Garfagnana
Camporgiano Domani: "Lavori al ponte sull’Edron, la chiusura potrebbe causare pesanti disagi"
Il gruppo consiliare “Camporgiano Domani” interviene in merito all'approvazione, da parte della provincia di Lucca, del progetto definitivo per la messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Edron, lungo la SR 445 in località Piastrella

Dalla Regione oltre 3,5 milioni per lo sviluppo dei territori della Garfagnana
La seconda variazione della manovra di bilancio 25-27 varata dal consiglio regionale riserva per il prossimo triennio 5 milioni e 575 mila euro ai territori della provincia di Lucca

Parte dalla Garfagnana il nuovo progetto “BiblioCare”: alla biblioteca comunale di Castelnuovo un corso di inglese per adulti di tutte le età
Lunedì 26 maggio dalle ore 14 alle ore 18, presso la biblioteca comunale “D. Pacchi” a Castelnuovo, si terrà la prima lezione del corso formativo “Inglese per tutti”: esso rientra nel progetto “BiblioCare” della Provincia di Lucca che vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner

Il Gal in campo a Minucciano con “La Fucina”: uno sportello di supporto per le realtà locali
Si chiama “La Fucina” il servizio gratuito di informazione e supporto in materia di opportunità di finanziamento per gli enti, le imprese e le associazioni locali che sarà presentato l'8 maggio alle 16 a Minucciano

Restauro del Volto Santo, verso la conclusione di un epocale intervento
Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauro del Volto Santo – promosso dall'Ente Chiesa Cattedrale di San Martino, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e diretto dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per province di Lucca e Massa Carrara. Foto e video

Primo presidente donna all'Accademia Italiana di Scienze Forestali
L’Accademia Italiana di Scienze Forestali ha completato le procedure per l'individuazione, l'insediamento e la nomina con Decreto del Ministero della Cultura dei nuovi organi statutari incaricati di amministrare l'ente: presidente, consiglio direttivo e collegio dei revisori dei conti

Gallicano, finanziate nuove rotatorie sulla provinciale di fondovalle
La variazione recentemente approvata dal Consiglio Regionale consentirà alla Provincia di Lucca di ottenere i necessari finanziamenti per la progettazioni di alcuni opere, tra cui il 3° e ultimo tratto della Circonvallazione di Altopascio e le nuove rotatorie da realizzare sulla provinciale di fondovalle, a Gallicano, e sulla via di Sottomonte, a Capannori, in sostituzione dell'incrocio dove si trova la pizzeria Irma

La donna e il dolore: grande interesse per l'incontro Asl
Ha suscitato grande interesse la webconference organizzata nel pomeriggio di martedì 29 aprile dall’Azienda USL Toscana nord ovest, nell'ambito delle iniziative della settimana sulla salute della donna promossa dalla Fondazione Onda, che ha conferito i bollini rosa a vari ospedali dell’azienda sanitaria

Primo Maggio, gli psicologi: "I giovani cambiano lavoro spinti da stress e voglia di avere più tempo libero"
In Toscana è soprattutto la fascia di età fra i 20 e i 34 anni a voler cambiare lavoro spinta da stress e voglia di avere più tempo libero

Il Parco Apuane interviene contro il rischio incendi
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune di Massa

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 266
Erano sulla Pania Secca e non avevano problemi di salute, ma non riuscivano a fare rientro autonomamente. Una volta ottenute le coordinate, i vigili del fuoco provveduto ad attivare il nucleo elicotteri di Cecina il quale ha provveduto al recupero in quota.
Brutta avventura per due ragazzi di 26 e 27 anni che ieri, alle 17.50, hanno attivato i vigili del fuoco del comando di Lucca per una richiesta di soccorso.
I due sono stati elitrasportati al campo sportivo di Molazzana, dove la squadra di Castelnuovo li ha presi in consegna e riportati alla loro autovettura presso il parcheggio del Piglionico.
L'intervento è terminato verso le 19.30.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 533
A.M.A. CULTURA, giovane associazione molto attiva in campo culturale, promuove il suo restauro che sarà effettuato dal dott. Paolo Cecchettini, nel mese mariano e che farà tornare presto al suo antico splendore la statua, per anni posizionata sulla facciata del cinquecentesco palazzo del Parlamento ed esposta agli agenti atmosferici.
Commenta Matteo Marcalli, presidente dell'associazione che finanzia l'operazione: "Dopo anni di impegno in eventi culturali nella Provincia, il nostro Consiglio direttivo ha voluto concentrare l'attenzione su un progetto unico e ambizioso, che sia visto come il nostro dono verso la comunità di Castiglione, che ci è vicina e ci sostiene".
"Il restauro della Madonna col Bambino chiamata da tutti la Castellana e' certamente un'importante notizia per il nostro patrimonio storico culturale. Una Madonna col bambino di grande bellezza e delicatezza, un'opera che da sempre è immagine della comunità di Castiglione, prima posta nella facciata del Comune e poi nell'atrio. Come Amministrazione vogliamo ringraziare all'associazione AMA Cultura e il suo Presidente Matteo Marcalli che da anni sono impegnati nella salvaguardia del nostro Patrimonio e nella divulgazione della cultura in tutte le sue eccezionali forme. Investire in cultura, investire nella salvaguardia di un bene culturale e' la forma più alta di Amore per la propria terra, vuol dire investire nel futuro tutelando il nostro passato, vuol dire rafforzare le radici per far crescere una pianta ancora più forte, grazie ai ragazzi di Ama cultura. Un grazie ai nostri uffici comunali e agli uffici della sovrintendenza che si sono adoperati perché tutto andasse a buon fine" dichiara Roberto Tamagnini, presidente del Consiglio Comunale.