Garfagnana
Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini (FdI): “Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti”
La provocazione è stata scoperta al termine della cerimonia ufficiale, che si era svolta con compostezza e spirito di raccoglimento

Tutto pronto per "Cascio in Festa 2025"
L'associazione paesana di Cascio, come da consuetudine, si appresta a vivere la nuova edizione di "Cascio in Festa" che è stata programmata per domenica 11 maggio

Alla Fucina di Minucciano si presenta il bando regionale "Toscana Diffusa"
Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina

A Piazza al Serchio si parla di folletti con il professor Carlo Lapucci
Al folletto, “segreto e rumoroso compagno della vita misera e lussuosa dei nostri predecessori”, è dedicato l’appuntamento dei Giovedì al Museo del 15 maggio alle ore 21, con la conferenza I folletti nella tradizione italiana, ospite il professor Carlo Lapucci

Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

Il sindaco Michele Giannini all’inaugurazione dello ‘Scaffale del Ricordo’ alla biblioteca Civica Agorà
Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina, insieme al senatore FDI Roberto Menia, a Riccardo Giannoni, presidente Provinciale FDI e a Luca Pierotti, coordinatore comunale FDI Lucca, all'inaugurazione dello 'Scaffale del Ricordo' presso la Biblioteca Agorà di Lucca

Concorso "Artigianato e scuola": si premia l'impegno dei ragazzi
Hanno partecipato ben 16 scuole primarie, otto medie inferiori e nove medie superiori per un totale di alcune centinaia di studenti e studentesse degli istituti scolastici della Piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia

“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
Le quattro classi coinvolte nel progetto di prevenzione della Regione Toscana presenteranno i loro lavori lunedì 12 maggio presso il centro regionale “La Pineta” di Tocchi, nel Comune di Monticiano (SI), scuola dedicata al personale AIB che rappresenta un'eccellenza a livello nazionale

Carabinieri: recuperati beni d'arte di provenienza illecita per un valore di circa 5 milioni di euro
Le attività di contrasto dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze, hanno consentito il recupero di beni antiquariali, archivistici, librari e archeologici di pregevole fattura, il cui valore viene quantificato in circa cinque milioni di euro

Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 708
L'episodio si è verificato nei giorni scorsi a Pieve Fosciana. Un'anziana residente ha ricevuto la ormai nota telefonata di un sedicente carabiniere, che la invitava a consegnare denaro e preziosi a un emissario inviato a casa sua. Il truffatore sosteneva che il denaro servisse per pagare la cauzione della figlia, trattenuta in caserma dopo un grave incidente stradale.
Seguendo le raccomandazioni fornite durante gli incontri informativi, la donna non è caduta nel tranello e ha immediatamente allertato i carabinieri della compagnia di Castelnuovo. La segnalazione tempestiva ha permesso di attivare un'operazione coordinata con tutte le pattuglie presenti sul territorio.
Poco dopo, i militari hanno rintracciato due sospetti: si tratta di due giovani di origine campana, fermati su un'auto noleggiata a nome di un prestanome. Incapaci di fornire una spiegazione plausibile sulla loro presenza in zona, sono stati sottoposti a perquisizione. L'analisi dei loro telefoni ha fornito elementi utili che hanno portato alla loro denuncia, anche in relazione a un tentativo di truffa avvenuto pochi giorni prima nella provincia di Firenze.
Nelle ultime settimane in provincia di Lucca si sono verificate diverse truffe agli anziani e decine di tentativi con la consueta tecnica del sedicente carabiniere e avvocato.
Grazie alla campagna informativa avviata dall’Arma, con numerosi incontri organizzati per sensibilizzare ad un fenomeno in preoccupante crescita, sono state evitate decine di truffe in tutta la provincia.
Sono stati realizzati oltre 80 incontri nei comuni della provincia, coinvolgendo circa 5 mila 700 persone e fornendo loro consigli utili per prevenire anche le truffe più insidiose.
È fondamentale chiamare immediatamente il 112 e la stazione dei carabinieri per segnalare il tentativo di truffa.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 288
Prosegue l'intenso tour di congressi comunali di Fratelli d'Italia in giro per la provincia di Lucca. È la volta di Pietrasanta, Coreglia Antelminelli e Gallicano.
"Sono particolarmente felice - interviene il presidente provinciale Riccardo Giannoni - dell'importante partecipazione degli iscritti che si sta registrando ai vari congressi comunali sul territorio provinciale. Segno dell'apprezzamento nei confronti della decisione del partito di avviare questa importante stagione di radicamento territoriale. Un particolare ringraziamento a quei volontari che compongono la struttura provinciale del partito ed ai dirigenti che ci stanno supportando dal punto di vista organizzativo."
Questo fine settimana gli appuntamenti saranno: domani, sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 10.00 presso la Sala della Misericordia di Tonfano si terrà il Congresso Comunale di Pietrasanta; domenica a partire dalle ore 14.00 presso il Bar del Bomber a Piano di Coreglia sarà quindi la volta di Coreglia Antelminelli; mentre il mercoledì 26 febbraio dalle ore 17.00 presso il Bar Sport in Piazza Vittorio Emanuele, 13 si celebrerà il congresso comunale di Gallicano.