Mediavalle
Premio letterario nazionale “Manarino”, via alle iscrizioni per il concorso di fiabe inedite a Coreglia
Sono aperte le iscrizioni per il concorso promosso e organizzato dall’amministrazione comunale e dalla scuola primaria dell’istituto comprensivo di Coreglia Antelminelli. La partecipazione è gratuita. Le opere dovranno pervenire entro le ore 13 del 30 giugno

Prorogata allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico
L'avviso di allerta arancio è attivo fino alle 14 di domenica e riguarda tutte le zone del territorio della provincia di Lucca: area S1(bacino del Serchio-Garfagnana-Lima), S2 (bacino Serchio Lucca), S3 (Serchio costa), V(Versilia) e A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio)

Teatro Bambi: Matteo Paoli racconta il suo teatro-canzone ispirato a Gaber e Luporini
Martedì 25 marzo, alle ore 16, Matteo Paoli sarà protagonista sul palco del Teatro “A. Bambi” di Coreglia Antelminelli, ospite della rassegna “A lettura con tè” ideata e curata dalla consigliere comunale Matilde Gambogi. Ingresso libero

A caccia di opere d'arte nel borgo di Ghivizzano
Anche quest'anno, per la seconda volta, si è svolta a Ghivizzano la caccia al tesoro d'arte. Ma di cosa si tratta e da dove nasce?

Sp56 riaperta dopo la frana, Remaschi: “Grazie alla provincia per l’efficace intervento svolto”
Il sindaco del comune di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi ha scritto al presidente Marcello Pierucci per ringraziare la provincia, a nome di tutta l’amministrazione comunale, dell’intervento svolto sul tratto tra Tereglio e l’intersezione con Vitiana interessato nei giorni scorsi da una frana

Coreglia: "Vicinanza a Franco Moscardini per la scomparsa della madre"
Il comune di Coreglia Antelminelli desidera esprimere la propria vicinanza al presidente del Consorzio Pluvio Irriguo di Miglioramento fondiario delle piane di Filecchio e Coreglia Franco Moscardini per la dolorosa scomparsa della madre

Giornate FAI alla scoperta del casinò e della chiesa di San Cassiano
In Toscana ci saranno 35 aperture in 10 province e il ricco programma è stato presentato nell’ambito di una conferenza stampa dal presidente Eugenio Giani, dalla capo di Gabinetto della presidenza Cristina Manetti e dalla presidente Fai Toscana Rosita Balestri

Teatro e fotografia per celebrare la donna a Pescaglia
Sarà una serata d'arte e riflessione l'appuntamento che si terrà venerdì 21 marzo, alle ore 21, presso la "Casa delle Idee" di Fiano-Loppeglia

Maltempo, pienamente operativo il sistema di protezione civile
Nei prossimi giorni sarà convocata dalla prefettura una nuova riunione del Comitato Operativo Viabilità per un esame aggiornato della situazione in vista della ripresa dei lavori da parte di ANAS con conseguente chiusura al transito della SS 12

Truffe agli anziani, 15 tentativi sventati dai carabinieri
A Forte dei Marmi e Bagni di Lucca due anziane signore hanno ricevuto una telefonata da falsi carabinieri che, con tono allarmante, le comunicavano il coinvolgimento della figlia in un grave incidente stradale

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 140
“Le donne imprenditrici non solo arricchiscono il panorama economico, ma contribuiscono anche a un ambiente di lavoro più dinamico, inclusivo e innovativo. La loro presenza è fondamentale per guidare il cambiamento e promuovere una crescita sostenibile nel mondo degli affari”.
E’ questa la strada maestra su cui si muove Impresa Donna della Cna di Lucca, la parte dell’associazione che opera per promuovere, sostenere e valorizzare la cultura d’impresa al femminile.
In questi giorni, in cui, più di altri, l’attenzione è centrata sul ruolo della donna all’interno della società, a fare da portavoce a questa idea portante è la stessa presidente provinciale, Annamaria Frigo, partecipando alla trasmissione che Canale 50 metterà in onda domenica 9 marzo alle 21.
L’intero programma sarà incentrato sui diversi ruoli che la donna ricopre nella società, alle aspettative e agli obiettivi da raggiungere.
“Il nostro focus è andato naturalmente sul grande valore che le donne portano nel mondo dell’imprenditoria – spiega Frigo – che è possibile descrivere in più aspetti. A partire dalla diversità di pensiero, visto che le donne tendono ad avere stili di leadership diversi e approcci innovativi alla risoluzione dei problemi, il che può portare ad una maggiore creatività e alla generazione di nuove idee. Ma anche soffermandoci sulla capacità di empatia e collaborazione, visto che spesso promuovono un ambiente di lavoro più collaborativo ed inclusivo che si traduce in una maggiore soddisfazione e produttività dei dipendenti”.
La presidente di Impresa Donna ha anche incentrato l’attenzione sulla capacità che molte imprenditrici hanno di attuare modelli di business sostenibili e responsabili, ma anche di creare reti di supporto e mentorship, aiutando le altre donne a crescere professionalmente e superare le barriere del mondo imprenditoriale.
“Siamo convinte – dice ancora Frigo – che le sfide uniche che le donne affrontano nel business spesso le rendono più resilienti e capaci di adattarsi ai cambiamenti. Ma sappiamo, infine, che rappresentano una parte significativa del mercato dei consumatori, e avere imprenditrici in posizioni chiave permette alle aziende di comprendere meglio e rispondere alle esigenze di questo segmento”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 267
Ha riaperto al pubblico stamani alle 8.20, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Piano di Coreglia.
Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della pubblica amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15 mila abitanti contribuendo al loro rilancio.
Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi. In quest’ottica, tra le altre opere, si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria, con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura.
La sede di piano di Coreglia è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle ore 13,45, il sabato dalle ore 8,20 alle ore 12,45
- Galleria: