Garfagnana
Assicurazioni: buone notizie per gli automobilisti lucchesi
Buone notizie per gli automobilisti toscani; secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it* ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Toscana sono diminuiti dello 0,7% su…

La scarpinata della Garfagnana: via alla quinta edizione
Il 17 e 18 maggio l'Associazione Vis Movendi organizza la quinta edizione de "La Sarpinata della Garfagnana", una due giorni che si propone di accompagnare gli amanti del trekking a conoscere piccoli borghi della Garfagnana attraverso sentieri boschivi e antiche vie che segnavano la rete viaria dei nostri antenati

Camporgiano, rimandati alla primavera 2026 i lavori sul ponte Piastrella
È questa la decisione della provincia di Lucca a seguito dell’interlocuzione delle ultime settimane tra gli amministratori del comune, il presidente Marcello Pierucci, la Regione Toscana e i tecnici provinciali

Beccato alla guida in possesso di droga: ritirata la patente a un giovane
Si tratta del risultato di un’operazione dei carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, che nel fine settimana, hanno intensificato i controlli sul territorio garfagnino e della Media Valle del Serchio con l’aumento delle pattuglie e la dislocazione di posti di controllo in tutti i comuni del circondario

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all’interno dell’area campione ubicata nel versante versiliese del M. Corchia e della Pania della Croce

Confagricoltura: “Basta contrapposizioni tra fare impresa e lavoro”
Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta su Italia 7 e in streaming sul canale YouTube dell'associazione

Sempre più bambini ed adolescenti si vaccinano in Toscana
Cresce ancora in Toscana - e le percentuali erano già buone, in alcuni casi ottime - il numero di ragazze e ragazzi che si vaccinano contro il papillomavirus. Ugualmente rimane alta la copertura delle vaccinazioni previste dal calendario regionale dei bambini e bambine (ovvero esavalente, morbillo, parotite, rosolia e varicella, meningococco C e pneumococco)

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini (FdI): “Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti”
La provocazione è stata scoperta al termine della cerimonia ufficiale, che si era svolta con compostezza e spirito di raccoglimento

Tutto pronto per "Cascio in Festa 2025"
L'associazione paesana di Cascio, come da consuetudine, si appresta a vivere la nuova edizione di "Cascio in Festa" che è stata programmata per domenica 11 maggio

Alla Fucina di Minucciano si presenta il bando regionale "Toscana Diffusa"
Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 260
Poste Italiane festeggia la Festa del Papà, in calendario mercoledì 19 marzo, con una cartolina filatelica e alcuni annulli dedicati. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare.
La colorata cartolina "Cuore di papà" sarà in vendita al prezzo di 1,00€ negli uffici postali con sportello filatelico della provincia di Lucca oltre che negli Spazio Filatelia del territorio nazionale.
Negli stessi Spazio Filatelia sarà anche disponibile, dal 17 al 23 marzo, un annullo speciale a datario mobile.
Per qualsiasi informazione o curiosità su tutto il mondo della filatelia è online il sito filatelia.poste.it/index.html.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 593
È un inno alla normalità, alla vita di tutti i giorni, il nuovo brano del rapper garfagnino "Il Cosi", al secolo Alessandro Cosimini, da poco fuori con il videoclip di "Lunedì".
La canzone, scritta ed interpretata dallo stesso artista e prodotta da Clemmy Della Rocca, è uscita per l'etichetta "ClemmyLABS". Il video porta la firma del regista Luca Manfredi.
Ancora una volta, il cantante - classe '92 - stupisce per le sue rime fuori dall'ordinario e, soprattutto, fuori dagli schemi classici del rap di oggi: lontano dagli stereotipi della trap, ma più vicino alle sonorità old school, i suoi riferimenti artistici sono evidentemente le leggende del rap game.
Interpretazione, flow e tecnica sono i suoi capisaldi: una scrittura ricercata, fatta di incastri metrici e giochi di parole, al servizio del messaggio che non è mai nascosto, ma esplicito e diretto per arrivare all'ascoltatore senza filtro. L'orecchiabilità della melodia e del ritornello, quando esplode, fanno di questo giovane artista un prospetto interessante per il panorama musicale italiano.
Il video racconta di un viaggio, quello de Il Cosi, che è anche un viaggio metaforico nel mondo della musica: dalle prime rime scritte in cameretta, agli studi di registrazione fino all'approdo nelle etichette discografiche indipendenti del circuito underground.
Una lunga scalata alla vetta, sospinto dal vento della passione.