Garfagnana
Camporgiano, rimandati alla primavera 2026 i lavori sul ponte Piastrella
È questa la decisione della provincia di Lucca a seguito dell’interlocuzione delle ultime settimane tra gli amministratori del comune, il presidente Marcello Pierucci, la Regione Toscana e i tecnici provinciali

Beccato alla guida in possesso di droga: ritirata la patente a un giovane
Si tratta del risultato di un’operazione dei carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, che nel fine settimana, hanno intensificato i controlli sul territorio garfagnino e della Media Valle del Serchio con l’aumento delle pattuglie e la dislocazione di posti di controllo in tutti i comuni del circondario

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all’interno dell’area campione ubicata nel versante versiliese del M. Corchia e della Pania della Croce

Confagricoltura: “Basta contrapposizioni tra fare impresa e lavoro”
Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta su Italia 7 e in streaming sul canale YouTube dell'associazione

Sempre più bambini ed adolescenti si vaccinano in Toscana
Cresce ancora in Toscana - e le percentuali erano già buone, in alcuni casi ottime - il numero di ragazze e ragazzi che si vaccinano contro il papillomavirus. Ugualmente rimane alta la copertura delle vaccinazioni previste dal calendario regionale dei bambini e bambine (ovvero esavalente, morbillo, parotite, rosolia e varicella, meningococco C e pneumococco)

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini (FdI): “Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti”
La provocazione è stata scoperta al termine della cerimonia ufficiale, che si era svolta con compostezza e spirito di raccoglimento

Tutto pronto per "Cascio in Festa 2025"
L'associazione paesana di Cascio, come da consuetudine, si appresta a vivere la nuova edizione di "Cascio in Festa" che è stata programmata per domenica 11 maggio

Alla Fucina di Minucciano si presenta il bando regionale "Toscana Diffusa"
Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina

A Piazza al Serchio si parla di folletti con il professor Carlo Lapucci
Al folletto, “segreto e rumoroso compagno della vita misera e lussuosa dei nostri predecessori”, è dedicato l’appuntamento dei Giovedì al Museo del 15 maggio alle ore 21, con la conferenza I folletti nella tradizione italiana, ospite il professor Carlo Lapucci

Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 172
È stata approvata la graduatoria delle scuole ammesse a beneficiare dei rimborsi spese relativi alle diverse proposte dell'offerta didattica ed educativa per l'anno scolastico 2024-2025, intitolata "Agire per l'inclusione e lo sviluppo sostenibile".
Con lo scopo di promuovere la conoscenza e la comprensione dell'ambiente, del paesaggio e della cultura dell'area protetta, incoraggiando una nuova cultura ambientale e valori legati allo sviluppo sostenibile e stili di vita migliori, ogni anno l'Offerta didattica presentata dal Parco coinvolge gli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.
Sono 44 in tutto le classi che quest'anno sono state ammesse.
Ognuna ha presentato il proprio progetto, declinato sulle quattro sezioni in cui era articolato il programma: Percorsi dentro e fuori i musei del/nel parco presso l'ApuanGeoLab a Equi Terme (Fivizzano) e la (Geo)Park Farm a Bosa di Careggine, che appartengono al sistema museale vero e proprio dell'ente, ma anche in quelle strutture che comunque concorrono a completare l'offerta di servizi culturali di valore naturalistico dell'area apuana, come l'Orto botanico a Pian della Fioba di Massa, il Museo delle Grotte a Equi Terme, l'Antro del Corchia e le Miniere dell'Argento vivo a Levigliani; Percorsi "Vivere il parco", attività volta a far vivere l'ambiente nelle strutture che il Parco ha certificato e segnalato per le loro scelte ecocompatibili; "Il parco nel quaderno – concorso Giuseppe Nardini", in cui le scuole andranno a descrivere un itinerario naturalistico all'interno dell'area protetta e/o contigua, potendolo corredare ed illustrare con immagini, disegni, interviste, poesie e quanto la creatività suggerisce; infine, "Faccio parco" – concorso Alfredo Lazzeri, che permette agli istituti scolastici di elaborare proposte fattibili per attuare iniziative di conoscenza e valorizzazione del Parco Regionale delle Alpi Apuane.
A disposizione delle scuole anche il servizio di trasporto cui sono stati destinati fondi da suddividere tra classi che ne hanno fatto richiesta per realizzare i progetti.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 155
Questi gli impegni portati avanti dal Lions International anche a livello locale dai Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dai Leo Club Lucca e Leo Club Pescia.
L’evento, in programma per Sabato 22.03.2025 in P.za Aldo Moro – Capannori, unirà sport e prevenzione. Sarà, infatti, possibile partecipare alla Running, con percorsi da 3-6-10 Km con partenza alle ore 15.00, e sottoporsi, nell'arco dell'intera giornata, a visite mediche gratuite con i medici di Lions in Piazza, un Service dedicato all’intervento diretto ai bisogni e al benessere della comunità, un servizio, completamente gratuito, offerto alle persone impiegando i numerosi medici di svariate specialità, soci Lions, con il coinvolgimento di numerose Associazioni di Volontariato territoriali.
L'evento patrocinato dal Comune di Capannori ha il prezioso supporto dell'Associazione Amici del Cuore, delle Misericordie di Capannori-Santa Gemma-Massa Macinaia e Marlia.
Per info e prenotazioni contattare i num: 0583.936771 – 0583.936392 – 0583.90232 – 0583.407171