Mediavalle
Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

560 mila euro per la messa in sicurezza della frana di Piegaio Alto
Grazie a un finanziamento di 560 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Documento Operativo della Difesa del Suolo (DODS), il comune di Pescaglia può ora procedere con i lavori, garantendo stabilità al territorio e sicurezza per gli abitanti

In cammino lungo i luoghi di Catarsini
Sul percorso del Cammino I luoghi di Catarsini il prossimo weekend sarà visibile una mostra di sculture lignee, dando ancora più risalto allo stretto rapporto tra arte e natura

Giubileo, alla scoperta degli affreschi di Catarsini nella chiesa di San Martino in Freddana
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Freddana, frazione del comune di Pescaglia, si possono ammirare gli affreschi dipinti nel 1944 e che fu luogo di ispirazione del romanzo "Giorni neri" di cui Elena Torre ha curato la riedizione, editata da La Nave di Teseo nel 2021

Per i ristoranti della Valle del Serchio è una Pasqua da sold-out
Un quadro sicuramente positivo, con pranzo di Pasqua, ma anche Pasquetta, da tutto esaurito, ma anche riflessioni interessanti, perché anche le rose hanno le loro spine

25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 165
Ci siamo. La Giunta coreglina ha approvato, nell’ultima riunione, il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’ampliamento del cimitero di Piano di Coreglia.
Un intervento complessivo pari a 727.292,40 euro, finanziato con appositi mutui ed inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche, che sarà realizzato in lotti funzionali ed andrà ad interessare un’area particolarmente sensibile per i cittadini della frazione più popolosa del Comune di Coreglia Antelminelli.
“Dopo aver predisposto attraverso gli uffici comunali tutti gli atti necessari ed aver acquisito i pareri previsti dalla normativa – dichiara il Vice-Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Giorgio Franco Daniele -, sia per quanto riguarda l'acquisizione delle aree individuate che per predisporre la progettazione, questa ultima approvazione dà, di fatto, il là definitivo ad un intervento molto importante e molto atteso, fornendo così una risposta concreta ai bisogni della popolazione locale”.
Un grande lavoro quello che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti sulla riqualificazione dei cimiteri del territorio che prosegue, quindi, con l’obiettivo di preservare e valorizzare questi spazi, garantendo alla comunità un ambiente decoroso e rispettoso per il ricordo dei propri cari.
“Con questo ulteriore intervento – dichiara il Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi – continuiamo a mantenere fede al nostro impegno di rendere questi luoghi di memoria e raccoglimento più curati e attenzionati in quanto spazi dall’alto valore spirituale ed emotivo e profondamente legati alla storia personale di ognuno di noi”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 328
Un inno all'amore, alla pace, alla tolleranza. Una storia non solo da leggere, ma da scoprire.
Lo scrittore, blogger e camminatore Salvatore Liggeri porterà, martedì 8 aprile alle ore 16, il suo best-seller “A due passi dal Tibet” al Teatro Comunale “Alberto Bambi” di Coreglia Antelminelli ospite della rassegna “A lettura con tè” della Consigliera Comunale Matilde Gambogi: dal cammino di Santiago al monastero tibetano, 30 giorni con i monaci tibetani per un libro che affronta i grandi dilemmi dei nostri tempi.
Questa la sinossi del libro: una giovane coppia va a vivere per 30 giorni a stretto contatto con i monaci tibetani all'interno di uno dei monasteri più grandi d'Europa. I protagonisti affrontano un cammino impervio e tortuoso all'interno di sé, confrontandosi con culture lontane e misteriose, facendo esperienza di momenti e confronti intensi che trascinano e stimolano il lettore alla scoperta di varie teologie, leggende e filosofie. Un'indagine romantica, insomma, ricca di attimi di passione, volta alla ricerca di quella che diventerà a tutti gli effetti un'iniziazione spirituale ed esoterica.
“Siamo contenti di ospitare Salvatore Liggeri – dichiara la Consigliera Comunale Matilde Gambogi - persona che ha voglia di fare, di vivere ma, soprattutto, di condividere perché la condivisione amplifica la portata di ciò che facciamo. Da vero viaggiatore, l’autore ci spiegherà che le esperienze che condividiamo ci aiutano ad abbattere i muri delle nostre convinzioni, dei nostri retaggi culturali e spirituali. Misurandoci con i pensieri, le culture, le religioni più diverse, possiamo crescere come persone e come società”.
L’ingresso è libero.