Garfagnana
Concorso "Artigianato e scuola": si premia l'impegno dei ragazzi
Hanno partecipato ben 16 scuole primarie, otto medie inferiori e nove medie superiori per un totale di alcune centinaia di studenti e studentesse degli istituti scolastici della Piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia

“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
Le quattro classi coinvolte nel progetto di prevenzione della Regione Toscana presenteranno i loro lavori lunedì 12 maggio presso il centro regionale “La Pineta” di Tocchi, nel Comune di Monticiano (SI), scuola dedicata al personale AIB che rappresenta un'eccellenza a livello nazionale

Carabinieri: recuperati beni d'arte di provenienza illecita per un valore di circa 5 milioni di euro
Le attività di contrasto dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze, hanno consentito il recupero di beni antiquariali, archivistici, librari e archeologici di pregevole fattura, il cui valore viene quantificato in circa cinque milioni di euro

Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

Parco Alpi Apuane, aperto il nuovo bando rivolto ad associazioni e cittadini
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

Il dottor Jacopo Massei nominato direttore dell’area aziendale salute mentale adulti
Il direttore dell’unità operativa psichiatria Versilia Jacopo Massei è anche il nuovo direttore dell’area omogenea dipartimentale interna Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Poste Italiane, ricavi da record nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5 per cento

“Progetti inComune”: a Gorfigliano gli studenti progettano per il futuro di Minucciano
Il territorio diventa un laboratorio di innovazione, le idee dei giovani uno strumento di trasformazione, la comunità una protagonista attiva del cambiamento. Questi i valori al centro di “Progetti inComune – Le idee degli studenti del DIDA per il futuro di Minucciano”

Smai e Apkappa, una sinergia vincente: quando la tecnologia è a supporto dei servizi pubblici
Stamattina si è tenuta un apartecipata conferenza all'hotel ristorante "La Lanterna" a Castelnuovo in cui le aziende Apkappa e Smai hanno incontrato tecnici e amministratori dei comuni della Garfagnana. Foto di Nicola Tognetti

Mont'Alfonso sotto le stelle 2025: c'è Filippo Graziani alla Fortezza di Verrucole
"Lugano addio", "Monnalisa", "Pigro", "Firenze"... Pepite della canzone d'autore a firma dell'indimenticato Ivan Graziani che torneranno a splendere nel concerto "Ottanta – Buon compleanno Ivan" del figlio Filippo Graziani, giovedì 31 luglio, alle ore 21.15, alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 170
Ultimi giorni per iscriversi al corso «Sulle Nuvole: dal graphic novel al manga», realizzato da BiblioLucca in collaborazione con Hamelin, destinato a bibliotecari, operatori culturali e insegnanti e che disegna un percorso che si fonda sul piacere della lettura e sull'acquisizione di competenze per apprezzare più compiutamente la Nona Arte e che vuole fornire gli strumenti per orientarsi nella vasta e sempre più articolata offerta dell'editoria a fumetti. Le iscrizioni, infatti, scadono martedì 11 febbraio.
Il corso si terrà a Palazzo Ducale (Antica Armeria) e si compone di quattro incontri (in presenza) dalle 16 alle 18:30, a partire dal 13 febbraio quando si parlerà del linguaggio del fumetto; il 6 marzo il tema sarà la storia del graphic novel; martedì 15 aprile, invece, si parlerà del fumetto per adolescenti e, infine, il 6 maggio di manga.
Un percorso formativo, quindi, che permette di far divenire il fumetto una chiave di accesso determinante per discutere con i giovani e giovanissimi, oltre che rappresentare un tassello molto efficace per strutturare i percorsi e le proposte di lettura che, in questo modo, possono diventare sempre più adeguate e davvero legate ai loro interessi.
Per informazioni e iscrizioni: Patrizia Pieroni (
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 167
Perché sono importanti le politiche di Pari Opportunità nel contesto lavorativo? Qual è il percorso intrapreso dal Gestore idrico GAIA per l'ottenimento della certificazione della Parità di Genere? Se ne parlerà online mercoledì 12 febbraio alle ore 11 in un nuovo incontro promosso dal gestore idrico all'interno del percorso partecipativo "Trasparenza e Condivisione".
"Attivare politiche di pari opportunità all'interno delle aziende è prima di tutto una questione etica, ma anche un elemento strategico per lo sviluppo delle stesse. L'incontro del Percorso Partecipativo di GAIA, dedicato alle Pari Opportunità, può essere utile a tutte le realtà che vogliono approfondire il tema, riflettere su alcuni aspetti formali e sostanziali per nulla scontati, e anche dare stimoli e suggerimenti a quanti volessero avviare un percorso di certificazione all'interno della propria azienda, nella consapevolezza che un ambiente di lavoro inclusivo è essenziale per la crescita e il benessere di tutte le collaboratrici e i collaboratori." ha dichiarato Michela Consigli, vicepresidente di GAIA S.p.A. e componente del Comitato Guida per le pari opportunità di GAIA S.p.A.
Durante l'incontro, al quale saranno presenti le figure aziendali che hanno seguito l'ottenimento della Certificazione per la Parità di Genere per la Società, verranno illustrate le politiche e le best practice messe in atto per garantire pari opportunità e un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e rispettoso.
Per chi volesse prendere parte all'iniziativa è sufficiente inoltrare richiesta di adesione tramite email a
GAIA provvederà a rispondere, inviando il link al quale collegarsi.