Mediavalle
Premio letterario nazionale “Manarino”, via alle iscrizioni per il concorso di fiabe inedite a Coreglia
Sono aperte le iscrizioni per il concorso promosso e organizzato dall’amministrazione comunale e dalla scuola primaria dell’istituto comprensivo di Coreglia Antelminelli. La partecipazione è gratuita. Le opere dovranno pervenire entro le ore 13 del 30 giugno

Prorogata allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico
L'avviso di allerta arancio è attivo fino alle 14 di domenica e riguarda tutte le zone del territorio della provincia di Lucca: area S1(bacino del Serchio-Garfagnana-Lima), S2 (bacino Serchio Lucca), S3 (Serchio costa), V(Versilia) e A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio)

Teatro Bambi: Matteo Paoli racconta il suo teatro-canzone ispirato a Gaber e Luporini
Martedì 25 marzo, alle ore 16, Matteo Paoli sarà protagonista sul palco del Teatro “A. Bambi” di Coreglia Antelminelli, ospite della rassegna “A lettura con tè” ideata e curata dalla consigliere comunale Matilde Gambogi. Ingresso libero

A caccia di opere d'arte nel borgo di Ghivizzano
Anche quest'anno, per la seconda volta, si è svolta a Ghivizzano la caccia al tesoro d'arte. Ma di cosa si tratta e da dove nasce?

Sp56 riaperta dopo la frana, Remaschi: “Grazie alla provincia per l’efficace intervento svolto”
Il sindaco del comune di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi ha scritto al presidente Marcello Pierucci per ringraziare la provincia, a nome di tutta l’amministrazione comunale, dell’intervento svolto sul tratto tra Tereglio e l’intersezione con Vitiana interessato nei giorni scorsi da una frana

Coreglia: "Vicinanza a Franco Moscardini per la scomparsa della madre"
Il comune di Coreglia Antelminelli desidera esprimere la propria vicinanza al presidente del Consorzio Pluvio Irriguo di Miglioramento fondiario delle piane di Filecchio e Coreglia Franco Moscardini per la dolorosa scomparsa della madre

Giornate FAI alla scoperta del casinò e della chiesa di San Cassiano
In Toscana ci saranno 35 aperture in 10 province e il ricco programma è stato presentato nell’ambito di una conferenza stampa dal presidente Eugenio Giani, dalla capo di Gabinetto della presidenza Cristina Manetti e dalla presidente Fai Toscana Rosita Balestri

Teatro e fotografia per celebrare la donna a Pescaglia
Sarà una serata d'arte e riflessione l'appuntamento che si terrà venerdì 21 marzo, alle ore 21, presso la "Casa delle Idee" di Fiano-Loppeglia

Maltempo, pienamente operativo il sistema di protezione civile
Nei prossimi giorni sarà convocata dalla prefettura una nuova riunione del Comitato Operativo Viabilità per un esame aggiornato della situazione in vista della ripresa dei lavori da parte di ANAS con conseguente chiusura al transito della SS 12

Truffe agli anziani, 15 tentativi sventati dai carabinieri
A Forte dei Marmi e Bagni di Lucca due anziane signore hanno ricevuto una telefonata da falsi carabinieri che, con tono allarmante, le comunicavano il coinvolgimento della figlia in un grave incidente stradale

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 507
Festa di compleanno davvero speciale questo pomeriggio alla RSA San Francesco di Borgo a Mozzano: la signora Lina Giannini, originaria di Casabasciana ed ospite della struttura, ha raggiunto l’invidiabile traguardo di 104 anni di età.
A festeggiare la donna, che gode di ottima salute e di una memoria ancora ferrea, il personale della RSA insieme ai figli Giuseppe e Luciana, e ai familiari di Lina. Presente anche Agnese Benedetti, consigliere con delega alla cultura per il Comune di Bagni di Lucca, che ha portato il saluto e un omaggio floreale all’arzilla signora da parte dell’Amministrazione Comunale.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 145
Il Comitato delle Misericordie Lucchesi ricorda si avvicina la scadenza il bando del Servizio Civile Universale per l'anno 2025. Diversi i posti disponibili nelle varie sedi delle Misericordie facenti parte del Comitato che, come tutti gli anni, offrono la possibilità ai giovani dai 18 ai 28 anni compiuti di svolgere questa importante esperienza formativa. Le sedi delle Misericordie sono Altopascio, Capannori, Montecarlo, Marlia, Santa Gemma Galgani, Massa Macinaia, Lucca, Borgo a Mozzano, Corsagna, Piano di Coreglia, Barghigiano, Gallicano, Castelnuovo di Garfagnana, Camporgiano, Piazza al Serchio, Minucciano.
Le domande di partecipazione al bando devono essere presentate entro le 14 del 18 febbraio 2025. I progetti hanno la durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali.
Per informazioni i giovani possono rivolgersi presso le sedi delle Misericordie dove intendono presentare domanda.