Sport
Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

Partono i play-off: il Castelnuovo impegnato sul campo del Cenaia
Dopo la brillante stagione in Eccellenza il Castelnuovo prosegue il cammino promozione con la semifinale play-off. Appuntamento domani, domenica 27 aprile, con inizio alle 15, sul campo di Cenaia contro i padroni di casa

Molinaro (Apuane) si piazza terzo alla "Maratonina del Partigiano"
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la "49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 197
2-0
PONTECOSI LAGOSI’: Martini Adami, Massei, Tortelli, Angelini (30’ s.t. Marchetti), Bertoncini, Magazzini (10’ s.t. Pedreschi), Lunardi, Marigliani, Bertucci (32’ s.t. Serani), Bonini N, Bonini M A disp.: Nelli, Castelli, Morotti, Bechelli, Guidetti All.: Bonini
DON BOSCO FOSSONE: Palmero (33’ s.t. Musetti), Santucci, Musto (33’ s.t. Lucchetti), Guazzoni, Ugolini, Ulivi (30’ s.t. Muttini), Ludovici (1’ s.t. Dell’Amico), Pedrazzi, Latini, Sanchez (1’ s.t. Brigato), Petacchi A disp.: Menchini, Petrucci, Viaggi All.: Ulivi
Marcatori: 24’ p.t. Bertucci, 9’ s.t. Bonini N.
Non si ferma la corsa del Pontecosi Lagosì nella fase regionale della Coppa di Terza Categoria: dopo aver vinto la fase provinciale, la squadra di mister Bonini supera i quarti di finale superando nel doppio confronto il Don Bosco Fossone.
Dopo il pari dell’andata, le due squadre si giocavano tutto nel return match sul campo di Pontecosi: a spuntarla i padroni di casa dopo un match equilibrato e combattuto. Meglio i locali nel primo tempo, in cui sbloccano il risultato al 24’ grazie ad una girata di Bertucci che risolve una mischia in area. Il Don Bosco Fossone reagisce nel secondo tempo in cui fanno vedere le cose migliori ma è il Pontecosi a trovare il gol, in apertura di ripresa, grazie ad un colpo di testa di Nicola Bonini su azione insistita. Gli ospiti non ci stanno e mettono a dura prova la difesa dei gialloblu, ma non trovano la rete, anche grazie ad un paio di interventi del portiere Martini Adami. Finisce con la vittoria per 2-0 del Pontecosi che vola nella semifinale regionale e prosegue il sogno promozione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 256
È tutto pronto per l’edizione numero 32 del Torneo Internazionale di Minibasket organizzato dal Cefa Basket Castelnuovo, uno degli appuntamenti sportivi giovanili più attesi dell’anno in Garfagnana. Le squadre stanno arrivando in queste ore e domani – venerdì 25 aprile – scatteranno ufficialmente le partite nei due impianti sportivi cittadini: il palazzetto dello sport e la palestra dell’ISI Garfagnana.
Saranno quattro giorni di sport, amicizia e condivisione, con 12 squadre partecipanti – di cui tre straniere – e oltre 150 piccoli atleti coinvolti. Il torneo, che si concluderà domenica 27 aprile, conferma la sua vocazione internazionale e la capacità della società del presidente Vincenzo Suffredini di unire sport, cultura e comunità.
Dopo l’arrivo delle delegazioni, giovedì 24 si è tenuto il primo momento istituzionale con l’incontro tra l’amministrazione comunale e una rappresentanza della città croata di Zara, nel segno del “Patto di amicizia sportiva” siglato nel 2022. Il club croato KK Zadar, che ha vinto il torneo ben sette volte, è tra le squadre favorite anche in questa edizione.
Il programma sportivo entra nel vivo domani con l’avvio della fase a gironi, mentre in serata, presso la tensostruttura, si terrà la cena ufficiale con la consegna del prestigioso 21° Memorial Danilo Boschi a Marco Sodini, attuale responsabile delle squadre nazionali giovanili della FIP e allenatore dell’Under 18 azzurra.
Sabato 26 le gare proseguiranno per definire gli accoppiamenti delle finali in programma domenica mattina. La giornata conclusiva ospiterà anche una novità: il primo Memorial Emanuele Rocchiccioli, dedicato alla memoria del volontario scomparso, che sarà assegnato attraverso una gara di tiro libero individuale aperta a tutti gli atleti presenti.
Un weekend, quindi, che non è solo sport, ma anche ricordo, passione e legami che attraversano confini e generazioni. Castelnuovo è pronta ad accogliere il grande minibasket internazionale.
La manifestazione è realizzata con il contributo ed il patrocinio della Uisp Basket Nazionale e della Uisp Basket Toscana, la città di Castelnuovo di Garfagnana e autorizzato dal Settore nazionale minibasket e dal Comitato regionale toscano. Notizie, foto e risultati del torneo verranno pubblicati sul sito: www.cefabasket.it e sulla pagina Facebook “Cefa Basket”.
Questo l’albo d’oro della fase regionale.
1992 Bellaria Cappuccini Pontedera (Pisa)
1993 Pallacanestro Livorno
1994 Libertas Liburnia Livorno
1995 Usic Basket Certaldo (Fi)
1996 SS Il Giornalino Livorno
1997 Nch Virtus Siena
1998 Pallacanestro Livorno
1999 Snai Montecatini (Pt)
2000 Mens Sana Siena
2001 Pino Dragon Firenze
2002 Pallacanestro Livorno Modiglioni
2003 Cmb Carrara
2004 Mens Sana Siena
2005 Abc Castelfiorentino (Fi)
2006 Abc Castelfiorentino (Fi)
2007 Mens Sana Siena
2008 Olimpia Legnaia Firenze
2009 Basket Grosseto
2010 Pallacanestro Endas Pistoia
2011 Libertas Liburnia Livorno
2012 Us Terranova (Ar)
2013 Mens Sana Siena
2014 Pol. Sieci (Fi)
2015 Bulldogs Calenzano (Fi)
2016 Figline Eagles (Fi)
2017 Mens Sana Siena
2018 Pall. San Miniato (Pi)
2019 Cus Firenze
2023 Invictus Livorno
2024 Don Bosco Livorno
2025 Don Bosco Livorno
Classifica titoli: Mens Sana Siena 5, Pallacanestro Livorno 3, Abc Castelfiorentino, Libertas Liburnia, Don Bosco Livorno 2, Bellaria Pontedera, Usic Certaldo, Il Giornalino Livorno, Virtus Siena, Snai Montecatini, Pino Dragon Firenze, Cmb Carrara, Olimpia Legnaia, Basket Grosseto, Endas Pistoia, Terranova, Pol. Sieci, Bulldogs Calenzano, Figline Eagles, San Miniato, Cus Firenze, Invictus Livorno 1
Questo l’albo d’oro della fase internazionale.
1992 Bellaria Pontedera Cappuccini (Pi)
1993 Rappr. Uisp Lucca
1994 Virtus Buckler Bologna
1995 Pattogos Budapest (Ungheria)
1996 Pattogos Budapest (Ungheria)
1997 Nch Vitrus Siena
1998 Abc Castelfiorentino (Fi)
1999 Pattogos Budapest (Ungheria)
2000 Blf Kk Budapest (Ungheria)
2001 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2002 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2003 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2004 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2005 Scavolini Pesaro
2006 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2007 Bees Projetc Scavolini Pesaro
2008 Pallacanestro Favaro (Venezia)
2009 Legnano Minibasket (Milano)
2010 KK Krka Novo Mesto (Slovenia)
2011 Bees Basketball Projetc Pesaro
2012 Us Terranova (Ar)
2013 Mens Sana Siena
2014 Ca’ Ossi Forlì
2015 Tavarnelle Poggibonsi (Fi)
2016 Bees Basketball Projetc Pesaro
2017 Ca’ Ossi Forlì
2018 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2019 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2022 Pall. Aurora Desio
2023 VKM Vilniaus Krepsinio MoKykla (Lituania)
2024 SKM Sostines Krepsinio MoKyla Vilnius (Lituania)
Classifica titoli: Zadar Prvi Kos 7, Pattogos Budapest 3, Ca’ Ossi Forlì, Bees Basketball Project Pesaro e VKM Vilniaus Krepsinio MoKykla 2, Bellaria Pontedera, Rappr. Uisp Lucca, Virtus Bologna, Virtus Siena, Abc Castelfiorentino, Blf Kk Budapest, Scavolini Pesaro, Pallacanestro Favaro, Legnano Minibasket, KK Krka Novo Mesto, Terranova, Mens Sana Siena, Tavarnelle Poggibonsi, Pall. Aurora Desio 1.