Castelnuovo
"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

"Sempre vinti sempre ribelli": la storia di una frontiera naturale all'Alfieri
“Sempre vinti sempre ribelli”, questo il titolo dello spettacolo che è stato presentato oggi al Teatro Alfieri, ma è anche la descrizione che Tito Livio fece degli irriducibili montani. Foto di Elisa Togneri

Screening oncologici: nuove azioni di prevenzione in Valle del Serchio
L’Azienda USL Toscana nord ovest vuol aumentare l’adesione degli abitanti della Valle del Serchio ai tre screening oncologici gratuiti offerti dalla Regione Toscana: tumore alla mammella, tumore della cervice uterina e tumore del colon retto

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 1623
Aurora, Giorgia e Giulio. Tre bellissimi bimbi che, nel mese di dicembre, hanno visto la luce regalando felicità al "Santa Croce". La prima, Aurora, ha aperto gli occhi il 7 dicembre; la seconda, Giorgia, il 15; Giulio, il maschietto, l'ultimo giorno dell'anno, ovvero il 31.
Tre nascite per la gioia di altrettanti infermieri. Michela Rossi, infermiera anch'essa in servizio al pronto soccorso del capoluogo, ha voluto mandare un augurio speciale ai tre colleghi, genitori dei nuovi arrivati
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 932
L’aula magna dell’istituto ha ospitato la cerimonia di assegnazione delle borse di studio di Antica Valserchio per le alunne meritevoli del quarto e quinto anno alla memoria di Renzo Rossi e Grazia Maria Dalla Mano Bertolani. Sotto la guida della dirigente scolastica Mila Berchiolli, alla presenza di rappresentanti dell’Unione dei Comuni, l’azienda stessa e Ust Lucca, sono state premiate le alunne: Irene Bertolini, Anna Del Debbio, ed ex aequo Martina Liberali ed Elisa Castiglione per la classe 5^; per la classe 4^ Virda Gul, Greta Nardini e Valentina Canozzi. Alcune delle alunne si stanno già formando in azienda, seguendo il complesso percorso dell’apprendistato duale.
Un ringraziamento all’azienda, parte del Gruppo Florence, che dimostra sempre costante supporto al corso Sistema Moda dell’ITT Vecchiacchi e lo sostiene anche con iniziative in chiave didattica e di formazione e orientamento attivo, sempre prontamente colte dalle docenti Elia Gemignani ed Erica Piacenza.
- Galleria: