Sport
Il Castelnuovo si illude, ma viene rimontato dalla Pro Livorno
Dopo lo stop causa maltempo, il Castelnuovo torna a giocare in campionato ospitando la Pro Livorno, squadra alla ricerca degli ultimi punti salvezza. Obiettivo degli uomini di Vangioni opposto, centrare i play-off: ne esce un pareggio che serve più agli ospiti che ai gialloblu che scivolano al sesto posto, ma con una partita in meno

48° Rally del Ciocco: Basso-Granai vincono al fotofinish
Crugnola-Ometto (Citroen C3 Rally2) sono secondi dopo una batti e ribatti ravvicinatissimi con il vincitore, nella gara di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Completano il podio Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia Rs Rally2), primi nel CIR Promozione. Finale da brivido anche tra le Due Ruote Motrici

Uno, due, tre... Ghiviborgo corsaro a Figline: ora è obiettivo play-off
La squadra di mister Bellazzini cala il tris (0-3) in casa di ASD Figline 1965. A questo punto, deve cambiare obiettivo, dalla salvezza all'accesso ai play-off, avendo raggiunto la quinta posizione in classifica

Una buona Idea! Finale mondiale e ottavo posto per la saltatrice barghigiana
Notte di emozioni per Idea Pieroni, protagonista della finale mondiale del salto in alto ai Campionati Mondiali Indoor di Nanchino 2025. L’atleta barghigiana, scesa in pedana alle 4.35 (ora italiana), ha conquistato un ottimo ottavo posto al mondo, superando 1,89 metri al secondo tentativo e sfiorando di un soffio la misura di 1,92

Basso-Granai chiudono in testa la prima tappa del Rally del Ciocco
Crugnola-Ometto (Citroen C3 Rally2) sono secondi in rimonta, davanti a Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia Rs Rally2) più staccati, in una giornata di rally rocambolesca e appassionante

Il Pontecosi conquista il trofeo più importante della propria storia
La società garfagnina, fondata nel 2005, ha partecipato a diverse edizioni del campionato amatoriale della UISP Garfagnana, arrivando a vincere la Coppa UISP ma la Coppa Provinciale F.I.G.C. ha ben altro sapore

Non solo calcio: partiti i corsi gratuiti di pallavolo maschile
Pallavolo Garfagnana sta accogliendo i primi maschietti alla palestra ISI Garfagnana del Liceo Scientifico Galilei a Castelnuovo. I giorni di allenamento sono il martedì e il giovedì dalle 17.30 alle 19

Pieve United batte di 1 Ludec: decisivo il canestro di Grandini
La squadra di basket garfagnina Pieve United vince di misura, 52-53, in casa di Ludec 91 Porcari conquistando due punti importanti nel campionato di Divisione Regionale 3 dopo una partita difficile

Squadra Corse Città di Pisa: gradita visita in preparazione del Rally del Ciocco
Gradita visita, a sorpresa, alla Squadra Corse Città di Pisa, infatti durante l’usuale riunione settimanale si sono presentati i pluricampioni italiani rally e vice campioni in carica Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che sono Toscana in vista della gara inziale di Campionato Italiano Rally il Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio in programma l’imminente week end

Gp Apuane, Cassi e Sagramoni protagonisti a Reggio Emilia
Nel week-end dell'argento tricolore sui prati di Cassino (Frosinone) durante la "Festa del Cross", grandi risultati anche dai restanti eventi sul suolo nazionale e non

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 119
Gradita visita, a sorpresa, alla Squadra Corse Città di Pisa, infatti durante l’usuale riunione settimanale si sono presentati i pluricampioni italiani rally e vice campioni in carica Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che sono Toscana in vista della gara inziale di Campionato Italiano Rally il Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio in programma l’imminente week end.
I soci della scuderia pisana hanno accolto con semplicità e calore i due professionisti che hanno potuto apprezzare la passione genuina ed il lavoro di promozione del motorsport che la Squadra Corse Città di Pisa sta svolgendo da quasi un trentennio. Quindi grande soddisfazione ed emozione per i soci presenti che hanno potuto scambiare due battute con Basso e Granai sul Campionato che sta iniziando ricco di novità a partire dalla vettura che il duo utilizzerà (una Skoda Fabia RS R5) e che con cui hanno iniziato a prendere confidenza proprio questa settimana.
Proprio alla gara d’inizio campionato saranno presenti anche due equipaggi della Squadra Corse Città di Pisa asd: il giovane Tommaso Rocco affiancato da Paolo Carlini su Renault Clio Rally 5 e l’esperto Pierluigi Grandini che con l’esordiente Mirco Luti invece avrà a disposizione l’usuale Fiat Seicento Sporting.
Ritorna così a correre, dopo l’esordio del Rally Coppa Città di Lucca dello scorso anno, Tommaso Rocco che riprenderà così il suo apprendistato con la nuova Renault Clio Rally 5 affiancato dal poliedrico Paolo Carlini che si trova ben a suo agio anche nel ruolo di co-pilota oltretutto nella gara di casa a cui il duo tiene particolarmente.
Anche il secondo equipaggio del sodalizio pisano è interamente locale infatti si ripresenta al via del Rally del Ciocco per la quinta volta consecutiva Pierluigi Grandini con la sua Fiat Seicento Sporting e sarà affiancato dal debuttante giovane Mirco Luti.
Da rilevare che i due co-piloti in gara: Paolo Carlini e Mirco Nuti sono usciti dal Corso Co-piloti della Squadra Corso Città di Pisa asd e che lunedì prossimo (24/3), il giorno dopo la conclusione del Rally del Ciocco, inizierà l’edizione numero 26 del Corso Co-piloti composto da nove lezioni teoriche serali e due prove pratiche tra cui l’ultima il giorno lunedì di Pasquetta nella tenuta del Ciocco con simulazione di un rally (per informazioni
Ritornando al Rally del Ciocco, la gara partirà per la prima volta da Viareggio da Piazza Maria Luisa venerdì 21/3 con inizio alle ore 21.00 per concludersi domenica 23/3 fin dalle 14.40 nel contesta di Piazza Ariostea a Castelnuovo Garfagnana. Saranno 12 le Prove Speciali in programma per un totale di Km. 105,82 di tratti cronometrati su un percorso globale di Km. 492,94. Sabato la manifestazione entrerà nel vivo con la doppia effettuazione delle prove denominate Il Ciocco (Km. 2,23) ore 10.06 e ore 15.10 – Fabbriche di Vergemoli (Km. 14,14) ore 11.47 e ore 156.59 e Coreglia (Km. 7,49) ore 12.46 e ore 16.58 . Domenica seconda e decisiva tappa con la doppia effettuazione delle prove di Puglianella (Km. 7,29) ore 09.21 e ore 13.02 e di Careggine (Km. 19,75) ore 09.41 e ore 13.22 e la disputa della prova del Ciocco (Km. 2.23) alle ore 10.35 e la SPS il Ciocco/Laghetto (km. 1,79) ore 14.16 . Arrivo, come già detto alle ore 15.30 a Castelnuovo Garfagnana dove sono previste anche le premiazioni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 193
Nel week-end dell'argento tricolore sui prati di Cassino (Frosinone) durante la "Festa del Cross", grandi risultati anche dai restanti eventi sul suolo nazionale e non. A Firenze, alla "Maratonina Val di Pesa", vittoria assoluta per Andi Dibra, vittoria di categoria per Flavia Cristianini e buone prove per Paolo Cogilli e Riccardo Durano; a Roma, alla "Ace Run Rome The Marathon", buone prove per Andrea Orsi, Luca Russo, Simone Cimboli, Carlo Rossi, Beatrice Fialdini, Lidia Da Mommio, Dario Genovesi e Andrea Meschi; a Reggio Emilia, alla "21 km di Reggio", ottima prova per Samuele Oskar Cassi (6 assoluto in 1h10'11''), secondo posto di categoria per Zivago Anchesi e buone prove per Marco Sagramoni, Gino Cappelli e Simone Bordigoni; nella stessa manifestazione ma sulla distanza di 10 km, vittoria di categoria per Luciano Bianchi e terzo posto di categoria per Enrico Manfredini; a Firenze, al Cross CSI, vittoria di categoria per Massimiliano Frandi, terzo posto di categoria per Francesco Frediani e buona prova per Alessandro Beani; a Lille (Francia), Francesco Guerra ha concluso in 13'42'' il percorso locale di 5 km.