Sport
Il Castelnuovo si illude, ma viene rimontato dalla Pro Livorno
Dopo lo stop causa maltempo, il Castelnuovo torna a giocare in campionato ospitando la Pro Livorno, squadra alla ricerca degli ultimi punti salvezza. Obiettivo degli uomini di Vangioni opposto, centrare i play-off: ne esce un pareggio che serve più agli ospiti che ai gialloblu che scivolano al sesto posto, ma con una partita in meno

48° Rally del Ciocco: Basso-Granai vincono al fotofinish
Crugnola-Ometto (Citroen C3 Rally2) sono secondi dopo una batti e ribatti ravvicinatissimi con il vincitore, nella gara di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Completano il podio Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia Rs Rally2), primi nel CIR Promozione. Finale da brivido anche tra le Due Ruote Motrici

Uno, due, tre... Ghiviborgo corsaro a Figline: ora è obiettivo play-off
La squadra di mister Bellazzini cala il tris (0-3) in casa di ASD Figline 1965. A questo punto, deve cambiare obiettivo, dalla salvezza all'accesso ai play-off, avendo raggiunto la quinta posizione in classifica

Una buona Idea! Finale mondiale e ottavo posto per la saltatrice barghigiana
Notte di emozioni per Idea Pieroni, protagonista della finale mondiale del salto in alto ai Campionati Mondiali Indoor di Nanchino 2025. L’atleta barghigiana, scesa in pedana alle 4.35 (ora italiana), ha conquistato un ottimo ottavo posto al mondo, superando 1,89 metri al secondo tentativo e sfiorando di un soffio la misura di 1,92

Basso-Granai chiudono in testa la prima tappa del Rally del Ciocco
Crugnola-Ometto (Citroen C3 Rally2) sono secondi in rimonta, davanti a Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia Rs Rally2) più staccati, in una giornata di rally rocambolesca e appassionante

Il Pontecosi conquista il trofeo più importante della propria storia
La società garfagnina, fondata nel 2005, ha partecipato a diverse edizioni del campionato amatoriale della UISP Garfagnana, arrivando a vincere la Coppa UISP ma la Coppa Provinciale F.I.G.C. ha ben altro sapore

Non solo calcio: partiti i corsi gratuiti di pallavolo maschile
Pallavolo Garfagnana sta accogliendo i primi maschietti alla palestra ISI Garfagnana del Liceo Scientifico Galilei a Castelnuovo. I giorni di allenamento sono il martedì e il giovedì dalle 17.30 alle 19

Pieve United batte di 1 Ludec: decisivo il canestro di Grandini
La squadra di basket garfagnina Pieve United vince di misura, 52-53, in casa di Ludec 91 Porcari conquistando due punti importanti nel campionato di Divisione Regionale 3 dopo una partita difficile

Squadra Corse Città di Pisa: gradita visita in preparazione del Rally del Ciocco
Gradita visita, a sorpresa, alla Squadra Corse Città di Pisa, infatti durante l’usuale riunione settimanale si sono presentati i pluricampioni italiani rally e vice campioni in carica Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che sono Toscana in vista della gara inziale di Campionato Italiano Rally il Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio in programma l’imminente week end

Gp Apuane, Cassi e Sagramoni protagonisti a Reggio Emilia
Nel week-end dell'argento tricolore sui prati di Cassino (Frosinone) durante la "Festa del Cross", grandi risultati anche dai restanti eventi sul suolo nazionale e non

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
0-3
ASD FIGLINE 1965: Pagnini, Ciraudo, Simonti, Aprili, Nobile, Noferi, Zellini, Dama, Ciravegna, Torrini, Mugelli. All. Brachi. A disp. Daddi, Borghi, Rufini, Gozzini, Rosini, Milli, Bruni, Gozzerini, Allushaj.
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Giannini, Petruzzi, Conti, Fischer, Gori, Noccioli, Signorini, Bura, Larhrib. All. Bellazzini. A disp. Caiaffa, Simonetta, Vari, Campani, Coppola, Bifini, Gambassi, Sartini, Bonafede.
Arbitro: Montefiori L. di Ravenna
Assistenti: Lendaro R. di Pordenone e Fragiacomo A. di Gradisca d'Isonzo
Reti: 2' p.t. e 13' s.t. Gori, 35' p.t. Bura
Dopo la sosta e l’esaltante vittoria con la capolista Livorno 7-1, il Ghiviborgo si presenta allo stadio G. del Buffa di Figline con l'entusiasmo alle stelle, privo però di capitan Nottoli (11 gol in campionato) per un stiramento al muscolo del polpaccio che lo vedrà fuori per oltre due settimane.
Partito bene il Ghiviborgo che, già al 2', va in gol con un'azione tipica, filtrante di Noccioli sulla destra e Gori (21 gol in stagione) riesce ad anticipare il bravissimo portiere - un ex della partita - Pagnini. 1-0. Il Ghiviborgo insiste. Al 9' Larhrib tira da dentro area una palla che finisce alta di poco. La squadra di casa si vede al 17': mischia in area del Ghiviborgo, ma Gravegna rovina tutto aspettando troppo e permettendo a Bura di rinviare. Al 29' Noccioli dalla tre quarti arriva nell'area avversaria, calcia e la palla esce a fior di palo. Al 33' Pagnini, portiere del Figline, si supera su tiro di Signorini e mette in calcio di angolo. Dalla bandierina, arriva il 2-0: angolo battuto, Fischer rimane in sospensione e il Bura mette al sette. La prima parata di Bonifacio, portiere del Ghiviborgo, arriva al 40' con un tiro ravvicinato di Gravina.
Secondo tempo sulla falsa riga del primo con dominio assoluto della squadra ospite. Il primo tiro in porta va sopra la traversa del Figline. Al sesto passaggio di Fischer per Noccioli, che rimette al centro, arriva in corsa Signorini che calcia però al lato di pochissimo. Al 13' Gori dribbla il proprio marcatore, entra in area e dalla sinistra, con un forte tiro rasoterra, batte Pagnini: 3-0. Al 21' ancora il Ghiviborgo in contropiede: Campani, appena entrato, lancia Giannini in area sulla sinistra e, al volo, colpisce traversa e palo. La palla esce. Al 27' Noccioli in profondità, lancia Biffini - che aveva sostituito Gori - e mette sopra la traversa. La partita si conclude con gli ultras del Figline che intonano verso i giocatori il solito referendum “Andate a lavorare, andate...": un coro, ovviamente, immeritano perché, se anche il Ghivi abbia dimostrato la propria superiorità in termini tecnici e agonisti, la squadra di casa nulla può rimproverare ai propri giocatori.
Il Ghiviborgo, a questo punto, deve cambiare obiettivo, dalla salvezza all'accesso ai play-off, avendo raggiunto la quinta posizione in classifica. Domenica, a Ghivizzano, arriva la Sangiovannese in piena zona play-out.
Ultima nota: non si può non riconoscere a Gori - capocannoniere con 23 gol - la sua grande prestazione, assieme a tutta la squadra allenata da mister Bellazzini.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 242
Notte di emozioni per Idea Pieroni, protagonista della finale mondiale del salto in alto ai Campionati Mondiali Indoor di Nanchino 2025. L’atleta barghigiana, scesa in pedana alle 4.35 (ora italiana), ha conquistato un ottimo ottavo posto al mondo, superando 1,89 metri al secondo tentativo e sfiorando di un soffio la misura di 1,92.
Un risultato di prestigio in una finale di altissimo livello, con avversarie del calibro della primatista mondiale Yaroslava Mahuchick, dominatrice della specialità, delle australiane Nicola Olyslagers e Eleanor Patterson, reduci dal podio olimpico di Parigi 2024, e della serba Angelina Topic, argento agli ultimi Europei.
Il titolo mondiale è andato proprio a Nicola Olyslagers, che con 1,97 metri ha conquistato il suo secondo oro indoor consecutivo. Argento per Eleanor Patterson, che ha saltato la stessa misura ma con un errore in più nel percorso. A sorpresa, bronzo per la primatista mondiale Yaroslava Mahuchikh, che si è fermata a 1,95 metri.
Idea ha affrontato la gara con determinazione e maturità, dimostrando ancora una volta di poter competere con le migliori. La sua crescita è evidente e il percorso intrapreso con il tecnico Luca Rapè continua a dare i suoi frutti.
Al termine della competizione, Idea ha commentato con soddisfazione: “È il mio primo anno nell’atletica dei grandi: dopo le difficoltà della scorsa stagione non avrei mai scommesso di essere qui. 1,89 era il minimo che mi ero prefissata, saltare 1,92 sarebbe stato perfetto, ce l’ho nelle gambe. Sono contenta”.
L’ottavo posto mondiale è un traguardo importante che premia il lavoro e il talento della giovane atleta, lasciando presagire nuove soddisfazioni per il futuro. Bravissima Idea, continua a volare in alto!