Castelnuovo
"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

"Sempre vinti sempre ribelli": la storia di una frontiera naturale all'Alfieri
“Sempre vinti sempre ribelli”, questo il titolo dello spettacolo che è stato presentato oggi al Teatro Alfieri, ma è anche la descrizione che Tito Livio fece degli irriducibili montani. Foto di Elisa Togneri

Screening oncologici: nuove azioni di prevenzione in Valle del Serchio
L’Azienda USL Toscana nord ovest vuol aumentare l’adesione degli abitanti della Valle del Serchio ai tre screening oncologici gratuiti offerti dalla Regione Toscana: tumore alla mammella, tumore della cervice uterina e tumore del colon retto

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 482
Il gruppo consiliare di minoranza "Castelnuovo per tutti", guidato da Elena Picchetti, esprime solidarietà ai cittadini di Porcari che, l'altro ieri, hanno manifestato a Firenze contro il piano regionale dei rifiuti approvato da Regione Toscana.
"Si tratta infatti - esordisce il gruppo - di una modifica legislativa che, se non corretta, consentirà in tutto il territorio regionale, la realizzazione di impianti di trattamento rifiuti anche a ridosso dei centri storici della città e dei borghi toscani".
"A Porcari - sottolineano i consiglieri castelnuovesi - il rischio è la realizzazione di una fabbrica di pannoloni estremamente impattante per la salute dei cittadini ed a due passi dal centro cittadino. La modifica dell'attuale legge, che vieta espressamente la realizzazione di attività di quel tipo nella cerchia di 200 metri dai centri abitati con una disposizione come quella di "porre particolare attenzione agli impianti che ricadrebbero nei 200 metri da un centro abitato", costituisce un grave errore nella regolamentazione del territorio di tutti i comuni toscani".
"Sostituire un criterio certo - incalza il gruppo -, come quello della distanza, con uno incerto, come quello "della particolare attenzione" che non significa nulla, aprirerà un pericoloso spazio discrezionale nel processo autorizzativo, con il concreto rischio di alimentare i contenziosi amministrativi".
"Una modifica in questo senso - chiosa "Castelnuovo per tutti" - è espressione non solo di una certa ignoranza nella tecnica legislativa di chi guida da sempre la Regione Toscana, ma, nel caso di specie, di una scarsa attenzione alla salute dei cittadini e al decoro dei nostri centri storici. Per questo ci poniamo al fianco dei cittadini e del gruppo consiliare "La Porcari che vogliamo" a difesa di Porcari e di tutti i comuni toscani".
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 1361
L'azienda "Riccardo Corredi" ha subito un danneggiamento all'insegna del proprio punto vendita situato a Castelnuovo Garfagnana, un gesto che la direzione interpreta come un atto di microcriminalità, ma che lascia comunque un senso di rammarico e dispiacere.
L'incidente, che ha coinvolto l'insegna che era posizionata in via Farini, non ha danneggiato la struttura del negozio, ma ha certamente colpito l'immagine dell'azienda, che da anni è un punto di riferimento e da pochi mesi per i clienti della zona infatti a maggio ha aperto l'ultimo di 14 negozi proprio a Castelnuovo.
"Siamo dispiaciuti per quanto accaduto, ma questi sono purtroppo gesti che si verificano a causa di fenomeni di microcriminalità che non possiamo ignorare - commenta Mauro Santini, direttore della Riccardo Corredi -. Tuttavia, vogliamo rassicurare la nostra clientela che il negozio di Castelnuovo Garfagnana continuerà a essere operativo e aperto, nonostante le voci che circolano riguardo una possibile chiusura imminente. Il nostro impegno verso la comunità locale rimane forte, e continueremo a lavorare con passione per soddisfare le esigenze dei nostri clienti".
L'azienda, infatti, sta attraversando un periodo molto positivo, con una forte affluenza di clienti e una campagna di saldi appena iniziata, che ha suscitato grande interesse tra i consumatori. "I saldi sono un'opportunità imperdibile per i nostri clienti, e vogliamo continuare a offrire loro un servizio eccellente" aggiunge.
Nonostante il piccolo incidente, Riccardo Corredi conferma quindi la sua presenza sul territorio e l'impegno a proseguire con il proprio lavoro, rinnovando la fiducia nei confronti di tutti coloro che da anni scelgono il negozio come punto di riferimento per i propri acquisti.
In copertina la foto del danno.
Sotto com'era prima.
- Galleria: