Bagni di Lucca
Forza Italia presenta il nuovo assetto a Fornoli: "Sogniamo un governo regionale di centrodestra"
Forza Italia ha presentato ieri, nella frazione di Fornoli del comune di Bagni di Lucca, il suo nuovo assetto per quanto riguarda il territorio della Media Valle e della Garfagnana

Il Cineclub chiude con la proiezione di "Cattiverie a domicilio"
Si concluderà presso la biblioteca comunale (ex chiesa inglese) giovedì 29 maggio alle 21.15, con la proiezione del film "Cattiverie a domicilio", l'attività del Cineclub 2025 della Fondazione Montaigne

La Croce Rossa invita a destinare il 5 per mille
"Sostieni i nostri progetti!" È questo lo slogan con cui Cri Bagni di Lucca ricorda a tutti i contribuenti l’importanza di indicare, al momento della dichiarazione, la denominazione corretta: Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagni di Lucca

Scuole medie, confronto in comune su orario: avviato sondaggio
Nella giornata di mercoledì l'amministrazione comunale di Bagni di Lucca ha incontrato, in municipio, una delegazione di genitori, il dirigente scolastico e due insegnanti per fare il punto sulla questione dell'orario scolastico delle scuole medie

"I Giovedì letterari": con Virginio Monti dentro il campo di concentramento di Bagni di Lucca
Virginio Monti è stato protagonista ieri sera del quarto appuntamento de "I Giovedì letterari", la rassegna culturale curata da Marco Nicoli e Andrea Cosimini con il patrocinio del comune di Bagni di Lucca e il sostegno della cooperativa Solidarietà e Sviluppo. Foto di Nicola Tognetti

Terreni Demidoff acquistati dal comune: "Scelta difficile, ma obbligata per limitare il danno erariale"
Il sindaco Paolo Michelini, insieme all’assessore al termalismo Priscilla Valentino e all’assessore al patrimonio Gianluca Priori, ha chiarito i fatti relativi alla controversa proprietà di una specifica particella del terreno relativo allo stabilimento termale Demidoff, la cosiddetta “stanza dell’urlo”

Bagni di Lucca celebra l'80° anniversario della liberazione
L’intento sarà quello di celebrare l’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, mantenendo viva la memoria della resistenza locale, in un grido di ripudio della guerra, che parla soprattutto alle nuove generazioni

Il campo di concentramento di Bagni di Lucca: se ne parla con Virginio Monti a “I Giovedì Letterari”
Giovedì 17 aprile alle ore 21, presso la sala parrocchiale di Fornoli, torna la rassegna culturale “I Giovedì Letterari” a cura di Marco Nicoli e Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca, con il sostegno di Solidarietà e Sviluppo. Sarà ospite Virginio Monti con il suo libro “Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L'internamento degli ebrei 1943-1944”

Alla Fondazione Michel de Montaigne una giornata di riflessione su Calvino
La Fondazione Culturale Michel de Montaigne ha deliberato di svolgere una giornata di riflessione sulla figura dello scrittore Italo Calvino di cui quest'anno ricorre il 40° della morte

Festa della mamma, concerto jazz alla Fondazione Michel de Montaigne
Domenica 11 maggio, l’annuale concerto jazz di primavera a cura della Fondazione Michel de Montaigne, nel festeggiare la sua decima edizione, andrà a celebrare la ricorrenza della festa della mamma

- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 529
Si tratta della brutta avventura in cui sono incappati due coniugi di Bagni di Lucca contattati da truffatori telefonici, nella circostanza spacciatisi per funzionari della questura, che, con il fraudolento pretesto di smascherare un direttore di banca infedele, li avevano indotti a presentarsi presso un istituto bancario della zona per effettuare un bonifico civetta di quasi 12 mila euro.
La coppia, inizialmente spaventata dal contenuto della chiamata si era effettivamente presentata presso la banca per effettuare il bonifico, salvo poi avere dei dubbi e chiamare la centrale operativa del comando della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana che, immediatamente, paventandosi la truffa in atto, ha attivato i carabinieri di Bagni di Lucca che sono immediatamente intervenuti, prendendo in carico la coppia e procedendo nell’immediatezza a tutte le operazioni di polizia, tra la quali anche quella far revocare immediatamente la disposizione bancaria e salvando così la coppia, impedendo che cadesse nel tranello di così consistente danno economico.
I fatti seguono quelli dei giorni scorsi, con la denuncia del presunto autore di una truffa a danno di una 84enne, smascherato dai militari e le segnalazioni di tentativi pervenute giovedì scorso al centralino della compagnia di Castelnuovo, alle quali è seguita la predisposizione di posti di blocco e di controllo su tutto il territorio, con il presidio su tutte le viabilità di accesso ai territori della Garfagnana e Media Valle che hanno evidentemente scoraggiato i truffatori.
Si rammenta che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 289
Il tesseramento per i soci sostenitori della Croce Rossa Italiana, Comitato di Bagni di Lucca, è ora aperto e rappresenta un fondamentale supporto alle attività che l’associazione porta avanti da oltre 160 anni.
"Il nostro comitato - esordisc eil presidente Nicola Consani - è determinato a rafforzare la propria presenza sul territorio, offrendo supporto alla popolazione con particolare attenzione alle fragilità e ai bisogni di chi necessita assistenza, anche temporanea. Grazie al contributo dei soci sostenitori, possiamo continuare a fornire servizi essenziali, migliorare le strutture e promuovere attività volte a garantire il benessere della comunità".
"I volontari del comitato, con passione e professionalità, si dedicano quotidianamente a una vasta gamma di attività e continuano a formarsi per rispondere adeguatamente alle esigenze del territorio, cercando di offrire soluzioni concrete. "Tra i nostri interventi più apprezzati vi sono quelli di supporto sanitario, sociale e formativo, resi possibili grazie all’impegno costante di tutti i nostri operatori" dichiara Consani.
“Questo contributo dei soci sostenitori – sottolinea il presidente Consani – insieme alle donazioni di cittadini e aziende, è essenziale per lo sviluppo dell’associazione. Questo anno segna un periodo storico, un ritorno alle origini, infatti già da febbraio i servizi essenziali prenderanno vita nella nuova sede di Via Letizia 45, ex Poliambulatorio Susie Clarke. Questo spazio, rinnovato e più accessibile, rappresenta un simbolo del nostro impegno verso la comunità”.
"Facciamo quindi un appello a tutta la comunità! - prosegue il presidente - I cittadini possono contribuire diventando soci sostenitori con una quota di 20 €, effettuando il tesseramento presso la sede della Croce Rossa, oppure attraverso il nostro sito web www.cribagnidilucca.it. Inoltre, la nuova sede sarà aperta per accogliere chiunque desideri conoscere più da vicino le nostre attività e scoprire le opportunità di volontariato".
“Desidero esprimere fin da ora un sentito ringraziamento a tutti coloro che decideranno di sostenere la nostra causa. Con il vostro aiuto, possiamo continuare a fare la differenza nella vita di tante persone” conclude il presidente Consani.
- Galleria: