Bagni di Lucca
Forza Italia presenta il nuovo assetto a Fornoli: "Sogniamo un governo regionale di centrodestra"
Forza Italia ha presentato ieri, nella frazione di Fornoli del comune di Bagni di Lucca, il suo nuovo assetto per quanto riguarda il territorio della Media Valle e della Garfagnana

Il Cineclub chiude con la proiezione di "Cattiverie a domicilio"
Si concluderà presso la biblioteca comunale (ex chiesa inglese) giovedì 29 maggio alle 21.15, con la proiezione del film "Cattiverie a domicilio", l'attività del Cineclub 2025 della Fondazione Montaigne

La Croce Rossa invita a destinare il 5 per mille
"Sostieni i nostri progetti!" È questo lo slogan con cui Cri Bagni di Lucca ricorda a tutti i contribuenti l’importanza di indicare, al momento della dichiarazione, la denominazione corretta: Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagni di Lucca

Scuole medie, confronto in comune su orario: avviato sondaggio
Nella giornata di mercoledì l'amministrazione comunale di Bagni di Lucca ha incontrato, in municipio, una delegazione di genitori, il dirigente scolastico e due insegnanti per fare il punto sulla questione dell'orario scolastico delle scuole medie

"I Giovedì letterari": con Virginio Monti dentro il campo di concentramento di Bagni di Lucca
Virginio Monti è stato protagonista ieri sera del quarto appuntamento de "I Giovedì letterari", la rassegna culturale curata da Marco Nicoli e Andrea Cosimini con il patrocinio del comune di Bagni di Lucca e il sostegno della cooperativa Solidarietà e Sviluppo. Foto di Nicola Tognetti

Terreni Demidoff acquistati dal comune: "Scelta difficile, ma obbligata per limitare il danno erariale"
Il sindaco Paolo Michelini, insieme all’assessore al termalismo Priscilla Valentino e all’assessore al patrimonio Gianluca Priori, ha chiarito i fatti relativi alla controversa proprietà di una specifica particella del terreno relativo allo stabilimento termale Demidoff, la cosiddetta “stanza dell’urlo”

Bagni di Lucca celebra l'80° anniversario della liberazione
L’intento sarà quello di celebrare l’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, mantenendo viva la memoria della resistenza locale, in un grido di ripudio della guerra, che parla soprattutto alle nuove generazioni

Il campo di concentramento di Bagni di Lucca: se ne parla con Virginio Monti a “I Giovedì Letterari”
Giovedì 17 aprile alle ore 21, presso la sala parrocchiale di Fornoli, torna la rassegna culturale “I Giovedì Letterari” a cura di Marco Nicoli e Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca, con il sostegno di Solidarietà e Sviluppo. Sarà ospite Virginio Monti con il suo libro “Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L'internamento degli ebrei 1943-1944”

Alla Fondazione Michel de Montaigne una giornata di riflessione su Calvino
La Fondazione Culturale Michel de Montaigne ha deliberato di svolgere una giornata di riflessione sulla figura dello scrittore Italo Calvino di cui quest'anno ricorre il 40° della morte

Festa della mamma, concerto jazz alla Fondazione Michel de Montaigne
Domenica 11 maggio, l’annuale concerto jazz di primavera a cura della Fondazione Michel de Montaigne, nel festeggiare la sua decima edizione, andrà a celebrare la ricorrenza della festa della mamma

- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 297
L'associazione paesana di Gombereto, organizzatrice dell'evento, ci tiene a fare dei ringraziamenti. "Un successo la nostra befana della controneria, che scende dal campanile e scappa via - dichiarano il presidente Claudio Gemignani e tutti gli altri membri dell'associazione -. Tanti bimbi, tante famiglie, tanti nonni. I nostri locali pieni di voci, risate, suoni, colori, odori di buono".
Un successo che spinge l'associazione a ripeterla per il 2026 e ad implementarla. "Le foto fatte da Guido Bertoncini, che ringraziamo - continuano - rendono bene l'idea del nostro stare insieme. Gombereto e la sua associazione paesana lavorano per valorizzare il territorio. Adesso via con l'organizzazione del carnevale il 23 febbraio, sempre nei locali parrocchiali di Pieve di Controni".
"Un grazie - sottolineano Gemignani e compagni - alla sezione locale della Croce Rossa Italiana-Comitato di Bagni di Lucca e al gruppo SMTS (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali) per la professionalità, a Giulia Barsi per la locandina, a tutti i membri dell'associazione presenti ieri per lavorare e ai volontari in generale (il volontariato ci salverà) e a tutti i partecipanti alla festa, in particolare ai bimbi e ai nonni che sono stati i veri protagonisti".
"L'arrivo della befana e del befanotto - concludono - da sempre è questo: unione e condivisione di valori e momenti insieme, lontani da schermi e videogiochi: grazie davvero perché avete reso veramente bella e ricca questa nostra giornata. Grazie a a chi crede in noi e partecipa sempre alle nostre iniziative. Grazie al comune per il patrocinio e alla parrocchia di Pieve di Controni. Un grazie di cuore alla befana che ci è venuta a trovare".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 383
I carabinieri del comando della stazione di Bagni di Lucca hanno aderito, con entusiasmo, alla seconda edizione dell’iniziativa “Regalo Sospeso” promossa dall’associazione Auser locale.
L’iniziativa offre a chiunque lo desideri l’opportunità di lasciare un dono sotto l’albero di Natale, collocato nell’atrio del comune, entro il 6 gennaio. Questi regali saranno destinati ai bambini meno fortunati della comunità, portando un po’ di gioia e calore durante le festività natalizie.
I militari del comando, autofinanziandosi, hanno voluto contribuire con generosità acquistando oltre una decina di giochi. Un gesto di solidarietà che testimonia il loro impegno e la vicinanza verso quei bambini che incontrano frequentemente nel corso dell’anno, instaurando con loro un rapporto di fiducia e stima.
Tra i doni non poteva mancare un simbolo speciale: la celebre macchinina dei carabinieri, immancabile compagna di gioco con cui i piccoli si divertono a inscenare pattuglie alla ricerca di malviventi sul tappeto di casa.
A rappresentare i militari del comando della stazione dei carabinieri di Bagni di Lucca per la consegna dei regali il comandante di stazione maresciallo capo Michele Saulino che è stato accolto dal sindaco di Bagni di Lucca, Paolo Michelini, dall’assessore alle manifestazioni Priscilla Valentino e dal presidente dell’associazione Auser Simonetta Sassetti e dal suo consigliere Mauro Tondini, a testimonianza della sinergia tra istituzioni e associazioni per un obiettivo comune: regalare sorrisi ai più piccoli.
- Galleria: