Garfagnana
Il sindaco Michele Giannini all’inaugurazione dello ‘Scaffale del Ricordo’ alla biblioteca Civica Agorà
Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina, insieme al senatore FDI Roberto Menia, a Riccardo Giannoni, presidente Provinciale FDI e a Luca Pierotti, coordinatore comunale FDI Lucca, all'inaugurazione dello 'Scaffale del Ricordo' presso la Biblioteca Agorà di Lucca

Concorso "Artigianato e scuola": si premia l'impegno dei ragazzi
Hanno partecipato ben 16 scuole primarie, otto medie inferiori e nove medie superiori per un totale di alcune centinaia di studenti e studentesse degli istituti scolastici della Piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia

“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
Le quattro classi coinvolte nel progetto di prevenzione della Regione Toscana presenteranno i loro lavori lunedì 12 maggio presso il centro regionale “La Pineta” di Tocchi, nel Comune di Monticiano (SI), scuola dedicata al personale AIB che rappresenta un'eccellenza a livello nazionale

Carabinieri: recuperati beni d'arte di provenienza illecita per un valore di circa 5 milioni di euro
Le attività di contrasto dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze, hanno consentito il recupero di beni antiquariali, archivistici, librari e archeologici di pregevole fattura, il cui valore viene quantificato in circa cinque milioni di euro

Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

Parco Alpi Apuane, aperto il nuovo bando rivolto ad associazioni e cittadini
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

Il dottor Jacopo Massei nominato direttore dell’area aziendale salute mentale adulti
Il direttore dell’unità operativa psichiatria Versilia Jacopo Massei è anche il nuovo direttore dell’area omogenea dipartimentale interna Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Poste Italiane, ricavi da record nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5 per cento

“Progetti inComune”: a Gorfigliano gli studenti progettano per il futuro di Minucciano
Il territorio diventa un laboratorio di innovazione, le idee dei giovani uno strumento di trasformazione, la comunità una protagonista attiva del cambiamento. Questi i valori al centro di “Progetti inComune – Le idee degli studenti del DIDA per il futuro di Minucciano”

Smai e Apkappa, una sinergia vincente: quando la tecnologia è a supporto dei servizi pubblici
Stamattina si è tenuta un apartecipata conferenza all'hotel ristorante "La Lanterna" a Castelnuovo in cui le aziende Apkappa e Smai hanno incontrato tecnici e amministratori dei comuni della Garfagnana. Foto di Nicola Tognetti

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 762
I carabinieri della stazione di Gramolazzo, a seguito di indagini avviate dopo la querela presentata dalla parte offesa, hanno identificato in un 40enne di Minucciano il presunto autore del danneggiamento di un mezzo spargisale, al quale l’uomo avrebbe tagliato gli pneumatici durante le ore notturne. L’identificazione è avvenuta dopo alcune settimane di accertamenti, poiché il fatto risale a metà del mese scorso ed è stato commesso proprio a Gramolazzo.
Il danno arrecato al veicolo, quantificato in circa 600 euro, non risulta coperto da assicurazione. Il mezzo in questione è normalmente utilizzato in caso di nevicate nel territorio comunale di Minucciano. L’uomo è stato denunciato e dovrà rispondere del reato di danneggiamento davanti alla procura della repubblica di Lucca.
Si rammenta che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 306
Anche in Diocesi di Lucca, grazie alla Caritas, è aperto il bando per fare un’esperienza di 12 mesi di Servizio Civile Universale. Si tratta di un anno di crescita, formazione, orientamento, condivisione. Il tutto attraverso l’attività in progetti dedicati al servizio per i più fragili, all’animazione delle comunità e al sostegno alle attività educative. Possono candidarsi i giovani dai 18 ai 28 anni di età (alla data della presentazione della domanda).
La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14.00 di martedì 18 febbraio 2025. Per presentare la domanda è necessario lo Spid. Seguirà una fase di selezione. L’impegno medio è di 25 ore settimanali, distribuite su 5 giorni di servizio a settimana.
Il Servizio Civile Universale prevede un rimborso mensile di 507,30 euro e rappresenta un’occasione ideale per acquisire nuove competenze e contatti, fare orientamento rispetto al proprio ingresso nel mondo del lavoro, vivere un’esperienza di grande approfondimento sul piano umano e professionale. I posti disponibili in Caritas Lucca sono 18 su quattro progetti: «Cittadini invisibili – Lucca» 8 posti; «Non solo scuola 2024» 4 posti; «In cammino con gli ultimi – Lucca» 4 posti; «In cammino con gli ultimi a scuola e non solo – Toscana» posti 2. I dettagli di ciascun progetto come anche le modalità per fare domanda sono reperibili su https://www.diocesilucca.it/caritas.