Mediavalle
Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

560 mila euro per la messa in sicurezza della frana di Piegaio Alto
Grazie a un finanziamento di 560 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Documento Operativo della Difesa del Suolo (DODS), il comune di Pescaglia può ora procedere con i lavori, garantendo stabilità al territorio e sicurezza per gli abitanti

In cammino lungo i luoghi di Catarsini
Sul percorso del Cammino I luoghi di Catarsini il prossimo weekend sarà visibile una mostra di sculture lignee, dando ancora più risalto allo stretto rapporto tra arte e natura

Giubileo, alla scoperta degli affreschi di Catarsini nella chiesa di San Martino in Freddana
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Freddana, frazione del comune di Pescaglia, si possono ammirare gli affreschi dipinti nel 1944 e che fu luogo di ispirazione del romanzo "Giorni neri" di cui Elena Torre ha curato la riedizione, editata da La Nave di Teseo nel 2021

Per i ristoranti della Valle del Serchio è una Pasqua da sold-out
Un quadro sicuramente positivo, con pranzo di Pasqua, ma anche Pasquetta, da tutto esaurito, ma anche riflessioni interessanti, perché anche le rose hanno le loro spine

25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 220
Continua l’impegno nel recupero delle entrate tributarie nell’ottica di una sempre maggiore equità fiscale.
Il consiglio comunale di Coreglia Antelminelli ha, infatti, approvato il regolamento in materia di rilascio di concessioni o autorizzazioni per l’avvio, il rinnovo o la prosecuzione di attività commerciali o produttive in presenza di irregolarità tributarie.
Dal 2025, in caso di mancato versamento di tributi comunali per un importo pari o superiore a 2 mila 500 euro - come risultante da avviso di accertamento notificato -, il comune non rilascerà autorizzazione ovvero, in caso di attività già presente, notificherà apposita comunicazione con invito a regolarizzare la propria posizione fiscale.
Le pene previste sono la sospensione o, in caso di persistenza dell’irregolarità, la revoca della concessione e il divieto di prosecuzione. Sarà comunque sempre possibile, per sospendere lo stato di irregolarità, rateizzare il proprio debito.
“Il comune di Coreglia Antelminelli – dichiara il sindaco Marco Remaschi - ha deciso di mettere in campo questa ulteriore misura di contrasto all’evasione fiscale. Come amministrazione invitiamo gli operatori economici a consultare il testo integrale del regolamento sul sito web istituzionale dell’Ente o a prendere contatto con gli uffici SUAP o Tributi per tutti i chiarimenti necessari”.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 251
Disagi sulla viabilità a causa della chiusura della SS12 del Brennero per l'evento franoso che si è verificato in località Calavorno, a seguito del maltempo delle ultime ore.
Autolinee Toscane informa che, a partire da domani (venerdì 14 marzo), l’area di Bagni di Lucca non sarà raggiungibile con i bus da Lucca. Allo stato attuale sono mantenuti i seguenti collegamenti: dai paesi della montagna per Bagni di Lucca; da Bagni di Lucca stazione di Fornoli con orari di transito della linea E10. Da Lucca, invece, vengono effettuati i collegamenti fino al bivio del ponte di Calavorno.
Proprio a causa del maltempo che sta investendo la Toscana, molte strade risultano inagibili in tutto il territorio regionale e pertanto varie linee bus, in tutta la regione, sono deviate o soppresse.
L’azienda sta impegnando tutti i propri dipendenti a garantire in ogni territorio il miglior funzionamento possibile del trasporto pubblico locale ed ha istituito una pagina speciale sul proprio sito web per dare informazioni in tempo reale sulle modifiche del servizio e linee bus a tutti i propri utenti: https://www.at-bus.it/it/allertameteo
L’azienda continua a monitorare la situazione, seguendo anche le informazioni e indicazioni date dalla Protezione Civile e sui vari livelli di allerta, privilegiando sicurezza del servizio, passeggeri e dipendenti. Si consiglia di rimanere informati attraverso i canali ufficiali di Protezione Civile, enti e Comuni.
Autolinee Toscane si scusa per il disagio e conta sulla comprensione degli utenti vista l’emergenza che sta attraversando tutta la regione.
Per ogni ulteriore informazione si invitano i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it o la app at bus, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.