Mediavalle
Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

560 mila euro per la messa in sicurezza della frana di Piegaio Alto
Grazie a un finanziamento di 560 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Documento Operativo della Difesa del Suolo (DODS), il comune di Pescaglia può ora procedere con i lavori, garantendo stabilità al territorio e sicurezza per gli abitanti

In cammino lungo i luoghi di Catarsini
Sul percorso del Cammino I luoghi di Catarsini il prossimo weekend sarà visibile una mostra di sculture lignee, dando ancora più risalto allo stretto rapporto tra arte e natura

Giubileo, alla scoperta degli affreschi di Catarsini nella chiesa di San Martino in Freddana
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Freddana, frazione del comune di Pescaglia, si possono ammirare gli affreschi dipinti nel 1944 e che fu luogo di ispirazione del romanzo "Giorni neri" di cui Elena Torre ha curato la riedizione, editata da La Nave di Teseo nel 2021

Per i ristoranti della Valle del Serchio è una Pasqua da sold-out
Un quadro sicuramente positivo, con pranzo di Pasqua, ma anche Pasquetta, da tutto esaurito, ma anche riflessioni interessanti, perché anche le rose hanno le loro spine

25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 352
Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in provincia di Lucca. I malintenzionati utilizzano schemi ormai consolidati, spacciandosi per appartenenti alle forze dell’ordine, per falsi parenti in difficoltà o per rappresentanti di aziende di fornitura. Tra le modalità più diffuse figurano la cosiddetta “truffa del finto nipote”, i raggiri telefonici dei call center, la falsificazione d’identità, il “trucco dello specchietto”, il bancomat manomesso, le banconote bloccate, le email ingannevoli, gli sms fraudolenti e le truffe legate alla compravendita online. Un altro stratagemma in crescente diffusione è la cosiddetta “truffa sentimentale”, in cui i truffatori instaurano relazioni virtuali sui social per carpire dati sensibili e sottrarre denaro alle vittime.
Grazie alla capillare campagna di sensibilizzazione promossa dall’Arma dei carabinieri, in tutta la provincia, negli ultimi giorni 15 tentativi di truffa sono stati sventati. Un percorso fatto di incontri nei centri anziani, nelle chiese, prima e dopo le funzioni religiose e nei diversi centri di aggregazione per raggiungere una platea quanto più ampia possibile.
Tra in numerosi tentativi, nella stessa giornata, a Forte dei Marmi e Bagni di Lucca due anziane signore hanno ricevuto una telefonata da falsi carabinieri che, con tono allarmante, le comunicavano il coinvolgimento della figlia in un grave incidente stradale. Tuttavia, le anziane, consapevoli delle tecniche utilizzate dai truffatori, hanno prontamente verificato la notizia contattando il numero unico di emergenza “112”. I carabinieri della stazione hanno raggiunto le signore rassicurandole e complimentandosi per la prontezza.
Successivamente i truffatori sono invece riusciti a raggirare una 87enne di Camaiore. Sempre fingendosi carabinieri, con la solita scusa che la figlia aveva investito una donna in stato di gravidanza e doveva risarcire i danni, si facevano consegnare denaro contante e gioielli per un valore di oltre 20 mila euro.
L’Arma dei carabinieri rinnova l’appello alla cittadinanza affinché si mantenga alta l’attenzione e si segnalino tempestivamente episodi sospetti.
Chiamate subito il 112 o rivolgetevi alla locale stazione dei carabinieri.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 1350
"Oggi più che mai - conclude la consigliere - abbiamo bisogno di uno slancio che dia ampia possibilità al territorio di progredire e di risolvere in breve tempo i disagi creati dalle calamità naturali che ogni anno, in questo periodo, sono sempre più persistenti. Serve più manutenzione, sinonimo di sicurezza soprattutto nei confronti dei cittadini che quotidianamente transitano lungo queste strade. Mi rivolgo quindi al segretario provinciale del Pd Patrizio Andreuccetti, capace sicuramente della sua "leadership" di risolvere al più presto questa situazione con nuove soluzioni concrete come hanno fatto i suoi predecessori in Media Valle".