Garfagnana
Parco Alpi Apuane, aperto il nuovo bando rivolto ad associazioni e cittadini
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

Il dottor Jacopo Massei nominato direttore dell’area aziendale salute mentale adulti
Il direttore dell’unità operativa psichiatria Versilia Jacopo Massei è anche il nuovo direttore dell’area omogenea dipartimentale interna Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Poste Italiane, ricavi da record nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5 per cento

“Progetti inComune”: a Gorfigliano gli studenti progettano per il futuro di Minucciano
Il territorio diventa un laboratorio di innovazione, le idee dei giovani uno strumento di trasformazione, la comunità una protagonista attiva del cambiamento. Questi i valori al centro di “Progetti inComune – Le idee degli studenti del DIDA per il futuro di Minucciano”

Smai e Apkappa, una sinergia vincente: quando la tecnologia è a supporto dei servizi pubblici
Stamattina si è tenuta un apartecipata conferenza all'hotel ristorante "La Lanterna" a Castelnuovo in cui le aziende Apkappa e Smai hanno incontrato tecnici e amministratori dei comuni della Garfagnana. Foto di Nicola Tognetti

Mont'Alfonso sotto le stelle 2025: c'è Filippo Graziani alla Fortezza di Verrucole
"Lugano addio", "Monnalisa", "Pigro", "Firenze"... Pepite della canzone d'autore a firma dell'indimenticato Ivan Graziani che torneranno a splendere nel concerto "Ottanta – Buon compleanno Ivan" del figlio Filippo Graziani, giovedì 31 luglio, alle ore 21.15, alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana

Si potenzia l’organico dell’Unione Comuni Garfagnana: assunti tre nuovi operai forestali
L’Unione Comuni Garfagnana, a seguito di pensionamenti, ha prontamente reintegrato l’organico con l’assunzione di tre nuovi operai a tempo indeterminato per svolgere i lavori agricolo-forestali di competenza dell’Ente. I lavoratori assunti saranno, tra l’altro, occupati in interventi straordinari a seguito di calamità naturali, attività relative alla lotta agli incendi boschivi e di bonifica

Si presenta il libro di Corrado Leoni a Castelnuovo
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e l'Isrec Lucca, in collaborazione con il comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano venerdì 9 maggio alle ore 17:30 presso la sala Suffredini il libro "Partigiani non santi ma combattenti" del prof. Corrado Leoni. A dialogare con l'autore del romanzo sarà Marco Bonini

Lieve scossa di terremoto con epicentro Fosciandora
L'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) riporta che il sisma, di magnitudo 2.6, è avvenuto intorno alle 22.35 con epicentro individuato a 8 chilometri a nord-est di Fosciandora

Inaugurato il nuovo circolo all’interno della ex scuola materna di Fosciandora: "Un luogo di aggregazione"
Domenica, all’interno della ex scuola materna di Fosciandora, è stato aperto, da parte della locale pro loco, un circolo UNPLI. Dopo il tanto atteso taglio del nastro, la benedizione dei locali da parte del parroco padre Cruz

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 223
Enzo Mastorci è stato confermato a larghissima maggioranza alla guida della CISL FP Toscana Nord che copre le province di Lucca, Massa Carrara e Pistoia.
Dopo un quadriennio che ha fatto crescere la Federazione della CISL di oltre 2150 unità e di oltre il 12% nel corso del 2024, la Assemblea Congressuale ha riposto completa fiducia nel Segretario Generale uscente confermandolo per il prossimo quadriennio. Già nella Elezione del nuovo Consiglio Generale Mastorci aveva riscosso 4.785 preferenze frutto della scelta di delegati e delegate delle tre province. All'interno del Consiglio Generale Enzo Mastorci è stato confermato Segretario Generale ed eletto all'unanimità.
Successivamente il neo eletto segretario generale ha proposto la nuova segreteria confermando Stefano Leporale per la provincia di Lucca - Leporale è segretario provinciale di Lucca e coordinatore regionale della polizia locale - e Sabrina Paoletti per la provincia di Pistoia, entrambi votati con il massimo dei voti
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 210
Si è svolta questa mattina in prefettura la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore conferite alla memoria dei militari internati e deportati durante il secondo conflitto mondiale.
Il Prefetto Giusi Scaduto, alla presenza dei rappresentanti dei Comuni di residenza dei destinatari – Camaiore, Piazza al Serchio e Seravezza – ha consegnato i riconoscimenti ai familiari degli internati. Tale gesto rappresenta il segno tangibile della gratitudine della Repubblica Italiana verso coloro che, con sacrificio e coraggio, hanno affrontato le sofferenze della deportazione.
Le Medaglie d’Onore sono state conferite alla memoria di: Altemura Nicola, Baroni Giulio, Lari Giuseppe, Mancini Giuseppe, Corbellini Armando, Farinelli Alfonso, Graziani Pietro e Piagentini Rino.
Nel corso della cerimonia, i parenti degli insigniti hanno condiviso i ricordi sulle sofferenze patite dai loro congiunti, alcuni dei quali non hanno potuto fare ritorno dai loro cari.
Sono stati momenti di grande commozione e per questo vi ringrazio – ha concluso il Prefetto rivolgendosi ai familiari – la memoria può essere coltivata solo attraverso le storie individuali di chi di quei tragici eventi è stato protagonista e che non dobbiamo mai smettere di onorare con gratitudine. Solo così la memoria diventa collante e anticorpo sociale, esempio virtuoso da cui trarre energia per fronteggiare le sfide del presente.
- Galleria: