Garfagnana
Camporgiano, rimandati alla primavera 2026 i lavori sul ponte Piastrella
È questa la decisione della provincia di Lucca a seguito dell’interlocuzione delle ultime settimane tra gli amministratori del comune, il presidente Marcello Pierucci, la Regione Toscana e i tecnici provinciali

Beccato alla guida in possesso di droga: ritirata la patente a un giovane
Si tratta del risultato di un’operazione dei carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, che nel fine settimana, hanno intensificato i controlli sul territorio garfagnino e della Media Valle del Serchio con l’aumento delle pattuglie e la dislocazione di posti di controllo in tutti i comuni del circondario

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all’interno dell’area campione ubicata nel versante versiliese del M. Corchia e della Pania della Croce

Confagricoltura: “Basta contrapposizioni tra fare impresa e lavoro”
Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta su Italia 7 e in streaming sul canale YouTube dell'associazione

Sempre più bambini ed adolescenti si vaccinano in Toscana
Cresce ancora in Toscana - e le percentuali erano già buone, in alcuni casi ottime - il numero di ragazze e ragazzi che si vaccinano contro il papillomavirus. Ugualmente rimane alta la copertura delle vaccinazioni previste dal calendario regionale dei bambini e bambine (ovvero esavalente, morbillo, parotite, rosolia e varicella, meningococco C e pneumococco)

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini (FdI): “Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti”
La provocazione è stata scoperta al termine della cerimonia ufficiale, che si era svolta con compostezza e spirito di raccoglimento

Tutto pronto per "Cascio in Festa 2025"
L'associazione paesana di Cascio, come da consuetudine, si appresta a vivere la nuova edizione di "Cascio in Festa" che è stata programmata per domenica 11 maggio

Alla Fucina di Minucciano si presenta il bando regionale "Toscana Diffusa"
Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina

A Piazza al Serchio si parla di folletti con il professor Carlo Lapucci
Al folletto, “segreto e rumoroso compagno della vita misera e lussuosa dei nostri predecessori”, è dedicato l’appuntamento dei Giovedì al Museo del 15 maggio alle ore 21, con la conferenza I folletti nella tradizione italiana, ospite il professor Carlo Lapucci

Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 4783
Un brutto spavento. Oggi pomeriggio, intorno alle 13.15, una donna di 48 anni, residente nel comune di Barga, ha perso il controllo della sua auto, una Lancia Y grigio chiaro, finendo la sua corsa sotto strada nei pressi del distributore di benzina sul lungo rettilineo de La Barca, nel comune di Gallicano.
Sul posto si sono recati i sanitari del 118 e gli agenti della polizia locale dell'Unione Comuni Garfagnana per i rilievi. Da una prima, e ancora sommaria, ricostruzione dell'accaduto pare che la conducente abbia perso il controllo del mezzo e non ci siano altri mezzi coinvolti.
La signora, fortunatamente, non ha riportato gravi ferite. Era, però, sotto choc. Probabilmente aveva perso conoscenza. Per maggior cautela, la centrale ha preferito far alzare l'elisoccorso Pegaso per trasportarla a Pisa e fare i dovuti controlli.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 634
È sempre una festa quando inaugura una nuova attività sul territorio. E lo è ancora di più se il servizio che eroga risponde ad un bisogno concreto della comunità.
Sabato 22 marzo, dalle 15, inaugura la lavanderia self-service “Al lavatoio” in località Colognola nel comune di Piazza al Serchio. Un ulteriore presidio che va ad inserirsi in un’area, particolarmente vivace e strategica, dove già insistono diverse attività commerciali e artigianali.
L’iniziativa imprenditoriale porta la firma del piazzino Riccardo Ferri, 56 anni, che ha rilevato la lavanderia in via Roma, chiusa a fine anno, spostandone la sede in un fabbricato di sua proprietà. Titolare di un’impresa di impianti elettrici - e, precedentemente, di una società di NCC, ovvero di noleggio con conducente - Ferri ha, di fatto, preservato e rilanciato un servizio che, altrimenti, sarebbe venuto a mancare in paese.
“Ero cliente della precedente lavanderia – dichiara – in quanto, essendo proprietario di alcune case vacanze nel parco dell’Orecchiella, avevo anch’io la necessità di servirmene per rispondere alle esigenze della clientela. Mi è piaciuta l’idea di spostarla in un luogo che ritengo più idoneo in quanto dotato di un grande parcheggio gratuito e di altri servizi di cui il cittadino può usufruire nel momento in cui aspetta: dal bar al parrucchiere, dall’edicola al supermercato, fino ai negozi e agli uffici”.
La lavanderia sarà aperta tutti i giorni dalle 7 alle 23. Sarà, appunto, una lavanderia automatica con un angolo chiuso dove per lavare e asciugare particolari oggetti (quali zaini, scarpe, cucce per animali etc.).
In occasione del taglio del nastro è previsto un rinfresco. Ai partecipanti verrà inoltre consegnata in omaggio una fidelity card. Per info e assistenza il numero da chiamare è: 335-7264995.