Mediavalle
Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

560 mila euro per la messa in sicurezza della frana di Piegaio Alto
Grazie a un finanziamento di 560 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Documento Operativo della Difesa del Suolo (DODS), il comune di Pescaglia può ora procedere con i lavori, garantendo stabilità al territorio e sicurezza per gli abitanti

In cammino lungo i luoghi di Catarsini
Sul percorso del Cammino I luoghi di Catarsini il prossimo weekend sarà visibile una mostra di sculture lignee, dando ancora più risalto allo stretto rapporto tra arte e natura

Giubileo, alla scoperta degli affreschi di Catarsini nella chiesa di San Martino in Freddana
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Freddana, frazione del comune di Pescaglia, si possono ammirare gli affreschi dipinti nel 1944 e che fu luogo di ispirazione del romanzo "Giorni neri" di cui Elena Torre ha curato la riedizione, editata da La Nave di Teseo nel 2021

Per i ristoranti della Valle del Serchio è una Pasqua da sold-out
Un quadro sicuramente positivo, con pranzo di Pasqua, ma anche Pasquetta, da tutto esaurito, ma anche riflessioni interessanti, perché anche le rose hanno le loro spine

25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 194
Nel comune di Pescaglia sono in corso numerosi interventi di opere pubbliche, finalizzati a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a preservare il territorio. Gli interventi, che spaziano dalla manutenzione ordinaria a quella straordinaria, comprendono anche opere realizzate grazie a progetti PSR.
Di recente, sono stati completati diversi progetti di manutenzione ordinaria e straordinaria: a Celle dei Puccini è stato risolto un delicato problema idrogeologico all'entrata del centro storico, mentre a Convalle sono stati effettuati due interventi di manutenzione. Il primo lungo la strada principale, dove le piante cadute durante le tempeste di novembre scorso avevano danneggiato i guardrail e l'illuminazione stradale. Il secondo in località Cavini, dove è stato ripristinato il piano stradale danneggiato da frane.
Gli interventi includono anche tre progetti PSR della Regione Toscana su strade forestali, con l'obiettivo di ripristinare la viabilità e garantire la tutela dei boschi e la prevenzione degli incendi. Sono stati investiti oltre 300.000 euro nelle località di Scandalaio, Piè Lucese e Barbamento-Bucino.
L'assessore ai lavori pubblici Gabriele Fulvetti ha sottolineato l'importanza di questi interventi e il buon operato dell'amministrazione e degli uffici coinvolti: "Il nostro territorio è tanto bello e vasto quanto fragile, pertanto necessita di un'attenta e delicata manutenzione. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e continueremo a lavorare con impegno per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini."
Sono in fase di progettazione ulteriori interventi che attendono finanziamento dalla Regione Toscana, come la manutenzione delle strade nelle località La Fredda, Foce del Termine e Vallornia.
Inoltre, il Parco Progetti Regionale per la Rigenerazione Urbana e dell'Abitare è stato aggiornato con la progettazione di nove nuovi interventi di riqualificazione, in attesa di finanziamento: gli antichi percorsi pedonali di Colognora e Vetriano, i paesi di Fiano-Loppeglia, l'antico cimitero di Gello, il centro storico di Villabuona, il fabbricato di Pascoso, la località di Fondo Fiano, il paese di Gello e il cimitero di Monsagrati.
Conclude Fulvetti: "L'amministrazione comunale sta lavorando assiduamente anche ad altre progettazioni sul territorio. È stato ampliato il progetto di Piegaio Alto e tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026 è in programma la riqualificazione del paese di Ansana. Ci impegniamo a preservare e valorizzare il nostro patrimonio, garantendo sicurezza e benessere ai nostri concittadini. L'obiettivo è quello di creare un ambiente sicuro e vivibile, che rispecchi la bellezza e la storia della nostra amata Pescaglia."
Grazie agli sforzi congiunti dell'amministrazione Bonfanti, con Regione, enti e Fondazioni, il comune di Pescaglia continua a progredire verso un futuro di crescita e sostenibilità, mantenendo al contempo viva la sua identità storica e culturale.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 526
Domenica 23 febbraio si è svolto il congresso comunale di Fratelli d'Italia di Coreglia Antelminelli che ha visto riconfermato coordinatore Massimo Togneri, fondatore del circolo nel 2020.
Un congresso che poteva trasformarsi, come si è visto in molti altri congressi territoriali, in una rappresentazione di rottura interna del partito, ma che, in questa circostanza, si è invece rivelato una dimostrazione di unione e compattezza.
Massimo Togneri, il primo che ha sempre cercato di mantenere unito il circolo di Coreglia, ha trovato un riscontro positivo in tutti gli iscritti, senza distinzione di parte. È stato, infatti, raggiunto un completo accordo sia sulla linea politica che sulla composizione della componente del coordinamento comunale.
Il giorno stesso del congresso Massimo Togneri, insieme al coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, a Pietro Frati e Amerigo Notini, ha sottoscritto un accordo unitario e non è stato necessario ricorrere alla votazione sia del nuovo coordinatore che dei componenti del coordinamento comunale.
Per acclamazione, come previsto dal regolamento dei congressi comunali di Fratelli d’Italia, sono stati approvati: il nuovo coordinatore Massimo Togneri, il vice Pietro Frati ed i componenti del coordinamento comunale Amerigo Notini, Francesco Purini, Carlo Pieruccini, Massimiliano Carrara e Ivan Nannini.
Il congresso di Coreglia Antelminelli si è svolto, quindi, in un clima di serenità̀ e di unione ed è stato ribadito più̀ volte dal coordinatore l’intento di portare avanti una collaborazione costruttiva insieme a tutti i tesserati, sia in vista delle elezioni regionali sia in vista delle amministrative.
Presenti al congresso diverse personalità di spicco del partito, quali: l’onorevole Riccardo Zucconi, segretario di presidenza, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi e Michele Giannini, unico sindaco tesserato FdI della provincia di Lucca.
Un congresso terminato con il sorriso e grandi soddisfazioni.
- Galleria: