Garfagnana
Assicurazioni: buone notizie per gli automobilisti lucchesi
Buone notizie per gli automobilisti toscani; secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it* ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Toscana sono diminuiti dello 0,7% su…

La scarpinata della Garfagnana: via alla quinta edizione
Il 17 e 18 maggio l'Associazione Vis Movendi organizza la quinta edizione de "La Sarpinata della Garfagnana", una due giorni che si propone di accompagnare gli amanti del trekking a conoscere piccoli borghi della Garfagnana attraverso sentieri boschivi e antiche vie che segnavano la rete viaria dei nostri antenati

Camporgiano, rimandati alla primavera 2026 i lavori sul ponte Piastrella
È questa la decisione della provincia di Lucca a seguito dell’interlocuzione delle ultime settimane tra gli amministratori del comune, il presidente Marcello Pierucci, la Regione Toscana e i tecnici provinciali

Beccato alla guida in possesso di droga: ritirata la patente a un giovane
Si tratta del risultato di un’operazione dei carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, che nel fine settimana, hanno intensificato i controlli sul territorio garfagnino e della Media Valle del Serchio con l’aumento delle pattuglie e la dislocazione di posti di controllo in tutti i comuni del circondario

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all’interno dell’area campione ubicata nel versante versiliese del M. Corchia e della Pania della Croce

Confagricoltura: “Basta contrapposizioni tra fare impresa e lavoro”
Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta su Italia 7 e in streaming sul canale YouTube dell'associazione

Sempre più bambini ed adolescenti si vaccinano in Toscana
Cresce ancora in Toscana - e le percentuali erano già buone, in alcuni casi ottime - il numero di ragazze e ragazzi che si vaccinano contro il papillomavirus. Ugualmente rimane alta la copertura delle vaccinazioni previste dal calendario regionale dei bambini e bambine (ovvero esavalente, morbillo, parotite, rosolia e varicella, meningococco C e pneumococco)

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini (FdI): “Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti”
La provocazione è stata scoperta al termine della cerimonia ufficiale, che si era svolta con compostezza e spirito di raccoglimento

Tutto pronto per "Cascio in Festa 2025"
L'associazione paesana di Cascio, come da consuetudine, si appresta a vivere la nuova edizione di "Cascio in Festa" che è stata programmata per domenica 11 maggio

Alla Fucina di Minucciano si presenta il bando regionale "Toscana Diffusa"
Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 372
Secondo l'analisi di Facile.it, in provincia di Lucca nel 2024 le famiglie con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 831 euro per la bolletta della luce e 1.447 euro per quella del gas. La provincia è risultata essere l'area della Toscana dove, in media, lo scorso anno si è speso di più per le bollette.
Se a livello regionale la spesa media 2024 per l'energia elettrica è stata pari a 799 euro, guardando i consumi a livello provinciale emerge che si è speso più nelle province di Lucca (831 euro), Massa-Carrara (820 euro) e Arezzo (819 euro); chiudono la graduatoria Firenze (788 euro), Grosseto (775 euro) e Livorno (753 euro).
Per la bolletta del gas, invece, a livello regionale la spesa media è stata pari a 1.336 euro; analizzando i dati provinciali, le aree dove si è pagato di più sono state quelle di Lucca (1.447 euro), Pistoia e Siena (entrambe 1.407 euro); ultime nella classifica regionale Firenze (1.315 euro), Grosseto (1.216 euro) e, ancora una volta, Livorno (1.135 euro).
Provincia |
Bolletta luce 2024 |
Bolletta Gas 2024 |
Arezzo |
819 € |
1.347 € |
Firenze |
788 € |
1.315 € |
Grosseto |
775 € |
1.216 € |
Livorno |
753 € |
1.135 € |
Lucca |
831 € |
1.447 € |
Massa-Carrara |
820 € |
1.352 € |
Pisa |
803 € |
1.332 € |
Pistoia |
817 € |
1.407 € |
Prato |
817 € |
1.363 € |
Siena |
802 € |
1.407 € |
Toscana |
799 € |
1.336 € |
Italia |
795 € |
1.339 € |
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 1193
Si tratta dell’esito di un’attività d’indagine condotta dai carabinieri del nucleo operativo di Castelnuovo di Garfagnana, condotta in collaborazione e per iniziativa della stazione di Gramolazzo, quella che ieri ha portato all’arresto di un cittadino marocchino 38enne che, a seguito di una perquisizione domiciliare nella sua abitazione, disposta dalla procura di Massa, è stato trovato in possesso di circa 65 grammi di cocaina e di un bilancino di precisione.
Alle operazioni, condotte con il prezioso ausilio dei militari della stazione di Aulla, ha partecipato anche un’unità cinofila del nucleo carabinieri di San Rossore il cui supporto è stato determinante dopo che l’arrestato, prima dell’accesso dei militari presso la sua abitazione, aveva tentato di disfarsi dello stupefacente gettandolo dalla finestra di casa nella folta vegetazione sottostante, ma prontamente rintracciato e recuperato dall’efficace operatore di polizia a quattro zampe.
All’uomo i carabinieri sono arrivati a seguito di investigazioni condotte in Garfagnana, territorio dove parte della droga sequestrata sarebbe stata presumibilmente spacciata.
Nell’ambito della stessa indagine è stato denunciato per lo stesso reato anche un altro connazionale coetaneo della persona arrestata. La droga sequestrata, immessa sul mercato, avrebbe fruttato circa 6 mila euro di illecito guadagno.
Il giudizio del presunto responsabile verrà celebrato domani presso il tribunale di Massa con rito per direttissima.
Si rammenta che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.