Garfagnana
Camporgiano Domani: "Lavori al ponte sull’Edron, la chiusura potrebbe causare pesanti disagi"
Il gruppo consiliare “Camporgiano Domani” interviene in merito all'approvazione, da parte della provincia di Lucca, del progetto definitivo per la messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Edron, lungo la SR 445 in località Piastrella

Dalla Regione oltre 3,5 milioni per lo sviluppo dei territori della Garfagnana
La seconda variazione della manovra di bilancio 25-27 varata dal consiglio regionale riserva per il prossimo triennio 5 milioni e 575 mila euro ai territori della provincia di Lucca

Parte dalla Garfagnana il nuovo progetto “BiblioCare”: alla biblioteca comunale di Castelnuovo un corso di inglese per adulti di tutte le età
Lunedì 26 maggio dalle ore 14 alle ore 18, presso la biblioteca comunale “D. Pacchi” a Castelnuovo, si terrà la prima lezione del corso formativo “Inglese per tutti”: esso rientra nel progetto “BiblioCare” della Provincia di Lucca che vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner

Il Gal in campo a Minucciano con “La Fucina”: uno sportello di supporto per le realtà locali
Si chiama “La Fucina” il servizio gratuito di informazione e supporto in materia di opportunità di finanziamento per gli enti, le imprese e le associazioni locali che sarà presentato l'8 maggio alle 16 a Minucciano

Restauro del Volto Santo, verso la conclusione di un epocale intervento
Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauro del Volto Santo – promosso dall'Ente Chiesa Cattedrale di San Martino, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e diretto dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per province di Lucca e Massa Carrara. Foto e video

Primo presidente donna all'Accademia Italiana di Scienze Forestali
L’Accademia Italiana di Scienze Forestali ha completato le procedure per l'individuazione, l'insediamento e la nomina con Decreto del Ministero della Cultura dei nuovi organi statutari incaricati di amministrare l'ente: presidente, consiglio direttivo e collegio dei revisori dei conti

Gallicano, finanziate nuove rotatorie sulla provinciale di fondovalle
La variazione recentemente approvata dal Consiglio Regionale consentirà alla Provincia di Lucca di ottenere i necessari finanziamenti per la progettazioni di alcuni opere, tra cui il 3° e ultimo tratto della Circonvallazione di Altopascio e le nuove rotatorie da realizzare sulla provinciale di fondovalle, a Gallicano, e sulla via di Sottomonte, a Capannori, in sostituzione dell'incrocio dove si trova la pizzeria Irma

La donna e il dolore: grande interesse per l'incontro Asl
Ha suscitato grande interesse la webconference organizzata nel pomeriggio di martedì 29 aprile dall’Azienda USL Toscana nord ovest, nell'ambito delle iniziative della settimana sulla salute della donna promossa dalla Fondazione Onda, che ha conferito i bollini rosa a vari ospedali dell’azienda sanitaria

Primo Maggio, gli psicologi: "I giovani cambiano lavoro spinti da stress e voglia di avere più tempo libero"
In Toscana è soprattutto la fascia di età fra i 20 e i 34 anni a voler cambiare lavoro spinta da stress e voglia di avere più tempo libero

Il Parco Apuane interviene contro il rischio incendi
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune di Massa

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 212
Nell'avvicinarsi del 25 aprile, che quest'anno rappresenta una scadenza straordinaria essendo l'ottantesimo anniversario dalla liberazione dal nazifascismo, l'Anpi Val di Serchio Garfagnana invita ad affrontare tale ricorrenza non solo in senso celebrativo ma quale occasione di riflessione per recuperare il senso della lotta di liberazione ed attualizzarne lo spirito.
"Commemorare il 25 aprile - dichiara Anpi - deve significare anche lottare per la difesa e l'attuazione della Costituzione, riprenderne in mano i valori fondanti che sono in particolare l'antifascismo, la democrazia effettiva, la giustizia sociale, il diritto e la dignità del lavoro ed oggi, soprattutto, la ricerca della pace ed il ripudio della guerra".
Con questo spirito l'Anpi Val di Serchio Garfagnana quest'anno sarà presente ad un gran numero di iniziative, in buona parte realizzate in collaborazione con le Amministrazioni Comunali del territorio.
GIOVEDI' 24 APRILE 2025
Ore 11:30 Careggine. Iniziativa presso scuola primaria "Per non dimenticare" e successiva commemorazione al monumento del Municipio. In collaborazione con il Comune di Careggine.
Ore 14:30. Pieve Fosciana. Commemorazione e deposizione di fiori presso Scuola Elementare ed a seguire in piazzale Luigi Berni. In collaborazione con il Comune di Pieve Fosciana.
Ore 18:00. Castelnuovo Garf. Sala Suffredini. Presentazione libro di MASSIMO TURCHI: "Linea Gotica. L'offensiva finale. Aprile 1945". In collaborazione con il Comune di Castelnuovo di Garfagnana e Isrec.
Ore 21.00. Fiano/Loppeglia (Pescaglia). Casa delle Idee. Presentazione libro di ALFREDO GORI "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana. 1940-45". Organizzata da Comune di Pescaglia, in collaborazione con Anpi, Isrec e Atvl.
VENERDI' 25 APRILE 2025
Ore 9:30 Val Fegana. Commemorazione e deposizione di fiori al monumento dei partigiani fucilati in Val Fegana (in collaborazione con la sezione di Bagni di Lucca)
Ore 10:00 Fabbriche di Vallico. Deposizione di fiori presso la lapide dedicata ai partigiani caduti. In collaborazione con il Comune di Fabbriche di Vergemoli.
Ore 10:30 Castelnuovo Garfagnana. Cerimonia commemorativa in Piazza Vincenti, organizzata dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana.
Ore 10:30 Gorfigliano. Commemorazione ufficiale con omaggio ai caduti della lotta di Liberazione ed al monumento dedicato al partigiano Aldo Casotti, detto il Monello. In collaborazione con il Comune di Minucciano.
Ore 10:30. Molazzana. Deposizione di fiori presso la cappellina del Piglionico. In collaborazione con il Comune di Molazzana.
Ore 11:00 Focchia (Pescaglia). Partecipazione alla commemorazione organizzata dal Comune di Pescaglia, alla lapide dei partigiani trucidati.
Ore 11:00 Lucignana (Coreglia Antelminelli). Deposizione corona e commemorazione al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani, in collaborazione con il Comune di Coreglia Antelminelli.
Ore 11:30. Cogna di Piazza al Serchio. Commemorazione ufficiale e deposizione di fiori al monumento ai 6 partigiani fucilati, in collaborazione con il Comune di Piazza al Serchio ed il Gruppo Alpini
Ore 12:00 Gallicano. Partecipazione alla commemorazione ufficiale della Liberazione organizzata dal Comune di Gallicano presso la tomba del Comandante Leandro Puccetti.
Ore 12:45 Passo Tea. Deposizione di fiori e piccola cerimonia commemorativa della Divisione Garibaldi Lunense insieme alla sezione Anpi di Casola in Lunigiana.
Ore 15:00. Borgo a Mozzano. Partecipazione in piazza XX Settembre alla deposizione delle corone d'alloro presso il palazzo comunale ed in località Madonnina di Mao alla lapide commemorativa dedicata al partigiano Pietro Pistis.
Ore 15:00. Foce di Terrarossa. Deposizione di fiori e commemorazione presso il monumento intitolato al partigiano Luigi Berni.
Inaugurazione lapide in memoria del primo gruppo di resistenza al nazifascismo stanziatosi a Campaiana.
In collaborazione con i Comuni di Castiglione Garf.na e Villa Collemandina.
Ore 16:15 Castiglione di Garfagnana. Deposizione di fiori al monumento ai caduti presso il Parco della Rimembranza e commemorazione presso la lapide dedicata al partigiano Luigi Dini a Porta Inferi. In collaborazione con il Comune di Castiglione Garfagnana.
Ore 17:30 Lago di Pontecosi (Pieve Fosciana). Deposizione di fiori presso le lapidi dedicate ai partigiani Luigi Dini ed Alfredo Franchini. In collaborazione con il Comune di Pieve Fosciana.
SABATO 26 APRILE 2025
Ore 15:30. Migliano (Fosciandora). Deposizione corona alla lapide dei caduti davanti al Palazzo Comunale.
Inaugurazione murales sulla Liberazione .
Ore 17:00 Migliano (Fosciandora). Spettacolo di Elisabetta Salvatori "Scalpiccii sotto i platani" in ricordo dell'eccidio di S.Anna di Stazzema. Organizzate da Comune e Pro Loco di Fosciandora, in collaborazione con Anpi, Isrec Lucca ed IS Barga.
LUNEDI' 28 APRILE 2025
Ore 10:00 Gallicano. Incontro all'Istituto Comprensivo di Gallicano a cura di Carlo Giuntoli.
SABATO 3 MAGGIO.
Ore 17:00 Castelnuovo Garf. Sala Suffredini. Presentazione libro GIANLUCA FULVETTI e JONATHAN PIERI: "Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue. Storia della Resistenza in Provincia di Lucca." In collaborazione con il Comune di Castelnuovo Garfagnana ed Isrec Lucca.
VENERDI' 9 MAGGIO.
Ore 17:30 Castelnuovo Garf. Sala Suffredini. Presentazione libro CORRADO LEONI: "Partigiani non santi ma combattenti". In collaborazione con il Comune di Castelnuovo Garfagnana ed Isrec Lucca.
SABATO 10 MAGGIO.
Castelnuovo Garf. Teatro Alfieri. Incontro con gli studenti ISI a cura di LUCA BACCELLI: "La Costituzione e la sua attualità".
Ore 17:00. Castelnuovo Garf. Sala Suffredini. Incontro con la cittadinanza a cura di LUCA BACCELLI: "L'Italia ripudia la guerra: pace o riarmo?".
In collaborazione con il Comune di Castelnuovo Garfagnana ed Isrec Lucca.
DOMENICA 1 GIUGNO.
Ore 14:30 Ceserana (Fosciandora). Passeggiata della Memoria da Ceserana ad Orzaglia.
Ore 17:00 Orzaglia (Fosciandora). Inaugurazione lapide in memoria delle vittime delle mine nazifasciste di Orzaglia/Selvapiana. Organizzate da Comune e Pro Loco di Fosciandora, in collaborazione con Anpi, Isrec Lucca ed IS Barga.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 135
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone.
Tra Minucciano e Aulla è attivo in via precauzionale una riduzione di velocità che in base alle previsioni meteo dovrebbe durare fino a mercoledì 23 aprile. Questo provvedimento comporterà la riprogrammazione con un servizio spola tra le due località.
La circolazione tra Lucca e Minucciano sarà regolare.