Garfagnana
Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

Parco Alpi Apuane, aperto il nuovo bando rivolto ad associazioni e cittadini
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

Il dottor Jacopo Massei nominato direttore dell’area aziendale salute mentale adulti
Il direttore dell’unità operativa psichiatria Versilia Jacopo Massei è anche il nuovo direttore dell’area omogenea dipartimentale interna Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Poste Italiane, ricavi da record nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5 per cento

“Progetti inComune”: a Gorfigliano gli studenti progettano per il futuro di Minucciano
Il territorio diventa un laboratorio di innovazione, le idee dei giovani uno strumento di trasformazione, la comunità una protagonista attiva del cambiamento. Questi i valori al centro di “Progetti inComune – Le idee degli studenti del DIDA per il futuro di Minucciano”

Smai e Apkappa, una sinergia vincente: quando la tecnologia è a supporto dei servizi pubblici
Stamattina si è tenuta un apartecipata conferenza all'hotel ristorante "La Lanterna" a Castelnuovo in cui le aziende Apkappa e Smai hanno incontrato tecnici e amministratori dei comuni della Garfagnana. Foto di Nicola Tognetti

Mont'Alfonso sotto le stelle 2025: c'è Filippo Graziani alla Fortezza di Verrucole
"Lugano addio", "Monnalisa", "Pigro", "Firenze"... Pepite della canzone d'autore a firma dell'indimenticato Ivan Graziani che torneranno a splendere nel concerto "Ottanta – Buon compleanno Ivan" del figlio Filippo Graziani, giovedì 31 luglio, alle ore 21.15, alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana

Si potenzia l’organico dell’Unione Comuni Garfagnana: assunti tre nuovi operai forestali
L’Unione Comuni Garfagnana, a seguito di pensionamenti, ha prontamente reintegrato l’organico con l’assunzione di tre nuovi operai a tempo indeterminato per svolgere i lavori agricolo-forestali di competenza dell’Ente. I lavoratori assunti saranno, tra l’altro, occupati in interventi straordinari a seguito di calamità naturali, attività relative alla lotta agli incendi boschivi e di bonifica

Si presenta il libro di Corrado Leoni a Castelnuovo
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e l'Isrec Lucca, in collaborazione con il comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano venerdì 9 maggio alle ore 17:30 presso la sala Suffredini il libro "Partigiani non santi ma combattenti" del prof. Corrado Leoni. A dialogare con l'autore del romanzo sarà Marco Bonini

Lieve scossa di terremoto con epicentro Fosciandora
L'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) riporta che il sisma, di magnitudo 2.6, è avvenuto intorno alle 22.35 con epicentro individuato a 8 chilometri a nord-est di Fosciandora

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 1437
Una ditta a conduzione familiare, con cinque dipendenti, con una lunga storia alle spalle e un radicamento profondo sul territorio.
È la Fontanini Marco srl di Piazza al Serchio. Una realtà locale che, di certo, non ha bisogno di troppe presentazioni. Oggi alla terza generazione, ha per legale rappresentante Anna Maria Fontanini e come socio fondatore il marito, Rino Pancetti. Il figlio, Matteo, porta avanti questa tradizione di famiglia come SIO e Funder di "Fontanini Edilizia | Home Design" che sabato 1 febbraio, a partire dalle 15, inaugurerà il nuovo show-room al civico 76 di via Cavalle a Piazza al Serchio.
L'evento darà la possibilità a tutti di prendere visione dei locali. All'interno, una gamma completa di prodotti per l'arredo della casa: dalle mattonelle ai pavimenti, parquet e laminati; fino a rivestimenti, illuminazione e outdoor design. Tutto, insomma. Dalle cucine ai bagni, al living, passando per letti, camini, stufe, inserti, carta da parati, porte interne, a vetro e via dicendo.
La storia dell'azienda affonda le sue radici nell'ormai lontano 1968 quando il nonno di Matteo, Marco Fontanini, decise di avviare l'impresa. Partita nel settore dei materiali edili, con un apposito show-room, a raccogliere il testimone sono stati la mamma di Matteo, Anna Maria, e quindi, oggi, suo figlio che ha avuto l'idea di aprire questo nuovo show-room dedicato all'home design.
"Lo show-room - dichiara Matteo Pancetti - offre la possibilità di prendere visione del materiale esposto e di venire a conoscenza dei nostri pacchetti che sono completi di tutto: dal pavimentista all'elettricista, fino all'idraulico. Disponiamo poi di grandi lastre (280 x 120), molto richieste in questo momento, con tanto di posatore interno".
L'inaugurazione di sabato prevede un catering con buffet offerto dalla ditta (gradita la prenotazione al numero: 0583-605595) e un complesso musicale per intrattenere il pubblico all'interno della struttura.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 432
Con il nuovo anno, si presenta, per la polizia di stato, il consueto momento del bilancio dell'attività di quello da poco terminato.
E i numeri prodotti dalla polizia stradale di via Pisana rendono un quadro sicuramente positivo in termine di prevenzione e repressione dell'illecite condotte di guida su strada.
La polizia stradale ha, infatti, impiegato, per la vigilanza su strade e autostrade, 3 mila 211 pattuglie che hanno identificato 15 mila 613 persone, controllato 10 mila 320 veicoli e contestato circa 17 mila infrazioni.
A testimonianza del crescente sforzo profuso dalle donne e gli uomini della specialità, si pone il puntuale resoconto dei dati di attività, con 235 sanzioni accertate per la mancanza di cinture di sicurezza, 221 infrazioni contestate a veicoli con assicurazione scaduta, 172 patenti di guida e 391 carte di circolazione ritirate e 226 persone colte alla guida con il cellulare.
I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 2 mila 635, di cui 97 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica, mentre quelli denunciati per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti sono stati sei.
In totale sono stati decurtati 24 mila 902 punti, mentre i veicoli sottoposti a fermo amministrativo sono stati 532, di cui 11 avviati alla confisca.
Nei 95 chilometri delle due tratte autostradali vigilate dalla polizia stradale di Lucca con le pattuglie delle sue sottosezioni, sono state rilevate circa 5 mila infrazioni per il superamento dei limiti di velocità, accertate attraverso l'autovelox, mentre, nel settore del trasporto professionale, risultano controllati circa 4 mila veicoli pesanti, ai quali sono state contestate circa 2 mila infrazioni in materia di normativa specifica di settore.
Particolarmente efficace è stata anche l'attività di polizia giudiziaria, che ha consentito di assicurare alla giustizia complessivamente 118 persone, di cui quattro in stato di arresto e 114 denunciate in stato di libertà. Circa sei chili di sostanze stupefacenti sequestrate, mentre gli esercizi pubblici controllati sono stati 33, di cui sette autofficine, otto autorivendite, sette autoscuole, tre carrozzerie, quattro agenzie di pratiche automobilistiche, un'autodemolizioni e tre altri esercizi, ai quali sono stati contestati 11 illeciti amministrativi.
Confermata, infine, la grande attenzione rivolta ai giovani, coinvolti nei molti progetti di sensibilizzazione nelle scuole primarie e secondarie e il prezioso servizio di aiuto sulla strada, con 1.261 interventi di soccorso effettuati dalle pattuglie ad automobilisti e conducenti professionali soprattutto sulle grandi arterie.