Mediavalle
Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

560 mila euro per la messa in sicurezza della frana di Piegaio Alto
Grazie a un finanziamento di 560 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Documento Operativo della Difesa del Suolo (DODS), il comune di Pescaglia può ora procedere con i lavori, garantendo stabilità al territorio e sicurezza per gli abitanti

In cammino lungo i luoghi di Catarsini
Sul percorso del Cammino I luoghi di Catarsini il prossimo weekend sarà visibile una mostra di sculture lignee, dando ancora più risalto allo stretto rapporto tra arte e natura

Giubileo, alla scoperta degli affreschi di Catarsini nella chiesa di San Martino in Freddana
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Freddana, frazione del comune di Pescaglia, si possono ammirare gli affreschi dipinti nel 1944 e che fu luogo di ispirazione del romanzo "Giorni neri" di cui Elena Torre ha curato la riedizione, editata da La Nave di Teseo nel 2021

Per i ristoranti della Valle del Serchio è una Pasqua da sold-out
Un quadro sicuramente positivo, con pranzo di Pasqua, ma anche Pasquetta, da tutto esaurito, ma anche riflessioni interessanti, perché anche le rose hanno le loro spine

25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 242
Partirà dal 1° marzo il servizio associato di rilascio pareri in materia paesaggistica tramite l’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio.
Le richieste, da tale data, pertanto dovranno pervenire alla PEC dell’Unione dei Comuni,
Nulla invece cambierà per la presentazione delle pratiche trasmesse a mezzo SUAP, che continueranno ad essere presentate ai singoli comuni.
Sarà possibile per un periodo transitorio utilizzare la modulistica in essere, dei Comuni, che sarà poi sostituita e scaricabile dal sito www.ucmediavalle.it .
Fino a nuova comunicazione i diritti di segreteria da corrispondere saranno quelli in vigore nei Comuni, ma dovranno essere versati mediante PAGOPA, all’Unione dei Comuni.
Per maggiori informazioni 0583/88346 interni 321 e 323.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 191
Si è trattato del primo incontro con l’Unione dall’insediamento di Pierucci a Palazzo Ducale utile alla conoscenza e al confronto sulle principali tematiche che interessano il territorio con la prospettiva di instaurare un proficua collaborazione.
Tra le tematiche portate all’attenzione di Pierucci la prevenzione del rischio idrogeologico, la manutenzione sulle infrastrutture e la viabilità, sia dal punto di vista della sicurezza stradale che delle manutenzioni del reticolo viario. Particolare attenzione non poteva che ricadere sui lavori di messa in sicurezza della statale 12 del Brennero, che hanno preso il via proprio nella giornata di martedì e che metteranno alla prova, a partire dai prossimi giorni, la viabilità alternativa.
In un clima disteso i sindaci dell’Unione hanno raccolto la disponibilità del presidente Pierucci ad avere altre occasioni di confronto confermando la volontà di mantenere aperto un canale di comunicazione con l’Unione per le istanze del territorio.
“Ringrazio il presidente Pieruccci a nome di tutti i sindaci - dichiara il presidente dell’Unione dei Comuni Paolo Michelini – per la sensibilità e l’attenzione che ha mostrato in questo primo incontro in cui ha potuto prendere conoscenza in maniera più approfondita delle problematiche e delle potenzialità che caratterizzano la nostra zona”.
L’Unione dei Comuni dunque sempre più punto di riferimento nell’interlocuzione fra gli Enti della Media Valle: l’incontro col presidente della Provincia di Lucca fa infatti seguito a quello svoltosi nelle scorse settimane col presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Dino Sodini, eletto al vertice dell’assemblea consortile da pochi mesi.