Garfagnana
Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

Parco Alpi Apuane, aperto il nuovo bando rivolto ad associazioni e cittadini
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

Il dottor Jacopo Massei nominato direttore dell’area aziendale salute mentale adulti
Il direttore dell’unità operativa psichiatria Versilia Jacopo Massei è anche il nuovo direttore dell’area omogenea dipartimentale interna Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Poste Italiane, ricavi da record nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5 per cento

“Progetti inComune”: a Gorfigliano gli studenti progettano per il futuro di Minucciano
Il territorio diventa un laboratorio di innovazione, le idee dei giovani uno strumento di trasformazione, la comunità una protagonista attiva del cambiamento. Questi i valori al centro di “Progetti inComune – Le idee degli studenti del DIDA per il futuro di Minucciano”

Smai e Apkappa, una sinergia vincente: quando la tecnologia è a supporto dei servizi pubblici
Stamattina si è tenuta un apartecipata conferenza all'hotel ristorante "La Lanterna" a Castelnuovo in cui le aziende Apkappa e Smai hanno incontrato tecnici e amministratori dei comuni della Garfagnana. Foto di Nicola Tognetti

Mont'Alfonso sotto le stelle 2025: c'è Filippo Graziani alla Fortezza di Verrucole
"Lugano addio", "Monnalisa", "Pigro", "Firenze"... Pepite della canzone d'autore a firma dell'indimenticato Ivan Graziani che torneranno a splendere nel concerto "Ottanta – Buon compleanno Ivan" del figlio Filippo Graziani, giovedì 31 luglio, alle ore 21.15, alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana

Si potenzia l’organico dell’Unione Comuni Garfagnana: assunti tre nuovi operai forestali
L’Unione Comuni Garfagnana, a seguito di pensionamenti, ha prontamente reintegrato l’organico con l’assunzione di tre nuovi operai a tempo indeterminato per svolgere i lavori agricolo-forestali di competenza dell’Ente. I lavoratori assunti saranno, tra l’altro, occupati in interventi straordinari a seguito di calamità naturali, attività relative alla lotta agli incendi boschivi e di bonifica

Si presenta il libro di Corrado Leoni a Castelnuovo
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e l'Isrec Lucca, in collaborazione con il comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano venerdì 9 maggio alle ore 17:30 presso la sala Suffredini il libro "Partigiani non santi ma combattenti" del prof. Corrado Leoni. A dialogare con l'autore del romanzo sarà Marco Bonini

Lieve scossa di terremoto con epicentro Fosciandora
L'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) riporta che il sisma, di magnitudo 2.6, è avvenuto intorno alle 22.35 con epicentro individuato a 8 chilometri a nord-est di Fosciandora

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 6494
Una serata buia, piovosa. L'asfalto bagnato. Sulla fondovalle, le luci lampeggianti delle sirene che fanno presagire il peggio. Gli automobilisti fermi, in coda, che provano a carpire informazioni dai passanti.
Una disgrazia. Non ci sono parole. Una donna di 50 anni, Annalisa Bani, medico, ha perso la vita. Siamo a Gallicano, sul rettilineo. Da una parte la stazione locale dei carabinieri, dall'altra il centro commerciale.
Sul posto è rimasta un'ambulanza della misericordia del Barghigiano, con i sanitari. Poco prima c'era anche un mezzo del comitato della Croce Rossa Italiana di Bagni di Lucca. Più in là, indaffarati nei rilievi, i carabinieri della stazione di Castelnuovo di Garfagnana che provano a ricostruire l'accaduto: da una prima, e ancora sommaria, ricostruzione - fanno sapere i militari - la donna pare stesse attraversando la strada quando, intorno alle 18.50, sarebbe stata investita da un'auto, una Fiat 500 bianca, che proveniva da Castelnuovo di Garfagnana in direzione Lucca.
Alla centrale del 118 - fa sapere l'Asl - la chiamata è arrivata pochi minuti dopo l'incidente. Alle 19.01, per l'esattezza. Inutile, però, l'intervento dell'ambulanza infermieristica (INDIA) e dell'ambulanza con medico. I soccorritori non hanno potuto che constatare l’avvenuto decesso.
Il traffico, che in questo tratto è - normalmente - molto elevato, è stato diretto da una pattuglia di transito della polizia provinciale. Gli agenti si sono fermati subito, poi hanno gestito il flusso d'auto. Lì, in quel punto, c'è uno sparti-traffico. Le macchine passano, in senso inverso, da un lato e dall'altro.
Il carroattrezzi ha già provveduto a caricare il mezzo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 310
Al seguito del forte freddo che è transitato questa mattina con temporali sulle zone settentrionali, sulla Toscana persistono condizioni di instabilità con possibili rovesci e occasionali temporali. In serata è prevista una nuova accentuazione dell'instabilità sulle zone settentrionali, destinata a persistere anche nella prima parte della giornata di domani.
Per questo motivo la sala operativa della protezione civile regionale ha emanato un’allerta con codice giallo per vento sulla Toscana meridionale dalle 13 fino alla mezzanotte di martedì 28 gennaio e, sempre per vento, ha prorogato fino alle 6 di mercoledì 29 gennaio l’allerta con codice giallo già emessa per le zone della Romagna-Toscana e della Valtiberina.
Per quanto riguarda le mareggiate, il codice di allerta giallo è prorogato fino alle 7 di mercoledì 29 gennaio ed è esteso a quasi tutta la costa toscana.