Castelnuovo
Castelnuovo si anima per il primo maggio: in piazza la festa dei lavoratori tra musica e street-food
La giunta comunale di Castelnuovo di Garfagnana, anche quest'anno, ha voluto inaugurare questa importante ricorrenza con una cerimonia ufficiale, nella mattinata, cominciata con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti sul lavoro. Musica e street-food in piazza della Repubblica. Foto di Elisa Togneri

"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

"Sempre vinti sempre ribelli": la storia di una frontiera naturale all'Alfieri
“Sempre vinti sempre ribelli”, questo il titolo dello spettacolo che è stato presentato oggi al Teatro Alfieri, ma è anche la descrizione che Tito Livio fece degli irriducibili montani. Foto di Elisa Togneri

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 470
Il Circolo della Valle del Serchio di Rifondazione Comunista accoglie con grande entusiasmo la revoca della cittadinanza a Benito Mussolini decretata dal consiglio comunale di Castelnuovo Garfagnana.
"Fortunatamente - afferma il circolo - non è l'unico esempio recente nella nostra provincia: anche il comune di Altopascio il 3 settembre del 2024 aveva operato la medesima scelta di revocare la cittadinanza a Benito Mussolini, proprio nel giorno dell'ottantesimo della liberazione del comune dal nazifascismo".
"Apprendiamo però - sottolinea - che il consiglio comunale non ha votato all'unanimità questa mozione, bensì vi sono stati tre voti contrari ed un'astensione. In questo momento storico di revisione della nostra storia, del ruolo della Resistenza nel liberare il nostro paese dal nazifascismo e del ruolo fondamentale della nostra Costituzione - conclude Rifondazione - crediamo che queste azioni, come la revoca della cittadinanza onoraria, seppur simboliche, siano fondamentali e invitiamo gli altri comuni della Mediavalle e Garfagnana che abbiano ancora fra i loro cittadini onorari Benito Mussolini a seguire l'esempio del comune di Castelnuovo Garfagnana".
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 391
Uno spazio ancora più bello e accogliente, pieno di nuovi libri e arredi che aiuteranno i bimbi a crescere, imparare e sognare.
È stato un giorno speciale, quello di giovedì 27 marzo, per le alunne e gli alunni della Scuola Primaria di Castelnuovo di Garfagnana che, finalmente, hanno visto il loro sogno realizzato: avere una propria aula adibita alla lettura.
L’Amministrazione Comunale, grazie anche ad un importante contributo della Cooperativa Apuana, ha risposto così concretamente ad un’esigenza partita dallo stesso Istituto Comprensivo acquistando nuovi banchi e sedie per le classi ed altri arredi l’aula di lettura: banchini, scaffali, un angolo morbido e libri per tutti i ragazzi che frequentano la scuola.
All’inaugurazione erano presenti la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Castelnuovo Dott.ssa Giovanna Angela Puccetti, il Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi, la Vice-Sindaca Chiara Bechelli e il Presidente della Cooperativa Apuana Ottavio Baisi.
L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai ragazzi della scuola che, in una lettera, hanno espresso il loro sentito e sincero ringraziamento all’Amministrazione e alla Cooperativa, spendendo parole di gratitudine anche per la loro Dirigente e i loro insegnanti.
Hanno scritto le classi quinte: “Ogni giorno, entrando in biblioteca, ci sentiamo come dei piccoli esploratori pronti a scoprire nuovi mondi tra le pagine di un libro. Grazie ai nuovi arredi, possiamo studiare in modo più comodo e concentrato, e grazie ai libri possiamo viaggiare con la fantasia e arricchire le nostre menti. Ogni libro che avete donato è una finestra aperta verso nuove conoscenze, nuove storie e nuove emozioni. Siamo felici di sapere che il nostro impegno nello studio sarà accompagnato da queste risorse preziose”.
“Fin da subito – dichiara la Vice-Sindaca del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Chiara Bechelli – ci siamo adoperati per trovare le risorse necessarie a realizzare questo progetto al quale tenevamo moltissimo. Sono davvero contenta di questo risultato che va ad incidere positivamente nella formazione dei nostri ragazzi”.
“Questo intervento – conclude il Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi – ci permette di dare una risposta concreta ad una richiesta che ci era stata avanzata da tanto tempo. Grazie a questo acquisto riusciamo a mettere a disposizione di tutti i bimbi che frequenteranno la nostra Scuola Primaria un luogo adeguato per la lettura”.
- Galleria: