Mediavalle
Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

560 mila euro per la messa in sicurezza della frana di Piegaio Alto
Grazie a un finanziamento di 560 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Documento Operativo della Difesa del Suolo (DODS), il comune di Pescaglia può ora procedere con i lavori, garantendo stabilità al territorio e sicurezza per gli abitanti

In cammino lungo i luoghi di Catarsini
Sul percorso del Cammino I luoghi di Catarsini il prossimo weekend sarà visibile una mostra di sculture lignee, dando ancora più risalto allo stretto rapporto tra arte e natura

Giubileo, alla scoperta degli affreschi di Catarsini nella chiesa di San Martino in Freddana
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Freddana, frazione del comune di Pescaglia, si possono ammirare gli affreschi dipinti nel 1944 e che fu luogo di ispirazione del romanzo "Giorni neri" di cui Elena Torre ha curato la riedizione, editata da La Nave di Teseo nel 2021

Per i ristoranti della Valle del Serchio è una Pasqua da sold-out
Un quadro sicuramente positivo, con pranzo di Pasqua, ma anche Pasquetta, da tutto esaurito, ma anche riflessioni interessanti, perché anche le rose hanno le loro spine

25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 404
Anche quest'anno, per la seconda volta, si è svolta a Ghivizzano la caccia al tesoro d'arte. Ma di cosa si tratta e da dove nasce?
Intanto nasce sette anni fa dall'artista di Toronto Courtney Senior il quale, prima di trovare il suo posto nel mondo della vendita di opere d'arte, decise, per farsi conoscere, di regalarle gratuitamente; quindi confezionò le sue opere originali e le lasciò in giro per i vari quartieri di Toronto affinché le persone le trovassero, le potessero ammirare e fare proprie.
Seguendo questa iniziativa, tutti gli anni, il 12 marzo, in tutti i paesi del mondo (quest'anno sono stati 47 paesi partecipanti per ben 1.606 artisti) ogni artista sceglie una o più opere - che possono essere quadri, disegni, fotografie, oggetti fatti a mano ecc... -, le confeziona in modo sicuro e, chiaramente contrassegnate con l'hashtag #ArtandFoundDay con all'interno una nota aggiuntiva con informazioni dell'opera e sull'artista, provvede poi a "nasconderle", per modo di dire, all'interno del proprio paese la sera dell'11 marzo. Il giorno dopo, parte la caccia all'opera - aperta a tutti - e chi ne trova una deve farsi un selfie con l'opera trovata - che sarà sua gratuitamente -, postarla sui social, poi logicamente cessare la caccia per dar modo ad altri di trovare le altre.
L'Italia, quest'anno, ha avuto diversi artisti partecipanti, ma in Toscana gli unici sono stati a Ghivizzano. "Abbiamo visto il nostro paese entrare nel circuito internazionale e tutto questo grazie al nostro vero artista Pepper Pepper che ci ha coinvolto in questa bella iniziativa - dichiara Rossella Scarpellini -. Il nostro paese ha parecchie persone che si cimentano in hobby artistici, come me, Jessica Tognazzi, Patrizia Petrini e Sara Lucchesi e abbiamo voluto contribuire, insieme a Pepper, con alcune nostre opere, in totale 24, che sono state nascoste a Ghivizzano castello, lungo via della Madonna, via Fondo di Costa, loc. Sfezza, loc. Piano e via della casetta di cui 21 trovate e, sperando siano piaciute, adesso sistemate in varie case del paese".
"Pur essendoci brutto tempo - conclude - abbiamo notato che le persone si sono date da fare con la caccia all'opera e hanno gradito l'iniziativa, che riproporremo il prossimo anno sperando di avere la partecipazione di più artisti e opere di generi diversi".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 539
Il Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi ha scritto, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, al Presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci per ringraziarlo dell’efficace intervento svolto nella riapertura della Strada Provinciale 56, interessata nei giorni scorsi da una frana nel tratto fra Tereglio e l’intersezione per Vitiana.
“Al Presidente Pierucci – dichiara il Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi - va il mio più sentito ringraziamento. Siamo consapevoli che interventi di questa portata richiedono un impegno notevole, non solo in termini di risorse economiche, ma anche di tempo e dedizione. La tempestività con cui sono stati affrontati i lavori è degna di grande apprezzamento”.
Il Sindaco ci tiene, infine, ad estendere il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale a tutti coloro che sono stati parte attiva nell’intervento, dal personale tecnico agli operai, e, in particolar modo, al Responsabile dell’Ufficio manutenzione ordinaria viabilità provinciale Geom. Gianfranco Nanini, al Geom. Maurizio Abrami, al Dirigente della protezione civile Arch. Fabrizio Mechini ed al Responsabile operativo della protezione civile della Provincia di Lucca Dr. Francesco Grossi, per l’attenzione dimostrata verso il territorio di Coreglia Antelminelli.