Mediavalle
Raccolta firme per viabilità alternativa: i promotori si rivolgono a provincia e regione
La petizione, che chiedeva anche la progettazione di un ponte tra Fornoli e Piano della Rocca, ha raccolto veramente un sostegno trasversale tra la popolazione, raggiungendo oltre 1500 adesioni

Coreglia Antelminelli si prepara per un’estate super: ecco il ricco calendario 2025
Da maggio a settembre un ricco calendario di iniziative che coinvolgerà tutto il territorio del comune di Coreglia Antelminelli, animando il capoluogo e le frazioni con il coinvolgimento attivo delle associazioni paesane e delle realtà locali nell’organizzazione

Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

560 mila euro per la messa in sicurezza della frana di Piegaio Alto
Grazie a un finanziamento di 560 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Documento Operativo della Difesa del Suolo (DODS), il comune di Pescaglia può ora procedere con i lavori, garantendo stabilità al territorio e sicurezza per gli abitanti

In cammino lungo i luoghi di Catarsini
Sul percorso del Cammino I luoghi di Catarsini il prossimo weekend sarà visibile una mostra di sculture lignee, dando ancora più risalto allo stretto rapporto tra arte e natura

Giubileo, alla scoperta degli affreschi di Catarsini nella chiesa di San Martino in Freddana
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Freddana, frazione del comune di Pescaglia, si possono ammirare gli affreschi dipinti nel 1944 e che fu luogo di ispirazione del romanzo "Giorni neri" di cui Elena Torre ha curato la riedizione, editata da La Nave di Teseo nel 2021

Per i ristoranti della Valle del Serchio è una Pasqua da sold-out
Un quadro sicuramente positivo, con pranzo di Pasqua, ma anche Pasquetta, da tutto esaurito, ma anche riflessioni interessanti, perché anche le rose hanno le loro spine

25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 604
È ufficiale: la Strada Provinciale 38 (SP38) di Piano di Coreglia, nel tratto che dalla Strada Statale 445 arriva all'incrocio con via del Lavoro, passerà sotto la giurisdizione comunale. È stato infatti siglato l’accordo definitivo tra il Comune di Coreglia Antelminelli e la Provincia di Lucca, confermando così questo importante passaggio di proprietà. Contestualmente, via del Lavoro, fino alla Statale, passerà sotto la Provincia di Lucca, diventando un’arteria più adatta alle esigenze delle attività produttive locali.
Questo intervento segna l’inizio di un progetto di riqualificazione per la frazione di Piano di Coreglia, con l’obiettivo di creare un vero e proprio centro urbano maggiormente sicuro: il cambio di proprietà della strada, che di fatto attraversa il centro della frazione, correndo accanto alla rinovavate piazza delle Botteghe e a pochi passi dal nuovo parco giochi, mira a migliorare la sicurezza dell’area, favorendo una maggiore coesione urbanistica e sociale.
“Con l’accordo tra Provincia e Comune il tratto di strada che dalla Strada Statale 445 raggiunge l’incrocio con via del Lavoro diventa ufficialmente comunale - spiega il sindaco Marco Remaschi -. Si tratta di un passo importante, che ci consente di adattare questa strada, cuore pulsante di Piano di Coreglia, alle esigenze di commercianti e residenti. Fino a oggi, questa frazione è stata tagliata in due dalla provinciale, con un traffico intenso e auto che sfrecciano a velocità sostenute. Vogliamo un centro sicuro, uno spazio dove la comunità possa incontrarsi e muoversi liberamente, permettendo alle famiglie di sentirsi tranquille”.
Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale intende portare avanti il processo di rigenerazione urbana di Piano di Coreglia iniziato in questi anni, creando uno spazio fruibile e a misura di cittadino, che rispetti le attività già presenti.
Il passaggio di competenze includerà anche autorizzazioni e concessioni per i tratti stradali interessati, mentre i canoni e i tributi relativi entreranno in vigore per il Comune a partire dal 1° gennaio 2025.