Mediavalle
Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

560 mila euro per la messa in sicurezza della frana di Piegaio Alto
Grazie a un finanziamento di 560 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Documento Operativo della Difesa del Suolo (DODS), il comune di Pescaglia può ora procedere con i lavori, garantendo stabilità al territorio e sicurezza per gli abitanti

In cammino lungo i luoghi di Catarsini
Sul percorso del Cammino I luoghi di Catarsini il prossimo weekend sarà visibile una mostra di sculture lignee, dando ancora più risalto allo stretto rapporto tra arte e natura

Giubileo, alla scoperta degli affreschi di Catarsini nella chiesa di San Martino in Freddana
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Freddana, frazione del comune di Pescaglia, si possono ammirare gli affreschi dipinti nel 1944 e che fu luogo di ispirazione del romanzo "Giorni neri" di cui Elena Torre ha curato la riedizione, editata da La Nave di Teseo nel 2021

Per i ristoranti della Valle del Serchio è una Pasqua da sold-out
Un quadro sicuramente positivo, con pranzo di Pasqua, ma anche Pasquetta, da tutto esaurito, ma anche riflessioni interessanti, perché anche le rose hanno le loro spine

25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 982
I militari della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana proseguono il loro prezioso lavoro di assistenza alla popolazione e monitoraggio del territorio, in collaborazione con la sala operativa del centro operativo comunale. Le operazioni si concentrano nelle località colpite dalle criticità dovute al maltempo, con interventi mirati per garantire la sicurezza e la viabilità.
Numerosi gli interventi effettuati per fronteggiare smottamenti e alberi caduti che hanno compromesso la sicurezza stradale. In particolare, a Molazzana, nella località Vescherana, si è reso necessario un intervento per l’abbassamento della sede stradale, mentre a Gallicano i lavori di messa in sicurezza di una frana, in corso da diversi giorni, destano non poche preoccupazioni ai tecnici comunali.
Nella notte un altro smottamento si è verificato lungo la strada che collega Chifenti a Corsagna dove è stato necessario chiudere la viabilità per l’intervento dei mezzi pesanti.
La situazione più critica riguarda la strada regionale 445 della Garfagnana, nel tratto tra Ponte di Calavorno e Ponte della Fegana, dove sono in corso i lavori di ripristino per la prossima riapertura della viabilità.
Particolare attenzione è rivolta anche al monitoraggio del fiume Serchio, con pattuglie impegnate a sorvegliare il corso d’acqua, soprattutto in prossimità della diga Enel a Borgo a Mozzano. Le informazioni raccolte vengono trasmesse in tempo reale alla Sala Operativa e alla Prefettura di Lucca per una gestione tempestiva dell’emergenza.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 372