Sport
Il Castelnuovo si illude, ma viene rimontato dalla Pro Livorno
Dopo lo stop causa maltempo, il Castelnuovo torna a giocare in campionato ospitando la Pro Livorno, squadra alla ricerca degli ultimi punti salvezza. Obiettivo degli uomini di Vangioni opposto, centrare i play-off: ne esce un pareggio che serve più agli ospiti che ai gialloblu che scivolano al sesto posto, ma con una partita in meno

48° Rally del Ciocco: Basso-Granai vincono al fotofinish
Crugnola-Ometto (Citroen C3 Rally2) sono secondi dopo una batti e ribatti ravvicinatissimi con il vincitore, nella gara di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Completano il podio Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia Rs Rally2), primi nel CIR Promozione. Finale da brivido anche tra le Due Ruote Motrici

Uno, due, tre... Ghiviborgo corsaro a Figline: ora è obiettivo play-off
La squadra di mister Bellazzini cala il tris (0-3) in casa di ASD Figline 1965. A questo punto, deve cambiare obiettivo, dalla salvezza all'accesso ai play-off, avendo raggiunto la quinta posizione in classifica

Una buona Idea! Finale mondiale e ottavo posto per la saltatrice barghigiana
Notte di emozioni per Idea Pieroni, protagonista della finale mondiale del salto in alto ai Campionati Mondiali Indoor di Nanchino 2025. L’atleta barghigiana, scesa in pedana alle 4.35 (ora italiana), ha conquistato un ottimo ottavo posto al mondo, superando 1,89 metri al secondo tentativo e sfiorando di un soffio la misura di 1,92

Basso-Granai chiudono in testa la prima tappa del Rally del Ciocco
Crugnola-Ometto (Citroen C3 Rally2) sono secondi in rimonta, davanti a Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia Rs Rally2) più staccati, in una giornata di rally rocambolesca e appassionante

Il Pontecosi conquista il trofeo più importante della propria storia
La società garfagnina, fondata nel 2005, ha partecipato a diverse edizioni del campionato amatoriale della UISP Garfagnana, arrivando a vincere la Coppa UISP ma la Coppa Provinciale F.I.G.C. ha ben altro sapore

Non solo calcio: partiti i corsi gratuiti di pallavolo maschile
Pallavolo Garfagnana sta accogliendo i primi maschietti alla palestra ISI Garfagnana del Liceo Scientifico Galilei a Castelnuovo. I giorni di allenamento sono il martedì e il giovedì dalle 17.30 alle 19

Pieve United batte di 1 Ludec: decisivo il canestro di Grandini
La squadra di basket garfagnina Pieve United vince di misura, 52-53, in casa di Ludec 91 Porcari conquistando due punti importanti nel campionato di Divisione Regionale 3 dopo una partita difficile

Squadra Corse Città di Pisa: gradita visita in preparazione del Rally del Ciocco
Gradita visita, a sorpresa, alla Squadra Corse Città di Pisa, infatti durante l’usuale riunione settimanale si sono presentati i pluricampioni italiani rally e vice campioni in carica Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che sono Toscana in vista della gara inziale di Campionato Italiano Rally il Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio in programma l’imminente week end

Gp Apuane, Cassi e Sagramoni protagonisti a Reggio Emilia
Nel week-end dell'argento tricolore sui prati di Cassino (Frosinone) durante la "Festa del Cross", grandi risultati anche dai restanti eventi sul suolo nazionale e non

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 175
Da pochi giorni sono partiti i corsi gratuiti di pallavolo maschile volti alla creazione di un nuovo settore maschile giovanile nella valle.
Pallavolo Garfagnana sta accogliendo i primi maschietti alla palestra ISI Garfagnana del Liceo Scientifico Galilei a Castelnuovo. I giorni di allenamento sono il martedì e il giovedì dalle 17.30 alle 19.
La società garfagnina, nata nel lontano 1985 dalla fusione di Gallicano e Castelnuovo, è ancora memore di un passato che ha visto soprattutto negli anni ’80 e ‘90 la propria squadra maschile vincere campionati importanti e vedere i propri atleti affacciarsi ad importanti palcoscenici della pallavolo regionale come la serie C.
"Oggi - spiega Marco Giannasi della Pallavolo Garfagnana A.D. -, far ripartire un settore maschile dedicato alla disciplina del volley non è facile. I tempi sono chiaramente cambiati e non sarebbe corretto fare paragoni con il passato, ma un dato di fatto non passa certo inosservato. Lo sport nazionale, il calcio, per mamme a papà è un’esperienza che non può non essere vissuta dal proprio figlio. Non è possibile pensare di non averlo fatto almeno provare. Benissimo. E così ci ritroviamo con campi di calcio brulicanti di maschietti alla ricerca di pallone e gloria che spesso, abbandonano poi troppo presto. E con essa la pratica sportiva".
"Pallavolo Garfagnana - conclude Giannasi - vuole mandare due messaggi per cercare di offrire una valida alternativa. Mettiamo struttura, spazi, attrezzature e istruttori totalmente gratuiti e non smettiamo di affermare che la pallavolo maschile sia uno sport completo al quale tutti i bambini possano dedicarsi con divertimento e soddisfazione".
Dunque, non perdere tempo, porta il tuo bambino a giocare a Pallavolo. Troverai informazioni su pagina facebook e instagram Pallavolo Garfagnana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 432
LUDEC 91 PORCARI 52
PIEVE UNITED 53
Parziali (14-16; 28-26; 35-36)
Tabellino: Ferrari 2, Tosoni 3, Guidi S. 2, Ricciarelli 2, Guidugli 8, Ferrando (C) n.e., Grandini 20, Guidi A. 11, Brega, Bertolini 5.
Blitz della squadra di basket garfagnina in quel di Porcari. Contro la formazione di casa Ludec 91, il Pieve United la spunta di un soffio (52-53) portando a casa una vittoria importante nel campionato di Divisione Regionale 3 dopo una partita difficile.
Gli avversari si presentavano all'appuntamento con un roster molto giovane e fisico. Dall'altra parte, la compagine pievarina doveva fare i conti con un'assenza pesante, quella di Tardelli. Nonostante queste premesse, il match è stato tiratissimo fin dalle prime battute. Colpo su colpo, le due squadre si sono risposte a vicenda.
Primo quarto appannaggio degli ospiti (14-16), poi nel secondo e terzo i garfagnini hanno subito maggiormente l'iniziativa dei porcaresi, anche se sono stati bravi a rimanere sempre a contatto. Ultimo quarto sulla falsa riga dei primi tre, con sorpassi e contro-sorpassi. A 7' secondi dal termine, il Pieve si è ritrovato a rimettere il pallone in attacco sotto di una lunghezza. La rimessa ha portato ad un tiro di Grandini, sputato dal ferro, poi, nella concitata azione di rimbalzo, è nata l'opportunità di un ulteriore rimessa offensiva. La palla è finita ancora nelle mani di Gradini che, stavolta, ha segnato il canestro della vittoria (+1).
"Abbiamo disputato un'ottima partita - è il commento di capitan Ferrando - considerando, oltretutto, che venivamo da due brutte sconfitte. Devo fare i complimenti a tutti perché, finalmente, si è rivista una prestazione difensiva di livello. Bene anche il gioco in attacco, con ben otto giocatori (su nove scesi in campo) a referto".
Notizia di queste ore: è arrivata, dalla federazione, l'omologazione della partita di giovedì scorso, contro Monsummano, che ha visto il Pieve United imporsi, a tavolino, 20-0 per mancata presentazione all'incontro degli avversari.
"Obiettivo ora - conclude Ferrando - proseguire il lavoro in palestra e continuare a giocare in questa maniera, per finire la stagione al meglio possibile e mirare al piazzamento più in alto in classifica".