Castelnuovo
"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

"Sempre vinti sempre ribelli": la storia di una frontiera naturale all'Alfieri
“Sempre vinti sempre ribelli”, questo il titolo dello spettacolo che è stato presentato oggi al Teatro Alfieri, ma è anche la descrizione che Tito Livio fece degli irriducibili montani. Foto di Elisa Togneri

Screening oncologici: nuove azioni di prevenzione in Valle del Serchio
L’Azienda USL Toscana nord ovest vuol aumentare l’adesione degli abitanti della Valle del Serchio ai tre screening oncologici gratuiti offerti dalla Regione Toscana: tumore alla mammella, tumore della cervice uterina e tumore del colon retto

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 198
A partire dal 1989 nel corso di alcuni anni il Circolo Fotocine Garfagnana realizzò otto proiezioni didattiche per Comunità Montana della Garfagnana e Distretto scolastico. Proiezioni realizzate in diapositive sincronizzate con una base musicale con commento mirato alle immagini. Un meccanismo che al tempo funzionava e che fu maggiormente semplificato riversandolo su cassette video VHS, più comode ma di qualità scadente.
I temi trattati riguardavano naturalmente il territorio della Garfagnana, di cui veniva illustrata la configurazione geografica "Garfagnana: una valle", le attività contadine che rappresentavano una civiltà plurisecolare ormai alla fine "Attività contadine", le rilevanze architettoniche rappresentate da cinque esempi di luoghi fortificati "Rocche e fortezze in Garfagnana", il fiume Serchio che attraversa la valle e poi alcune attività interessanti come "Il ciclo della castagna", "La lavorazione tradizionale del formaggio in Garfagnana”, “Il carbonaio”, "Il marmo".
Un insieme abbastanza rappresentativo del territorio garfagnino di utilità per conoscere visivamente la nostra terra.
Pensando proprio alla loro utilità, si è pensato di riportarle in forma tecnicamente attuale attraverso la completa digitalizzazione, sia delle foto che del sonoro, ricostruendo l’abbinamento in un file mp4 facile da vedere con qualsiasi computer.
Giovedì 3 aprile alle ore 21,15 nella sede del circolo a Castelnuovo Garfagnana – Villaggio UNRRA, 44 - ci sarà la presentazione delle prime tre di queste proiezioni. Si comincia con: “Garfagnana: una valle”, “Garfagnana attività contadine”, “Rocche e fortezze in Garfagnana”.
Un tuffo nel passato recente che dovrebbe incuriosire e generare riflessioni sulla nostra percezione del tempo. Sono passati ormai 35 anni da quando vennero scattate le foto e le differenze saltano agli occhi. A volte in maniera impressionante. Come nella proiezione su Rocche e fortificazioni, descritte in alcuni casi come “ammassi di sassi coperti di vegetazione” e rifioriti nel tempo a monumenti meritevoli di visita. In altri casi il mondo allora fotografato resiste solo come relitto di una civiltà tramontata.
Comunque una esperienza che crediamo meriti di essere affrontata, per ricordare come eravamo e per conoscere meglio casa nostra. Utile a giovani ed anziani.
L’incontro rientra nelle iniziative per il “Capodanno dell’Annunciazione”, promosso dalla Regione Toscana.
L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti.
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 431
Un ingente, doloroso, furto. Oltre 200 mila euro di farmaci oncologici asportati dalla farmacia dell'ospedale "Santa Croce" di Castelnuovo di Garfagnana.
Porta la firma di ignoti il triste gesto che si è consumato nella notte tra il 27 e il 28 marzo. Subito è scattata la segnalazione dell'Asl alla compagnia dei carabinieri locale comandata dal capitano Biagio Oddo.
I militari stanno indagando, effettuando tutte le verifiche del caso.