la programmazione dell’Ente. Da entrambi i fronti è emersa la volontà di continuare a collaborare mettendo insieme le risorse per rispondere al bisogno di sicurezza della comunità.
L’Unione Comuni Garfagnana ha in essere una convenzione con il Consorzio di Bonifica Toscana Nord che prevede la realizzazione di interventi tramite le maestranze forestali dell’Ente in attuazione del Piano di manutenzione ordinaria.
“Ringraziamo il nuovo Presidente per questo primo incontro conoscitivo – dichiara la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani – che è servito per proseguire, rinsaldare e rafforzare una collaborazione fattiva sul tema della bonifica. L’attenzione prestata alle tematiche sollevate dagli Amministratori Locali e l’aggiornamento sui piani futuri dell’Ente Consortile tracciano la strada per un lavoro di squadra da portare avanti sul territorio”.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 1978
Una perdita importante per la compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana il pensionamento dell’App. Sc. Q.S. Stefano Pioli che, al raggiungimento dei previsti limiti d’età, si è accomiatato dal servizio attivo.
Garfagnino e residente nel comune di Castiglione di Garfagnana, aveva varcato per la prima volta la soglia di una caserma nel 1986 quando si arruolò nell’Arma da carabiniere ausiliario venendo destinato per il servizio di leva alla stazione di Calcinaia (PI). Da qui la vocazione per l’Arma e la scelta di proseguire la carriera militare con la rafferma ed il successivo trasferimento alla stazione di Ortonovo nello spezzino e successivamente a quella di Sarzana.
Nel 1997 il rientro nei luoghi d’origine, alla stazione di carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana e dal 2019 impiegato quale operatore di centrale e coordinatore del pronto intervento.
Un servizio impeccabile e senza mai una sbavatura, soprattutto nell’ultimo e delicato incarico di coordinatore dei servizi esterni, svolto con precisione e meticolosità anche in situazioni di delicata criticità, sempre preciso ed apprezzato dalla popolazione e dai colleghi tutti che, nel giorno del suo commiato, hanno voluto porgergli affettuosi e sinceri auguri per i suoi prossimi progetti di vita.