Garfagnana
Truffe agli anziani, protocollo tra regione e carabinieri: “Al centro la legalità e la tutela dei fragili”
Un protocollo d’intesa tra la regione e il comando legione carabinieri per la prevenzione delle truffe perpetrate a danno di persone anziane da falsi appartenenti all’Arma
Covid, si continua a tenere monitorato il quadro dei contagiati
Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 138 nuovi casi di Covid-19: 125 confermati con tampone molecolare e gli altri 13 con test rapido
Maltempo con pioggia forte: allerta gialla in Valle del Serchio
La sala operativa unificata della protezione civile ha emesso per Lunigiana, Versilia e Valle del Serchio un’allerta con codice giallo per rischio idrogeologico dei corsi d'acqua minori valida dalle 21 di oggi, mercoledí 22, alle 14 di giovedì 23 gennaio
Farina di neccio della Garfagnana DOP: verso il distretto rurale castanicolo
I distretti sono degli strumenti che vedono coinvolti, in modo sinergico, soggetti pubblici e privati, con lo scopo di realizzare un modello di sviluppo improntato sulla sostenibilità economica, oltre che ambientale, delle produzioni
Alle Poste si possono spedire libri in modo semplice e economico
Anche in provincia di Lucca è possibile scegliere “Pieghi di Libri”, l’offerta di Poste Italiane per spedire uno o più libri in modo semplice ed economico
La provincia di Lucca lancia per il 2025 il progetto "Talent4Future"
Per il secondo anno consecutivo la Provincia di Lucca si aggiudica il finanziamento nazionale del programma "G.A.M.E. UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment) tutti in campo nessuno escluso"
Campionato di lettura, 16 classi in corsa per il titolo 2025
Si tratta di un concorso dedicato alle seconde classi delle scuole secondarie di primo grado della provincia e, quest'anno, il concorso vedrà fronteggiarsi nella lettura, sedici classi di istituti delle varie zone del territorio, da Lucca e la Piana, fino alla Versilia, passando per la Media Valle e la Garfagnana
Il dottor Alessandro Ginori nominato direttore facente funzione dell’anatomia patologica nord
Il dottor Alessandro Ginori è stato nominato, con la delibera della direzione aziendale numero 38 del 2025, direttore facente funzione dell'unità operativa complessa Anatomia patologica Nord (Massa Carrara, Lucca e Versilia)
Poste, ora si possono prelevare contanti dallo... smartphone
Con la nuova funzionalità “cardless” è sufficiente utilizzare le app “PostePay” e “BancoPosta” per effettuare operazioni di prelievo in pochi passaggi e in totale sicurezza direttamente dal proprio smartphone
Sopralluogo sulla frana di Terrarossa: "Risolvere in tempi rapidi la situazione"
Si è tenuto nei giorni scorsi un sopralluogo dei consiglieri comunali Stefano Pioli e Roberto Tamagnini insieme al consigliere provinciale Mara Nicodemo sulla frana di Terrarossa sulla Sp 72 strada che da Castiglione porta al Passo delle Radici, strada fondamentalmente che collega la Toscana all’Emilia Romagna
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 68
Anche in provincia di Lucca è possibile scegliere “Pieghi di Libri”, l’offerta di Poste Italiane per spedire uno o più libri in modo semplice ed economico.
“Pieghi di Libri” è il prodotto dedicato alla spedizione di libri fino a 5kg in tutta Italia ed è indirizzato sia ai privati che alle aziende, (case editrici, librerie), alla Pubbliche Amministrazioni, alle scuole e università.
Per le case editrici di libri autorizzate sono previste tariffe agevolate.
È inoltre possibile scegliere una serie di servizi aggiuntivi oltre alla semplice spedizione, come, ad esempio, il diritto di raccomandazione, per avere una consegna con la firma del destinatario, l’avviso di ricevimento, grazie al quale il mittente riceve l’informazione dell’avvenuta consegna al destinatario e contrassegno, il servizio che consente l’incasso da parte del portalettere dell’importo indicato dal mittente.
È possibile spedire “Pieghi di Libri” da qualsiasi Ufficio Postale della provincia di Lucca o recandosi presso i Centri di Accettazione dedicati alle aziende.
Poste Italiane da anni si pone come partner nella diffusione della cultura sostenendo il settore dell’editoria libraria che, secondo una recente ricerca dell’Associazione Italiana Editori, ha registrato un incremento dell’1% rispetto all’anno precedente e addirittura del 14% se rapportato al 2019.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 64
- Galleria: